ma cosa vai a fare là????salvatore girgenti ha scritto:
Pure io come il nostro amico Marshall 61 ho passato già 4 volte l'equatore.
il mio lavoro
- federico
- Messaggi: 695
- Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
- Nome: Federico
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
Certo che la tua carriera non è delle più tranquille non tanto per l'incarico ma per l'iter che hai percorso, non deve essere stato molto facile e ti faccio i miei più sentiti complimenti per gli obiettivi raggiunti e per i prossimi che raggiungerai, visto la tua giovane età (ovviamente rispetto alla mia), ormai io sono alla fine della carriera e comincio a vivere di ricordi.....
Ciao, Carlo
- salvatore girgenti
- Messaggi: 61
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 15:25
- Nome: salvatore
- Regione: Sicilia
- Città: augusta
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
federico ha scritto:
ma cosa vai a fare là????salvatore girgenti ha scritto:
Pure io come il nostro amico Marshall 61 ho passato già 4 volte l'equatore.![]()
![]()
![]()
![]()
Pattugliamento per antipirateria. Sono stati 6 mesi duri e pesanti
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23650
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
Se qualcuno ha voglia di raccontare qualcosa del proprio lavoro, la faccia qui...
- Marco
- Messaggi: 992
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Savona
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
colgo l'occasione per fare un po' di pubblicità al mio figliolo...
http://falegnamesavona.altervista.org/
Oramai casa mia è un'immenso cantiere![xx(]
MArco
- sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
anch'io ho una falegnameria a Chiusa Pesio, Cuneo...
è sempre un piacere conoscere qualcuno che ha deciso di dedicare la vita al Legno...in bocca al lupo x tutto!!
- Marco
- Messaggi: 992
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Savona
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
sergio giordano ha scritto:
ciao Marco! allora salutami il "collega"!!
anch'io ho una falegnameria a Chiusa Pesio, Cuneo...
è sempre un piacere conoscere qualcuno che ha deciso di dedicare la vita al Legno...in bocca al lupo x tutto!!![]()
![]()
![]()
Chiusa Pesio? Io sono sempre alla Certosa! Vengo sempre su per i miei bronchi e la vostra aria è terapeutica.
Mandami un MP con l'indicazione del tuo negozio così ti vengo a trovare!
Ciao
Marco
- sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
l'indirizzo è via Provinciale 21/b 12013 Chiusa Pesio...il mio cell.3387501566
ti aspetto!!!!
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
Non è il massimo postare i propri dati in un forum pubblico, soprattutto il telefono... Era forse meglio (come t iaveva chiesto Marco) un MP!
Io sarei dell'idea di cancelllare il post, se poi a te la cosa non preoccupa, si può anche lasciar perdere.
Rolando
- sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
liftman ha scritto:
Jerry... ti ho mai detto che sei un pazzo?mi pare di si, ma rinnovo il "complimento" :geek:
Non è il massimo postare i propri dati in un forum pubblico, soprattutto il telefono... Era forse meglio (come t iaveva chiesto Marco) un MP!
Io sarei dell'idea di cancelllare il post, se poi a te la cosa non preoccupa, si può anche lasciar perdere.
hahaha hai ragione Rolando!! ma sono sicuro che non ci son problemi a dare il mio numero di telefono agli amici del forum! ma grazie per avermelo ricordato!!
- sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
sergio giordano ha scritto:
liftman ha scritto:
Jerry... ti ho mai detto che sei un pazzo?mi pare di si, ma rinnovo il "complimento" :geek:
Non è il massimo postare i propri dati in un forum pubblico, soprattutto il telefono... Era forse meglio (come t iaveva chiesto Marco) un MP!
Io sarei dell'idea di cancelllare il post, se poi a te la cosa non preoccupa, si può anche lasciar perdere.
hahaha hai ragione Rolando!! ma sono sicuro che non ci son problemi a dare il mio numero di telefono agli amici del forum! ma grazie per avermelo ricordato!!
se invece pensi sia meglio toglilo pure senza problemi! ciao!!
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
sergio giordano ha scritto:
se invece pensi sia meglio toglilo pure senza problemi! ciao!!
