Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

il plastico di "supergolosone"

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#51 Messaggio da Supergolosone »

il buon giorno si vede dal mattino e il mio è stato prestissimo e ho tirato fuori una bozza del plastico 280x120.

ditemi cosa ne pensate e se ho sbagliato qualcosa. grazie

Immagine
Immagine



Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23582
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#52 Messaggio da Andrea »

Supergolosone ha scritto:

il buon giorno si vede dal mattino e il mio è stato prestissimo e ho tirato fuori una bozza del plastico 280x120.

ditemi cosa ne pensate e se ho sbagliato qualcosa. grazie

Immagine
Immagine

Mi sembra interessante, ma l'elicoidale sulla destra rimmarrà tutto nascosto?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#53 Messaggio da Supergolosone »

si creo una montagna in cartapesta con supporto di una zanzariera.

la cosa che non cè nella piantina il muro di contenimento che collecherò dove vedi il portale a 15 cm di altezza e il circuito a livello 0 ci passa a fianco.

sui 3 lati crostruirò 3 armadietti dove si avrà accesso alla manuntenzione dell'elicoidale.

Andrea secondo te i treni che arrivano sul circuito dove vedi tutti gli scambi nella zona indutriale dici che lo spazio per il parcheggio in prossimità del magazzino - dell'officina e al carico carbone basta o siamo limitati???

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#54 Messaggio da Supergolosone »

oggi ho deciso che tutti i progetti che avevo in mente ( un pò di confusione) nel senso che non sapevo come realizzare il mio progetto, vengono tuti cancellati e si riordinano tutte le idee.

per questo verrà smantellato l'elicoidale e si riparte dai due tavoli con le misure di 200x150 e 280x120.

il progetto realizzato da cf69 sarà questo ed è quello definitivo.

Immagine:
Immagine
250,36 KB

sull'elicoidale è stata modificata la pendenza in 2,5% e si arriva a un 15 cm di altezza.

Immagine:
Immagine
228,46 KB

dove si vede i depositi in quesllo spazio circolare forse dico forse per via delle finanze , collocherò la piattaforma girevole, ma questo si vedrà più avanti.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23582
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#55 Messaggio da Andrea »

Supergolosone ha scritto:
per questo verrà smantellato l'elicoidale e si riparte dai due tavoli con le misure di 200x150 e 280x120.

Succede... :cool: ma alla fine ci si diverte anche... :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#56 Messaggio da Supergolosone »

grazie a questo incoveniente ho risolto un altro problema. l'accesso all'elicoidale lo fatto sotto tagliando le assi creando il vano rotondo.

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#57 Messaggio da Supergolosone »

ho iniziato a riposizionare l'elicoidale e mi sorge un dubbio che forse Voi sapete risolvere.

a giro avvenuto sull'elicoidale la seconda parte quanto deve essere alta per far passare un treno passeggeri??? non ne ho sotto mani e prima di iniziare la seconda salita non vorrei che poi mi devo procurare un treno cabrio :cool:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#58 Messaggio da Marshall61 »

...sinceramente questo non lo sò, prova a vedere se è specificato in questo link:

http://www.plasticando.com/magazine/030 ... dale1.html

...comunque se ci passa la loco, ci passano anche le carrozze passeggieri.....[:I]

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#59 Messaggio da Supergolosone »

spulciando nel web ho trovato questo disegno

Immagine

e penso che stiamo al di sotto dei 4 cm totali.

la mia loco a vapore da ruota a cumigliolo siamo sui 5 cm 1/2

l'elicoidale a giro dovrebbe essere sui 6,4 cm allora ci dovremo essere.

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#60 Messaggio da Supergolosone »

Vi posto 3 foto dell'elicoidale rifatto.

Immagine

Immagine

grazie hai Vs consigli ho preferito fare un vano per l'accesso da sotto
Immagine

dopo la costruzione passiamo alla prova pratica.

ho fatto un video ma non riesco a condividerlo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23582
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#61 Messaggio da Andrea »

Supergolosone ha scritto:
ho fatto un video ma non riesco a condividerlo

Devi caricarlo su Youtube, non ci sono alternative. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#62 Messaggio da Supergolosone »

immaginavo. ci sto provando adesso ma è lentissimo nel caricarlo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23582
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#63 Messaggio da Andrea »

Supergolosone ha scritto:

immaginavo. ci sto provando adesso ma è lentissimo nel caricarlo

Se il video è "pesante" ci vuole parecchio tempo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#64 Messaggio da Supergolosone »

il video è 165 mb e in questo momento è al 43% x domani mattina è pronto da vedere

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#65 Messaggio da Supergolosone »


Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23582
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#66 Messaggio da Andrea »

Bravo, mi pare che tutti funzioni senza problemi. :cool:

Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#67 Messaggio da Supergolosone »

Continuano i lavori di sabato.

