il digitale su lima
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- armatorebari
- Messaggi: 38
- Iscritto il: domenica 30 settembre 2012, 13:21
- Nome: giuseppe
- Regione: Puglia
- Città: bari
- Stato: Non connesso
il digitale su lima
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: il digitale su lima
Al massimo si semplificheranno certi sezionamenti obbligatori in analogico.
Quando vorrai approfondiremo il discorso con gli aspetti tecnici.
- armatorebari
- Messaggi: 38
- Iscritto il: domenica 30 settembre 2012, 13:21
- Nome: giuseppe
- Regione: Puglia
- Città: bari
- Stato: Non connesso
Re: il digitale su lima
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: il digitale su lima
armatorebari ha scritto:
grazie mille!io allora inizio in analogico....poi vedremo il digitale.....comunque se capita qualche affare che modelli mi consigli...?
Per semplicità e praticità di utilizzo ti direi di prendere un Multimaus della Roco; li trovi in offerta su ebay, meglio ancora se in Germania.
Potresti prendere anche in considerazione l'acquisto di uno startset sempre della Roco, ma in questo caso bisogna vedere che tipo di amministrazione ed epoca ti interessano.
- armatorebari
- Messaggi: 38
- Iscritto il: domenica 30 settembre 2012, 13:21
- Nome: giuseppe
- Regione: Puglia
- Città: bari
- Stato: Non connesso
Re: il digitale su lima
- armatorebari
- Messaggi: 38
- Iscritto il: domenica 30 settembre 2012, 13:21
- Nome: giuseppe
- Regione: Puglia
- Città: bari
- Stato: Non connesso
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: il digitale su lima
il sito di Paco:
http://usuaris.tinet.cat/fmco/home_sp.htm
quello di Despx:
http://www.despx.it/
mentre il sito per eccellenza che tratta il digitale ferroviario in italiano è DCCWorld di Nuccio:
http://www.dccworld.it/
infine un sito americano estremamente utile, fonte di centinaia di idee elettroniche per il fermodellismo, in digitale e no: è quello di Pasley:
http://home.cogeco.ca/~rpaisley4/CircuitIndex.html
spero di averti soddisfatto!
ciao
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: il digitale su lima
Come anticipato dagli altri puoi fare tutto ed il contrario di tutto.
Molto dipende anche dal budget di spesa, in quanto digitalizzare tutto ha un costo di cui tener conto.
Per quanto riguarda i rotabili non predisposti anche in questo caso come ti ha detto Mauro, si possono facilmente digitalizzare, e secondo me il risultato finale vale i soldi spesi.
Oltre a poter programmare al meglio le accelerazioni e le decellerazioni dei rotabili, rendendole simili alle loco reali, hai tante di quelle opzioni che puoi sviluppare secondo me appaganti.
Giusto ieri giochicchiando sul plastichetto, stavo facendo girare una coppia di 556, con una coppia di 663 che stava arrivando lentamente sul binario 1 per poi fermarsi, mentre sul binario 2 a luci accese, sound acceso e fumante c'era ferma una 740 pronta alla partenza.
Ecco, in questa breve spiegazione di questa scena puoi trovare i vantaggi del digitale che non puoi avere con l'analogico.
Ecco il filmato di una 445 lima( quella da 45 € linea hobby ), che ho digitallizzato, ho poi inserito le luci rosse di coda che sulla loco non ci sono e che si possono accendere con un tasto funzioni e quindi 1quando si vuole.
Avevo anche le foto del lavoro di digitalizzazione, ma non le trovo più.
ciao
https://www.youtube.com/watch?v= AghFmNr5rHM&feature