Se la cosa non ti preoccupa per me lo possiamo anche lasciare, dopo tutto non sei una biondona procace per cui ti possano tempestare di telefonate, e il resto è una malcelata pubblicità alla tua attività lavorativa
Rolando
- sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
liftman ha scritto:
sergio giordano ha scritto:
se invece pensi sia meglio toglilo pure senza problemi! ciao!!
Se la cosa non ti preoccupa per me lo possiamo anche lasciare, dopo tutto non sei una biondona procace per cui ti possano tempestare di telefonate, e il resto è una malcelata pubblicità alla tua attività lavorativa![]()
ok...non era intenzione fare la benchè minima pubblicità al mio lavoro...ne ho parlato in risposta alla discussione "il mio lavoro"...in categoria off topic...dove appunto si parla dei nostri lavori...e rispondendo a Marco... la mia preoccupazione era se avevo o meno infranto qualche regola del forum....me ne sarebbe dispiaciuto! il mio numero di telefono, appunto per il lavoro che faccio lo hanno in molti e non mi spiaceva condividerlo anche con gli amici del forum...ripeto...non vorrei aver fatto un errore nei confronti tuoi, vostri e di tutto il forum...se poi ti serve un comodino telefonami che ti faccio lo sconto! hahahahah.... :geek: ribadisco che se pensi ci sia qualsiasi problema...anche celato...tigli pure tutte le mie risposte e accetta le mie scuse...non volevo far tutto stò casino! ciao Jerry
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23650
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
Ormai è il forum dei falegnami... io sono tagliato fuori!
Per quanto riguarda il cell pubblico valuta tu Jerry, non si contravviene ad alcuna regola.
L'unica cosa è che essendo un "dato personale", meglio comunicarlo con le dovute cautele.
Ma è anche vero che si tratta di un numeo relativo all'attività lavorativa per cui a mio avviso potresti anche lasciarlo.
Nessunissimo problema neppure per eventuali "pubblicità occulte"... se hai un sito sulla tua attività, nessun problema all'inserimento del link.
Non si fa del male a nessuno...
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
Mi sono diplomato nell'anno scolastico 1986/87, presso l'Istituto Tecnico Industriale V.E. III di Palermo, con specializzazzione in ELETTROTECNICA per seguire la mia passione principale.
Correva l'anno 1988, con un corso di 900ore e addestramento tipo MARINES americani, ho ottenuto un ulteriore diploma di specializzazione come perito tecnico addetto ai lavori subacquei ed un brevetto di fotografia subacquea.
Ma visto che comunque la mia voglia di metter in funzione cervello e mani è sempre stata presente, nel 1989, ho continuato il mio iter lavorando come addetto alla installazione e manutenzione di impianti radioelettrici quali: ponti radio, apparati radiomobili, antenne e relativi sostegni a palo o traliccio presso ditta privata.
Poi nel 1990 il militare ha interrotto la carriera lavorativa e dopo il congedo mi sono abilitato all'esercizio della mia professione e quindi iscritto all'Albo dei Periti Industriali della Provincia di Palermo.
Così, era il 1991, mi sono occupato in proprio della progettazione ed installazione di impianti elettrici, antiintrusione, tv cc, antenna centralizzata, nel settore civili abitazioni e terziario; nonchè della manutenzione e riparazione degli stessi e di apparecchiature di tipo fotografico e televisivo per uso subacqueo.
Nel 1995, una ditta, senza che io avessi fatto alcuna domanda o inviato curriculum, mi ha selezionato e assunto in qualità di tecnico progettista, di installazione e manutenzione di impianti telefonici interni speciali, impianti antifurto, controllo accessi, ricezione tv via satellite, impianti elettrici e reti LAN.
Nel 1997, la storia si ripete, senza aver fatto nulla (si vede che le voci giravano ed i tempi erano diversi), cambio ditta e settore operativo, diventando in appena tre mesi dall'assunzione, responsabile della manutenzione elettrica/elettronica, in ditta di installazione e manutenzione degli impianti distributori di carburante per Shell ed il gruppo Agip/IP, dove mi occupavo di: testate elettroniche, sistemi di recupero vapore, terminali di piazzale con verificatore di banconote e carte magnetiche, terminali eft-pos, sistemi di gestione/supervisione del piazzale da PC e quant'altro si puo trovare presso un distributore di carburante.
