Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ponte a doppia linea ferroviaria

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
matteo94s
Messaggi: 72
Iscritto il: sabato 11 febbraio 2017, 17:36
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: padova
Stato: Non connesso

Ponte a doppia linea ferroviaria

#1 Messaggio da matteo94s »

Buongiorno a tutti,
sto cercando di riempire uno spazio vuoto (una voragine) nel mio plastico e pensavo di metterci un bel ponticello con sotto un torrente (ci cade a pennello perchè lo farei prima di un ingresso in galleria :grin: ).
l'unico problema è che ho una linea doppia e non so cosa fare! l'interbinario è 5.5 cm e non so se in commercio ci sono ponti con questo interbinario.
Altrenativamente dovrei mettere due ponti l'uno accanto all'altro.....
Non voglio dilettarmi con l'autocostruzione perchè preferivo qualcosa di solido e duraturo. :geek:
Cosa mi consigliate?
P.s.
devo metterci un pezzo di legno sotto, quindi il ponte poggia su un supporto fisso. ho usato l'immagine per dare solo un'idea

Immagine:
Immagine
630,14 KB


Matteo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ponte a doppia linea ferroviaria

#2 Messaggio da liftman »

potresti modificare un ponte commerciale come vi vede qua: topic.asp?TOPIC_ID=7495
Ciao!
Rolando

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ponte a doppia linea ferroviaria

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Matteo ho letto che hai scartato l'autocostruzione ma io punterei proprio su quello, come materiale puoi utilizzare il Forex e con poca spesa ottieni qualcosa secondo il mio parere che ti gratificherà di più e ti assicuro anche resistente nel tempo, per darti uno spunto questo è nel mio plastico ed è a doppio binario come ti serve a te [:I]

topic.asp?TOPIC_ID=13169&whichpage=7

Questo è un tipo, di ponti a doppio binario reali trovi tantissime foto in rete, alcune con i disegni quotati :wink:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
matteo94s
Messaggi: 72
Iscritto il: sabato 11 febbraio 2017, 17:36
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: padova
Stato: Non connesso

Re: Ponte a doppia linea ferroviaria

#4 Messaggio da matteo94s »

Complimenti Massimiliamo, davvero un bel progetto!
Il fatto dell'autocostrizione è che vorrei fare un ponte in metallo e non mattoni. Per questo mi spaventa la solidità.
Secondo te posso metterne due vicini? Esiste questa cosa in natuna? :razz:
Matteo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Ponte a doppia linea ferroviaria

#5 Messaggio da Fabrizio »

Esiste sicuramente, non sono pochi i casi di attraversamenti realizzati con due ponti distinti, talvolta anche diversi tra loro. Se, per esempio, una linea è stata raddopiata in epoca successiva alla costruzione, l'attraversamento su un fiume può essere realizzato con il ponte originale e poco più in la quello nuovo.

Questi sono due ponti uguali, lungo la linea a doppio binario tra Cervignano e Monfalcone

https://www.google.it/maps/@45.8100431, ... !1e3?hl=it

Poi esistono anche casi di ponti uguali e accostati.
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ponte a doppia linea ferroviaria

#6 Messaggio da MrMassy86 »

Matteo non avevo capito che avevi l'idea del ponte metallico, come vedi Fabrizio ti ha risposto in maniera esaustiva, quindi certamente si, puoi adottare la soluzione che ti eri prefissato con due ponti metallici accostati :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ponte a doppia linea ferroviaria

#7 Messaggio da v200 »

Guarda i ponti metallici ( metallo ) della Hack
https://www.modellbahnshop-lippe.com/gr ... liste.html
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “EDIFICI & SCENERY”