2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Carro Interfrigo RR

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
andrea sottile
Messaggi: 73
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 22:32
Nome: Andrea
Regione: Emilia Romagna
Città: Forlì
Stato: Non connesso

Carro Interfrigo RR

#1 Messaggio da andrea sottile »

I carri Interfrigo a carrelli prodotti negli anni '80 da RR - refrigerante Iaes art.2089 e frigo Iaghs art.2431 - sono in quasi perfetta scala HO 1:87.
Il primo modello è stato riproposto da HRR con nuovi carrelli, portagancio NEM e timone di allontanamento. Affiancandoli è evidente l'altezza maggiore di circa 1/1,5mm del modello RR, per renderli all'epoca omogenei col parco carri prodotto dalla casa comasca. Avendo tanti assi di recupero delle carrozze corbellini Hachette - da 9,6 mm contro i 10,5 usati sulle Lima/HRR , li ho installati sui vecchi frigo RR col risultato di avere un carro quasi perfettamente identico in altezza ai nuovi, che quindi ben si integra nei lunghi convogli Interfrigo che risalivano la penisola con frutta e verdura dal sud , a volte al traino delle universali E626 o E428.

Immagine:
Immagine
444,51 KB

Immagine:
Immagine
131,88 KB

<font color="green"> - riformattato testo in caratteri standard - </font id="green">


Andrea Sottile

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Carro Interfrigo RR

#2 Messaggio da cf69 »

Elaborazione semplice e veloce da realizzare. :cool:
Una sola domanda, la modifica del diametro delle ruote, influisce sull'altezza del gancio o del portagancio?
Occorre eseguire qualche regolazione di altezza?
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Carro Interfrigo RR

#3 Messaggio da Egidio »

Ottima elaborazione. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carro Interfrigo RR

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Modifica semplice e risultato eccellente :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
massimo raimondi
Messaggi: 871
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Carro Interfrigo RR

#5 Messaggio da massimo raimondi »

cf69 ha scritto:

Elaborazione semplice e veloce da realizzare. :cool:
Una sola domanda, la modifica del diametro delle ruote, influisce sull'altezza del gancio o del portagancio?
Occorre eseguire qualche regolazione di altezza?


... è la stessa domanda che avrei voluto fare anch'io ...

nel caso come hai risolto?

comunque complimenti ... semplice modifica ma efficace

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Carro Interfrigo RR

#6 Messaggio da benigni99 »

Una semplice modifica di grande importanza, davvero un bel lavoro :wink:

Filippo
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carro Interfrigo RR

#7 Messaggio da v200 »

<font color="green"> Poca fatica molta resa </font id="green">
Andrea grazie per la condivisione di questa veloce modifica alla portata di molti per migliorare un carro
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
andrea sottile
Messaggi: 73
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 22:32
Nome: Andrea
Regione: Emilia Romagna
Città: Forlì
Stato: Non connesso

Re: Carro Interfrigo RR

#8 Messaggio da andrea sottile »

Altezza Gancio.
Chiaramente essendo il gancio solidale al carrello, riducendo il diametro delle ruote anche il gancio si abbassa, ma rimane compatibile con gli altri a norma NEM e non pone problemi nella circolazione.
Unico neo è che questi vagoni non hanno timone di allontanamento, quindi non si riesce ad avere l'effetto respingente contro respingente.
Il trucco è mettere in composizione una carrozza con timone ( e magari gancio corto universale ROCO ) agganciata a una senza.
Bye
Andrea
Andrea Sottile

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Carro Interfrigo RR

#9 Messaggio da Egidio »

:cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”