Nel 2000 a seguito corso ed aver superato con esito favorevole, il colloquio finale riesco ad iscrivermi negli elenchi del Ministero degli Interni, in qualità di Tecnico Autorizzato ad emettere certificazioni in materia di Prevenzione Incendi; legge 07/12/1984 n°818.
Nel 2005 ulteriore cambio ed assunzione, con altra ditta, nello stesso settore lavorativo, sempre come responsabile di manutenzione: elettrica/elettronica/automazione per ciò che riguarda l'installazione e manutenzione degli impianti distributori di carburante per il gruppo ENI / Agip.
OGGI.. meglio non pensarci, dopo un anno di CIG (non per colpa della crisi), aspetto che il ministero approvi un altro anno di CIGS e poi mi aspetta il baratro della mobilità = licenziamento, insomma c'è qualche problema lavorativo serio, visto che praticamente sono rimasto a casa.
Nel frattempo, mi sono reso conto sulla mia pelle, che a soli 43 anni sono troppo vecchio e specializzato per il mondo del lavoro attuale che cerca: "25enni con esperienza", per non pagarli/pagarli poco o con contratti..... bah! meglio non dire parolacce.
Mi sento un Leone in gabbia!!
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
Andrea ha scritto:
Quindi abbiamo un altro falegname...![]()
Ormai è il forum dei falegnami... io sono tagliato fuori!
Per quanto riguarda il cell pubblico valuta tu Jerry, non si contravviene ad alcuna regola.
L'unica cosa è che essendo un "dato personale", meglio comunicarlo con le dovute cautele.![]()
Ma è anche vero che si tratta di un numeo relativo all'attività lavorativa per cui a mio avviso potresti anche lasciarlo.
Nessunissimo problema neppure per eventuali "pubblicità occulte"... se hai un sito sulla tua attività, nessun problema all'inserimento del link.
Non si fa del male a nessuno...![]()
grazie per aver risposto Andrea! allora sono tranquillo..pensavo di aver sbagliato qualcosa![:I] e grazie anche a Rolando per essere intervenuto ed avermi dato il consiglio! buona giornata a todos!!
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
Mi sono diplomato nell'ormai lontano 1980 in elettronica industriale e ho cominciato subito a lavorare per una piccola ditta che progettava e realizzava vari dispositivi per automazione industriale (bei vecchi tempi, quelli... ti venivano a cercare le ditte per offrirti il lavoro!). Ho fatto esperienza per quasi 5 anni lavorando in un settore molto stimolante, ovvero l'ingegnerizzazione di prodotto. In pratica mi passavano gli schemi elettrici realizzati dall'ufficio tecnico e le specifiche di come doveva essere il prodotto finito... il resto erano "...zi miei!" quindi dovevo realizzare i "masters" in scala 2:1 dei circuiti stampati (e a quei tempi niente CAD... tavola luminosa, carta trasparente da disegno e nastrini adesivi!), dovevo progettare la meccanica e poi realizzare e testare i prototipi. Mi sono parecchio divertito e ho imparato moltissimo. Durante quel periodo mi sono anche smazzato il servizio militare, rigorosamente "imboscato" al distretto di Milano... Poi ho avuto l'occasione di cambiare completamente attività tecnica e sono stato assunto in una società che vendeva strumentazione elettronica particolare, ovvero sistemi di acquisizione a bordo velivolo e restituzione dati in "ground station" (catena di acquisizione - registrazione - replay dati). Ero addetto sia alla manutenzione che alle installazioni e al supporto cliente. Nel '89 sono passato a lavorare per quella che è la mia attuale società e che si occupa di sistemi telemetrici (acquisizione a bordo, trasmissione e ricezione dati, restituzione, analisi e display a terra in tempo reale). Anche qui mi occupo di installazioni, manutenzione, supporto, training e assistenza. Lavoro quindi per i costruttori italiani di aerei ed elicotteri, poco nel settore auto (e quanto spende il gruppo FIAT nel settore ricerca, rispetto ai suoi concorrenti europei la dice lunga poi sulla qualità delle auto prodotte...), parecchio per i produttori di turbine, compressori ed affini, e molto per il settore militare. Per chi è appassionato di arei militari... beh, sappiate che ho visto l'eurofighter nascere in quel di Caselle! Ho anche qualche altra esperienza "unica" tipo girare a Fiorano con una Ferrari 360 Modena col pilota collaudatore impegnato a salire violentemente su tutti i cordoli mentre io cercavo di, nell'ordine: 1) non vomitare 2) non chiedermi perchè questo iniziava a frenare almeno 200 metri dopo di quando l'avrei fatto io 3) tenere sulle ginocchia e far funzionare un po' di strumentazione 4) riuscire a consegnare un po' di dati registrati "buoni"! oppure volare sopra san Diego in USA su un aereo postale anni '30 con occhialoni e casco di pelle, braccia fuori dall'abitacolo tipo Barone Rosso! (il tutto perchè un nostro fornitore era un appassionato di volo acrobatico e restaurava perfettamente velivoli d'epoca! e poi li faceva provare a malcapitati di turno!)
