Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Cabina telefonica

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Cabina telefonica

#1 Messaggio da Andrew245 »

- Come vi dicevo nel'altro post , del cassonetto dei rifiuti, ecco un'altro mio oggetto di 20 anni fa ricuperato ; all'epoca ricordo che anche volendo certi accessori non si trovavano facilmente o non esistevano proprio, ne si conoscevano tanto facilmente negozi di fermodellismo, quindi ancora di più era necessario autocostruirli, in questo caso la soluzione migliore, fu l'uso di uno spezzone in plexiglass, in pratica da un righello, che ho rifinito con listelli in plasticard della Evergreen ; la targa con il simbolo del telefono è stata dipinta a mano ; poi per realizzare i vetri dalla tonalità " grigio fumè " come in uso all'epoca , avevo passato un pennarello poco coprente, quasi scarico. Ora esistono in scala le cabine fotoincise ed illuminate anche , ma per chi ha un po di pazienza può autocostruirle anche così, non è difficile ; tenete presente che allora internet non esisteva, ora tutto è più facile, pertanto l'unico modo di documentarsi sulle misure era quello di scattare foto al vero e questa fu la soluzione che io adottai , e mi sembra valida ancora oggi , regge bene il suo tempo ; nel mio diorama ci stava molto bene .... :cool: .....20 anni fa..sembra ieri !!

Immagine


Immagine

Grazie dell'attenzione ! :wink:



Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cabina telefonica

#2 Messaggio da sal727 »

Se questo è finito nel cassonetto dei rifiuti, prima di buttarli via li vengo a prendere io personalmente :cool:
Sarebbbe una bella cosa se metti misure e modalità di costruzione per chi ha intezione e voglia di costruirlo, anche se per te è un lavoro di vent'anni fa per noi che non siamo marziani è un lavoro di concetto attuale :smile:

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Cabina telefonica

#3 Messaggio da Andrew245 »

-Ok Salvatore giusta osservazione ! Preso il calibro misura mm H. 29.88 x 11.49 x 11.49 , naturalmente chi vuole costruirlo non baderà ai centesimi.. :wink:
Basta procurarsi uno spezzone di scarto di plexiglass di questo spessore, nei laboratori di lavorazione di questo materiale si trova a volontà, se invece no si trova una barretta così, bisognerà tagliarla e lucidare con paste abrasive la facciata del taglio, infine , tutti i contorni li faremo con listelli in plasticard ; le parti basse in rosso delle facciate le avevo foderate in carta patinata rossa .
Se proprio si vuole si potrebbe fare anche internamente vuoto, ma le difficoltà aumentano, bisogna tagliare ed assemblare lastine di plastica trasparente di cover di CD , un lavoretto noioso..
:cool:

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Cabina telefonica

#4 Messaggio da Egidio »

Magistrale come sempre.......... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Cabina telefonica

#5 Messaggio da Andrew245 »

:grin: grazie Egidio ! :cool: :cool:

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Cabina telefonica

#6 Messaggio da benigni99 »

un' ottimo accessorio che non può mai mancare in un plastico!!
... ovviamente un lavoro meravoglioso :cool:
....come sempre :cool:

Filippo :cool:
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Cabina telefonica

#7 Messaggio da Andrew245 »

:cool: :cool: Molto gentile, grazie Filippo ! :wink:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cabina telefonica

#8 Messaggio da MrMassy86 »

Gran bella realizzazione, grande Andrea :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cabina telefonica

#9 Messaggio da v200 »

Andrea se 20 anni fa riuscivi a fare queste chicche, capisco la tua bravura oggi :grin: :grin: :grin: :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
IlGrandePuffone
Messaggi: 265
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 19:19
Nome: Andrea
Regione: Marche
Città: Cartoceto
Stato: Non connesso

Re: Cabina telefonica

#10 Messaggio da IlGrandePuffone »

Rende davvero molto molto bene l'idea...se poi consideriamo le dimensioni..sembra una di quelle in fotoincisione!
Accidenti che manine d'oro, bravo Andrea!
ciao
andrea
Andrea Spigarelli

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Cabina telefonica

#11 Messaggio da Andrew245 »

-Grazie ragazzi , era circa il 1992 , naque in quel periodo la mia esperienza fermodellistica, era appena uscita la 345 Roco e la coppia Lima di nuova concezione di ALn 668 3171 + ALn 668 3195, ed acquistare questi primi modelli per me fu un sogno , la 345 costava 135.000 lire ..erano soldi allora , portati a casa di nascosto dai miei temendo lamentele... :wink: e iniziò la costruzione del mio diorama in rettilineo di 1.mt 80 a doppio binario, quindi questi modelli vi " sfrecciavano " per soli pochi istanti :cool: Ma ricordo la cura dedicata maniacale nella realizzazione, specialmente per la stazione che ripropongo e proprio a fianco era posta la cabina telefonica..
-Realizzata in compensato, il forex non si sapeva proprio cosa fosse, non credo nemmeno esistesse allora..