Ieri ho rifatto il tavolo 200x150 avvitandolo direttamente all'altro per formare una L

manca ancora una piallata e livellare allo stesso piano le 4 assi del piano.

Immagine

alle mie spalle si intravede il rettilineo in salita o discesa attaccato all'elicoidale.

Immagine

Qui si nota la griglia creata per sorreggere il piano.

Immagine

Si inizia a posizionare i pannelli, (reciclati da una ditta che fa spedizioni),
prima il foro e poi si avvita il tutto.

Immagine

lavoro completato.dove i 4 pannelli si toccano si sono create delle fessure ( le assi non sono precise) ho versato un po di segatura con colla diluita con acqua.

Oggi gli passo la levigatrice e il gioco è fatto.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#68 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti per l'elicoidale e per lo svolgimento dei lavori, sta venendo proprio bene!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Capotrenogio
Socio GAS TT
Messaggi: 262
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Biella
Età: 64
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#69 Messaggio da Capotrenogio »

Andrea ha scritto:
cf69 ha scritto:
...eliminare i due rettilinei a dx e sx e sostituire il tutto con un flessibile che in automatico si taglierà su misura.

In effetti non puoi fare diversamente.
Senza un flex un tracciato del genere non lo chiudi... :wink:


Aggiungo una precisazione: mia moglie aveva esaminato attentamente i binari di questi circuiti dei plastici Noch e aveva notato che per chiudere i circuiti erano stati usati indiscriminatamente binari con raggi diversi (addirittura uno di seguito all'altro).
I binari usati in questi plastici sono i piko, in quanto credo ci sia un accordo tra le due case produttrici. Se si mettono altri binari con altre curvature credo si debba rifare il progetto.

Gio'

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23582
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#70 Messaggio da Andrea »

Bene...bene... ottimo lavoro!
Ora ho anche visto che faccia ha un supergolosone (se vuoi te la nserisco come avatar).
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#71 Messaggio da Supergolosone »

ritaglia pure l'image del viso e crea l'avatar :D

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#72 Messaggio da Supergolosone »

arriva l'autunno e il supergolosone ricomincia a lavorare sul plastico.

ho costruito un viadotto in curva che collocherò sotto al 2° piano dell'eleicoidale modificato

Immagine

dopo aver finito i dettagli devo iniziare la verniciature che per me penso che sia una difficoltà elevata perchè non sono capace.
Immagine

domani Vi posto una foto del ponte collocato nel plastico insieme all'elicoidale. buona serata tutti

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#73 Messaggio da massimiliano »

è molto bello libero il tuo viadotto specialmente i pilastri sono venuti bene :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23582
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#74 Messaggio da Andrea »

Supergolosone ha scritto:

ritaglia pure l'image del viso e crea l'avatar :D

Fatto!
Per quanto concerne l'elicoidale, mi pare impostato molto bene. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: il plastico di "supergolosone"

#75 Messaggio da Supergolosone »

buona sera a tutti.

Volevo riprendere questo post per resettare il tutto e rivedere il plastico da fare.
Resettare per me siginfica rivedere tutto il progetto e tenere buona soltanto l'elicoidale ormai costruito e la misura dei tavoli a L.

da aggiungere la piattaforma girevole marca Fleishmann.

riassumendo io ho un piano vedendolo a sx di 180x130 (griglia scoperta)e formando con la L con un altro tavolo di 280x120

Immagine

l'eicoidale che si vede in fondo si trova sul piano 280x120, ricordo che l'licoidale ha un diametro di 90 a 3 piani e sulla 2° spira escono due rettilinei per portare la curva a pari dei 120 con sotto il viadotto costruito con il forex.
Immagine
Visto che volevo riprudurre in un tavolo la zona industrile e sull'altro la stazione con il paesaggio e laghetto vi porgo la 1° domanda a Voi esperti.

come sistemereste questi due scenari intendo è meglio il paesaggio con stazione ecc vicino all'ecoidale e riporodurre la zona industriale sul tavolo più piccolo oppure la zona industriale vicino all'elicoidale.
2° domanda riuscireste a darmi una bozza come potrei metere giù un progetto possibilmente con il programma scarm??

precedentemente sono stato aiutato con questo programma ma ho dovuto rivedere il progetto . grazie in anticipo

Torna a “SCALA H0”