Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
ciao a tutti amici...l'altro giorno ho chiesto se avevate qualche foto del D143 ....siete stati cortesissimi e mi avete aiutato a tirar fuori un pò di misure e così son partito...lastrina di ottone da 1mm alla mano e Dremel....
posto qualche foto del progetto...purtroppo son dovuto partire con le quote un pochino abbondanti poichè l'unica motorizzazione è un carrellino Lima un pochino più grande...vedremo cosa ne esce...hehehehe....buon week a tutti!!!
Farsi una D143 da lamierine tagliate.[:0]
Certo il coraggio non ti manca, e mi sembra anche che tu sia partito con il piede giusto .
Sono curioso anche io di seguire gli sviluppi.
grazie amici! in effetti il compito è abbastanza arduo, ma non mi scoraggio...speriamo in bene! hahahahah..Capotrenopietro, grazie ancora per il disegno...ringrazio anche Mario!
Giuseppe, siamo diventati colleghi!! felicissimo di essere con te...saprai sicuramente insegnarmi al meglio!!
ciao a tutti e buon week!!!
Bravissimo Sergio, a quanto vedo anche a te piacciono le sfide!!!
Mi sembra che t stia facendo un ottimo lavoro; ormai come hai affermato la motorizzazione sarà lima, forse lo sai già, ma Linea Model produce, oltre che al modello (in plastica) anche la sua motorizzazione acquistabile separatamente...., magari per un'altra realizzazione lo poi tenere presente, anche se ai tempi in cui ci troviamo si tende a riciclare tutto....
Bon lavoro e buon week-end anche a te.
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
ciao Carlo. si, sono al corrente che Lineamodel vende la motorizzazione..ma come hai detto giustamente Tu, si tende a riciclare tutto!!! sempre troppo pochi i soldi a disposizione del modellismo! hahaha...cercherò di trovare un buon compromesso tra qualità e funzionalità..mi spiace solo che sarà un pò fuori scala...date le grosse dimensioni del motore...ma pazienza...al mio Capo (Paolo) piace anche così e io mi diverto a costruirlo insieme a lui...e a tutti voi!!! buon week!!! ciaoo
eccoci Amici...avanzamento lavori...anche se non mi soddisfa molto...peccato...ho iniziato al risparmio e il motore Lima, che già avevo visto troppo grosso...mi ha dato un pò di problemi e mi ha sfalsato troppo le misure...facciamo finta che sia in 1/80 va...hahahaha....pazienza...visto che è il primo modello che autocostruisco al 100% mi accontento...e lo finisco cercando di imparare bene a saldare per il prossimo lavoro...
[/b] 249,96 KB
[/b] 162,8 KB Immagine: 232,23 KB
il mio tavolo da lavoro... Immagine: 232,42 KB Immag 227,73 KB
[/b] ine:303,67 KB
cercando di imparare bene a saldare per il prossimo lavoro....
cercando di imparare bene a saldare... CERCANDO DI IMPARARE BENE A SALDARE io saldature così me le sogno
complimenti per il bel lavoro e buona continuazione
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".
cercando di imparare bene a saldare per il prossimo lavoro....
cercando di imparare bene a saldare... CERCANDO DI IMPARARE BENE A SALDARE io saldature così me le sogno
complimenti per il bel lavoro e buona continuazione
ciao, Alessandro
grazie Alex..ma sei troppo generoso! posso sicuramente ottenere un miglior risultato...grazie!!![:I][:I][:I]
Vabbè dai... non sarà perfetto ma almeno la fisionomia è quella[:o)], e poi vuoi mettere il gusto di averlo fatto da 0?
infatti Rolando....io mi accontento...anche se l'obbiettivo è quello di creare in scala perfetta..ma lo sapevo già sin dall'inizio che sarebbe diventato così.... tutto insegna...e poi mi stò divertendo con il mio bimbo...quindi per me è già un bel risultato! heheheeh....
Ciao Sergio, vedo che le sfide....quelle vere ti appassionano tanto ma cosi' tanto che non hai paura ad osare. E fai bene a crederci.
Come tuo primo risultato lo vedo buono, non ti scoraggiare. E poi aspetto di vedere il resto. Credo che poi andando avanti nel lavoro
questo ti dara' serie soddisfazioni. Per il momento non mi resta che incoraggiarti e farti i miei piu' sinceri complimenti. Saluti. Egidio.
Ciao Sergio, vedo che le sfide....quelle vere ti appassionano tanto ma cosi' tanto che non hai paura ad osare. E fai bene a crederci.
Come tuo primo risultato lo vedo buono, non ti scoraggiare. E poi aspetto di vedere il resto. Credo che poi andando avanti nel lavoro
questo ti dara' serie soddisfazioni. Per il momento non mi resta che incoraggiarti e farti i miei piu' sinceri complimenti. Saluti. Egidio.
- Ciao Jerry..stai facendo un buon lavoro e non facile ..permettimi di consigliarti il mio solito attrezzo preferito , non lo cito per non ripetermi, ne ho parlato tantissime volte...risparmieresti un sacco di dificoltà e tempo ed otterresti tagli di gran lunga moolto più precisi oltre che poter tagliare il lamierino di ottone di maggior spessore ...
- Ciao Jerry..stai facendo un buon lavoro e non facile ..permettimi di consigliarti il mio solito attrezzo preferito , non lo cito per non ripetermi, ne ho parlato tantissime volte...risparmieresti un sacco di dificoltà e tempo ed otterresti tagli di gran lunga moolto più precisi oltre che poter tagliare il lamierino di ottone di maggior spessore ...
Andrea
ciao andrew! guarda...tutti i consigli sono apprezzatissimi!!! solo che non mi ricordo di che attrezzo parli[:I][:I][:I]
- Ciao Jerry..stai facendo un buon lavoro e non facile ..permettimi di consigliarti il mio solito attrezzo preferito , non lo cito per non ripetermi, ne ho parlato tantissime volte...risparmieresti un sacco di dificoltà e tempo ed otterresti tagli di gran lunga moolto più precisi oltre che poter tagliare il lamierino di ottone di maggior spessore ...
Andrea
ciao andrew! guarda...tutti i consigli sono apprezzatissimi!!! solo che non mi ricordo di che attrezzo parli[:I][:I][:I]
Sergio, solo per aver iniziato un lavoro così impegnativo sei da lodare! La cosa positiva è che più ardua è la sfida maggiore è l'esperienza che se ne ricava. Il Truman è per me è una tra le macchine più affascinanti che ci sia mai stata.