2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Elaborazione Carrozze Corbellini

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
andrea sottile
Messaggi: 73
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 22:32
Nome: Andrea
Regione: Emilia Romagna
Città: Forlì
Stato: Non connesso

Elaborazione Carrozze Corbellini

#1 Messaggio da andrea sottile »

Quest'anno il premio F.Ogliari della FIMF ha come tema relativo al materiale rotabile " Le carrozze Corbellini " .
Chi non ha le carrozze della Hachette ?
Il mio amico stà preparando la carrozza pilota col Kit Tanz Model distribuito dal CFB.

Immagine:
Immagine
45,08 KB

Immagine:
Immagine
46,99 KB

Prendendo spunto da un articolo su questo forum sta realizzando anche la cabina di guida con fogli di plastica da 0.25mm.

Immagine:
Immagine
73,04 KB

Immagine:
Immagine
57,16 KB

La maniglia della porta è un avanzo di quelle per le centoporte, mentre la cassetta portaoggetti è una fetta di un mammut elettrico


Andrea Sottile

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Carrozze Corbellini

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Molto interessante, complimenti al tuo amico :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Carrozze Corbellini

#3 Messaggio da v200 »

Interessante modifica Andrea :wink: :smile:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Matteo Santoni
Messaggi: 98
Iscritto il: domenica 7 agosto 2016, 13:48
Nome: Matteo Jarno
Regione: Lazio
Città: Viterbo
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Carrozze Corbellini

#4 Messaggio da Matteo Santoni »

Complimenti al tuo amico, Andrea e grazie a te per averci informato sulla tematica del Premio Ogliari.
Possiedo anche io diverse Corbellini Hachette e penso (tempo e capacità permettendo) di adattarne una installandole porte a comando elettro-pneumatico e portandola in livrea <<ACQUAFRESH>> LFI-(ex-FSAS).
Saluti

Matteo
Matteo - Socio FIMF

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Carrozze Corbellini

#5 Messaggio da Egidio »

Bella elaborazione...... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
andrea sottile
Messaggi: 73
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 22:32
Nome: Andrea
Regione: Emilia Romagna
Città: Forlì
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Carrozze Corbellini

#6 Messaggio da andrea sottile »

Il lavoro procede


Immagine:
Immagine
50,97 KB


Immagine:
Immagine
32,57 KB

Pronta per la verniciatura
Andrea Sottile

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Carrozze Corbellini

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Sta venendo molto bene :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Carrozze Corbellini

#8 Messaggio da Egidio »

:cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
andrea sottile
Messaggi: 73
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 22:32
Nome: Andrea
Regione: Emilia Romagna
Città: Forlì
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Carrozze Corbellini

#9 Messaggio da andrea sottile »

PRIME Tamiya Fine

Immagine:
Immagine
54,59 KB

Immagine:
Immagine
50,51 KB

Immagine:
Immagine
55,78 KB
Andrea Sottile

Avatar utente
andrea sottile
Messaggi: 73
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 22:32
Nome: Andrea
Regione: Emilia Romagna
Città: Forlì
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Carrozze Corbellini

#10 Messaggio da andrea sottile »

Livrea castano

Immagine:
Immagine
28,85 KB


Immagine:
Immagine
61,17 KB
Andrea Sottile

Avatar utente
andrea sottile
Messaggi: 73
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 22:32
Nome: Andrea
Regione: Emilia Romagna
Città: Forlì
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Carrozze Corbellini

#11 Messaggio da andrea sottile »

Con le decas in attesa dell'ultima verniciatura trasparente satinato

Immagine:
Immagine
29,3 KB
Andrea Sottile

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Carrozze Corbellini

#12 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro, sta venendo molto bene :grin:
Le decals sono della G&G Rail di Genova?
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Carrozze Corbellini

#13 Messaggio da matteob »

Ottimo! Non so se è colpa della foto ma le decals sembrano di un giallo troppo acceso..
Matteo

Avatar utente
andrea sottile
Messaggi: 73
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 22:32
Nome: Andrea
Regione: Emilia Romagna
Città: Forlì
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Carrozze Corbellini

#14 Messaggio da andrea sottile »

Le decal sono di CFB quelle della numerazione FS e classe con ombra rossa - Max Model quelle gialle

Immagine:
Immagine
30,08 KB

Immagine:
Immagine
30,77 KB

Fnestrini bordati in alluminio e rimontati assieme al tetto.
Mancano ancora particolari
Andrea Sottile

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Carrozze Corbellini

#15 Messaggio da MrMassy86 »

Veramente un bel colpo d'occhio :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
andrea sottile
Messaggi: 73
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 22:32
Nome: Andrea
Regione: Emilia Romagna
Città: Forlì
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Carrozze Corbellini

#16 Messaggio da andrea sottile »

PRONTA - ecco le foto

Immagine:
Immagine
30,89 KB

Immagine:
Immagine
29,08 KB

Immagine:
Immagine
33,82 KB

sulla testata ha usato ganci e condotte in fusione di Tanz Model che è anche il produttore del kit di trasformazione - ora esistono prodotti molto + fini. Aggiunte al Kit anche le ghiere dei fanali, sempre dello stesso produttore e ormai prodotti storici che si possono trovare solo nei cassettini degli accessori.
La cabina è arredata col banco comando il freno - in rosso - ed il tachigrafo verde sul montante in angolo dei finestrini. Tutta la cabina verniciata internamente in bianco, mentre internamente sulle fiancate della carrozza ed i montanti è stato messo del nastro di carta bianco a imitazione dei pannelli. Ha colorato i poggiatesta in marrone scuro.

PS : su tutte le elaborazioni il fischio si trova a fianco della porta all'altezza del finestrino ( anche questo un accessorio "abbondante " ) ma guardando ben col mio amico abbiamo visto che nelle foto originali c'è la condotta dell'aria che sale dal sottocassa. Realizzata con filo di ottone .

Ciao Andrea
Andrea Sottile

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Carrozze Corbellini

#17 Messaggio da v200 »

Una bella elaborazione di un rotabile molto particolare :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Carrozze Corbellini

#18 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo risultato, complimenti :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Carrozze Corbellini

#19 Messaggio da Egidio »

Bravissimo !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione Carrozze Corbellini

#20 Messaggio da schunt »

Quello che tu hai realizzato e' " fermodellismo " - cioe' quell'aspetto del nostro Hobby che stanno cercando di eliminare, poiche' e' imperativo " Acquistare" !

Attualmente sono in pochi quelli a cui piace di sporcarsi le mani, quello che era possibile fare fino all'inizio degli anni 2.000, con pochi soldi compravi i carri della Lima, li miglioravi con aggiuntivi, con decals, l'ivecchiavi, ti dilettavi e esercitavi il tuo hobby.

Oggi prevale l'acquisto di tutto e subito, di adoprare termini anglofoni quando poi non si sa parlare italiano, quando non si conosce e non si ritiene necessario conoscere la storia di quel modello..... l'importante e' averlo nella propria collezione.

Peccato che siano introvabili i kit per realizzare le E 623 trasformando le carrozze Roco FS della serie 30.000, senza parlare dei problemi di costo dei carrelli motori !!!!

A fronte di tutto cio' ecco che si attua la pratica del " RINUNCIO"

Complimenti !
Enzo

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”