Insomma... mi rompo un po' le palle ma almeno faccio un lavoro che mi piace e oggi come oggi non è poco!
ciao
- Marco
- Messaggi: 992
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Savona
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
marioscd ha scritto:
allora mi tocca....
Mi sono diplomato nell'ormai lontano 1980 in elettronica industriale ....
...mi rompo un po' le palle ma almeno faccio un lavoro che mi piace e oggi come oggi non è poco!
ciao
Beh, non si può dire che la tua vita sia monotona!
Complimenti per la tua attività
Marco
P.S.tornando al mio lavoro di infermiere sono riuscito ad organizzare un gruppetto di pazienti e siamo andati a vedere la Bombardier, sebbene solo dal di fuori, ma ho fatto vedere a tutti la e554... chi era il più matto?
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
Beh ho solo 20 anni ma ne lavoro da 5. Per 4 anni lavoravo e studiavo insieme, volevo essere autosufficiente. Non era tanto semplice ma il tutto era basato sulla volonta e sulla sete di soldi. Tornato da scuola andavo direttamente a lavorare dove mi aspettavano dai 5 ai 10 camion (autoarticolati) che dovevano essere scaricati e ricaricati per la sera dove avveniva la partenza. Dopo 4 anni essendomi un stufato di essere sottomesso chiedo ad un amico se mi prende in prova nel suo ufficio di autotrasporti. Ed ora mi trovo qui da circa un anno a fare lo spedizioniere. Sinceramente il lavoro di ufficio e piu comodo, ma solo perche se fa caldo accendo l'aria condizionata e se fa freddo la stufa. Fidatevi non e meno pensante, perche risolvere tanti problemi a 1000 2000 3000 km di distanza con persone che non conosci e parlando trammite un telefono nelle verie lingue non e facile.
E ancora oggi dopo un anno sento mio padre:" Tu in ufficio non fai proprio niente". A questo punto mi posso solo fare una risata.
Saluti
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
obb 1216 ha scritto:
Ragazzi vedendo un questa discussione voglio parlavi un po del mio lavoro.
Beh ho solo 20 anni ma ne lavoro da 5. Per 4 anni lavoravo e studiavo insieme, volevo essere autosufficiente. Non era tanto semplice ma il tutto era basato sulla volonta e sulla sete di soldi. Tornato da scuola andavo direttamente a lavorare dove mi aspettavano dai 5 ai 10 camion (autoarticolati) che dovevano essere scaricati e ricaricati per la sera dove avveniva la partenza. Dopo 4 anni essendomi un stufato di essere sottomesso chiedo ad un amico se mi prende in prova nel suo ufficio di autotrasporti. Ed ora mi trovo qui da circa un anno a fare lo spedizioniere. Sinceramente il lavoro di ufficio e piu comodo, ma solo perche se fa caldo accendo l'aria condizionata e se fa freddo la stufa. Fidatevi non e meno pensante, perche risolvere tanti problemi a 1000 2000 3000 km di distanza con persone che non conosci e parlando trammite un telefono nelle verie lingue non e facile.
E ancora oggi dopo un anno sento mio padre:" Tu in ufficio non fai proprio niente". A questo punto mi posso solo fare una risata.
Saluti
Benissimo, adesso, quando mi perdono i colli o arrivano sfasciati, so con chi prendermela...
- obb 1216
- Messaggi: 410
- Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 13:40
- Nome: Francesco
- Regione: Campania
- Città: Angri
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
Immagine:

373,08 KB
Ciao, Carlo
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
ciao
- Marco
- Messaggi: 992
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Savona
- Stato: Non connesso
Re: il mio lavoro
Un abbraccio
Marco