Ma una buona base permette poi di avere un tracciato perfetto e stabile
Progetto Zen scala Z/1:220
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen scala Z/1:220
Ma una buona base permette poi di avere un tracciato perfetto e stabile
- Stè56
- Messaggi: 178
- Iscritto il: venerdì 8 settembre 2017, 13:39
- Nome: Stefano
- Regione: Marche
- Città: Agugliano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen scala Z/1:220
Devo dire che la difficoltà di gran lunga maggiore non è stata la costruzione, ma di trovare il modo per portare in pratica l'idea che avevo!
- Stè56
- Messaggi: 178
- Iscritto il: venerdì 8 settembre 2017, 13:39
- Nome: Stefano
- Regione: Marche
- Città: Agugliano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen scala Z/1:220
Ho assemblato questo circuito da collegare al regolatore 67013:
Il led rosso, collegato all'uscita accessori, segnala la presenza dell'alimentazione, mentre quello verde, collegato all'uscita trazione, si illumina proporzionalmente alla manopola. In caso di corto, si spengono entrambi.
Poi, penso che questo regolatore potrebbe avere un utilizzo non ortodosso: si potrebbe collegare l'uscita accessori, tramite interruttori e diodi, alla sezione ad anello di un plastico, per farci girare di continuo un treno, sempre potendo manovrarne un altro in un'altra sezione.
Piccolo mistero: sulla targa risulta impresso il numero 67020:
Infine, qui sotto le versioni finali dello sganciatore e del sezionatore:
Mi sembrano abbastanza Zen!
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen scala Z/1:220
ritengo importante qualsiasi esperienza in questa scala, vista la mancanza di divulgazione in Italiano.
I Tuoi lavori li trovo interessanti per l' approccio semplice che con poche basi si possono replicare anche per un modellista poco pratico.
Ti ringrazio per la condivisione.
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen scala Z/1:220
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen scala Z/1:220
Unica variazione uscite in 12 V per trazione cc che per i deviatoi ca .
Controlla che l' alimentatore in dotazione non superi i 12 V come l' originale 66111
- Stè56
- Messaggi: 178
- Iscritto il: venerdì 8 settembre 2017, 13:39
- Nome: Stefano
- Regione: Marche
- Città: Agugliano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen scala Z/1:220
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen scala Z/1:220
Per variare marcia consiglio con questi regolatori un interruttore per l'inversione in modo da non consumare i contatti interni della manopola un po delicatini
- Stè56
- Messaggi: 178
- Iscritto il: venerdì 8 settembre 2017, 13:39
- Nome: Stefano
- Regione: Marche
- Città: Agugliano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen scala Z/1:220
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen scala Z/1:220
- Stè56
- Messaggi: 178
- Iscritto il: venerdì 8 settembre 2017, 13:39
- Nome: Stefano
- Regione: Marche
- Città: Agugliano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen scala Z/1:220
Nel frattempo ho cominciato a montare quel poco che potevo, anche per vedere le difficoltà e che aspetto finale potesse avere.
Ho usato carta abrasiva da 60 (corindone - rossa) per sgrossare e carta smeriglio (grigia), a secco, da 150 e 320 per rifinire a livello di satinatura.
Per fissare i binari ho visto che sono sufficienti due microviti per spira. Per non fondere il policarbonato, devo fare prima un foro da 0,7 col trapano elettrico e poi ingrandirlo a mano a 0,8 (le viti sono da 0,9).
Ecco due foto:
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen scala Z/1:220
https://www.modellbahnshop-lippe.com/gr ... liste.html
- Stè56
- Messaggi: 178
- Iscritto il: venerdì 8 settembre 2017, 13:39
- Nome: Stefano
- Regione: Marche
- Città: Agugliano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen scala Z/1:220
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen scala Z/1:220
Sotto natale finiscono le scorte in breve tempo.
- Stè56
- Messaggi: 178
- Iscritto il: venerdì 8 settembre 2017, 13:39
- Nome: Stefano
- Regione: Marche
- Città: Agugliano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen scala Z/1:220
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen scala Z/1:220
Pertanto i loro acquisti sono ingenti spuntando buoni prezzi
- Stè56
- Messaggi: 178
- Iscritto il: venerdì 8 settembre 2017, 13:39
- Nome: Stefano
- Regione: Marche
- Città: Agugliano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen scala Z/1:220
http://streaming.maerklin.de/public-med ... ternet.pdf
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen scala Z/1:220
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen scala Z/1:220
Sui miei negozi on line mai vedute.
- robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen scala Z/1:220
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen scala Z/1:220
ESU con la sua V 200 ha aperto la strada a nuove funzioni estetiche/dinamiche si è già visto che Marklin su un suo automotore ha montato un sistema apertura porte e discesa passeggeri con audio dedicato, una casa Americana utilizza un sistema per alzare e abbassare i pantografi ( filo bi metallico eccitato tramite passaggio di corrente elettrica ) questo grazie anche alla nuova generazione di decoder.
Ho solo un dubbio aggiungere componenti digitali se da una parte aumenta la soddisfazione ludica per conto ne complicano manutenzione e settaggi, personalmente possiedo alcune loco sonorizzate con varie funzioni luminose ed audio ma dopo un po stufano e si ritorna allo scopo principale poter gestire una buona circolazione tramite decoder assieme ad altre loco sul tracciato
- Stè56
- Messaggi: 178
- Iscritto il: venerdì 8 settembre 2017, 13:39
- Nome: Stefano
- Regione: Marche
- Città: Agugliano
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen scala Z/1:220
L'ho progettata per gestire due treni in contemporanea:
- binari 1 e 2 (dall'alto) per salto loco;
- binario 3 per sganciare loco in testa (anche dal lato paraurti).
E' possibile in seguito aggiungere tronchini sul 2 e sul 3.
Il treno in foto riesce a salire abbastanza agevolmente la rampa.
Una domanda per Roberto: è da ottobre che aspetto il loco 88202 e adesso nel sito della Marklin ci trovo scritto "Article not produced anymore"!!!
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen scala Z/1:220
La distribuzione Marklin segue tempistiche molto strane.
Vengono prima serviti i negozi Tedeschi con pre ordine, poi tutti quelli del nord Europa con pre ordine ed infine la distribuzione ordinaria ai negozi affiliati Marklin.
Oggi inizio 2018 nel mio negozio Marklin di fiducia sono iniziate le consegne delle novità 2017..............
È non tutto........
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto Zen scala Z/1:220
https://www.toytrains.it/it/prod.asp?prodID=89206