Immagine

Purtroppo scattai solo qualche foto dell'intera opera, ma di qualità scadente..rimangono quindi pochi altri accessori, li mostrerò..Rimpiango ancora oggi di averla regalata quella stazione ad un amico, fece una brutta fine, non aveva molta cura delle cose... :cool: :cool: ma se devo dirla tutta , ancora oggi personalmente questo modello mi sorprende, validissimo tutt'ora , concepita integralmente in perfetta scala H0 su disegni del grande Maestro ( con la M maiuscola ! ) Giuseppe Mutolo...fu il mio primo edificio ferroviario , prima non avevo costruito mai nulla !
:cool: :cool:

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cabina telefonica

#12 Messaggio da sal727 »

E' solamente stupenda, già allora eri un fenomeno [:0], per non avere rimorsi la dovresti rifare quella stazione e se credi postane le misure per poterla copiare [:I]

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Cabina telefonica

#13 Messaggio da Andrew245 »

sal727 ha scritto:

E' solamente stupenda, già allora eri un fenomeno [:0], per non avere rimorsi la dovresti rifare quella stazione e se credi postane le misure per poterla copiare [:I]

Si , voglio rifarla quella stazione, anche se non possiedo un plastico, ne vale la pena ; ora ho altri progetti di lungo corso, in primis aiutare l'amico Egidio , ma comunque se la rifaccio posterò le misure, devo ricuperare la documentazione e credo sia stata lasciata a casa di mia madre . :cool:

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cabina telefonica

#14 Messaggio da v200 »

ACC....... :cool:
Incredibile un bellissimo esempio di stazione, nulla da invidiare alle realizzazioni odierne :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
IlGrandePuffone
Messaggi: 265
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 19:19
Nome: Andrea
Regione: Marche
Città: Cartoceto
Stato: Non connesso

Re: Cabina telefonica

#15 Messaggio da IlGrandePuffone »

La stazione che avevo avuto già modo di ammirare in passato è un CAPOLAVORO (volutamente maiuscolo) assoluto.
Andrea Spigarelli

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cabina telefonica

#16 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissima realizzazione Andrea, si vedeva che la mano già allora era ottima :grin: è un peccato che un cosi bell'edificio abbia fatto una brutta fine :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Cabina telefonica

#17 Messaggio da Andrew245 »

-Grazie ragazzi ! :wink: :cool: :cool:

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Cabina telefonica

#18 Messaggio da benigni99 »

Caspita!! Ma se nel 1992 era così bravo ora cosa ci tirerà fuori?? :cool: :cool:
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Cabina telefonica

#19 Messaggio da C_A »

Immagine:
Immagine
75,73 KB

La BB9200 esce dal suo letargo, e sfoga tutta la forza dei suoi due motori LIMA G : può farlo, grazie al telaio e ai carrelli in ottone e ai pantografi in presa, rigorosamente funzionanti. Ma sullo sfondo si vede una brutta costruzione. Avviciniamoci.

Immagine:
Immagine
194,26 KB

Un operaio temerario sta poggiato al palo della linea aerea. Quella brutta cosa sembra una cabina telefonica.

Immagine:
Immagine
219,4 KB

Ed è una cabina telefonica: un tubo semitrasparente, con porte a scomparsa.

Immagine:
Immagine
117,55 KB

Proprio brutta. Nel plastico ha funzione di spia luminosa: si accende ogni qualvolta il motore dello scambio è attivo.

Ciao!!! :smile:

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Cabina telefonica

#20 Messaggio da Egidio »

Caspita Andrea. hai davvero il modellismo nel sangue e piu' precisamente la concezione del vero in scala.
Riprodurre un edificio ferroviario con materiali di fortuna e quelli di allora deve essere stato difficile ma niente di complicato per te
che sei davvero fra i numeri uno di quelli che coltivano questa passione davvero al "massimo" e con lo spirito giusto per affrontare
qualsiasi cosa ed argomentazione a riguardo.......B R A V I S S I M O !!! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Cabina telefonica

#21 Messaggio da Andrew245 »

Egidio ha scritto:

Caspita Andrea. hai davvero il modellismo nel sangue e piu' precisamente la concezione del vero in scala.
Riprodurre un edificio ferroviario con materiali di fortuna e quelli di allora deve essere stato difficile ma niente di complicato per te
che sei davvero fra i numeri uno di quelli che coltivano questa passione davvero al "massimo" e con lo spirito giusto per affrontare
qualsiasi cosa ed argomentazione a riguardo.......B R A V I S S I M O !!! Saluti. Egidio. :cool:

[:I]Grazie Egidio, :grin: beh ci sarebbero altre cose da racontare per dove l'ho costruita e con minore attrezzatura, ma non voglio soffermarmi troppo sull'argomento posso dire solo che a fianco vi era anche un altro bellissimo edificio ferroviario, (ACEI ) fece una brutta fine anch'esso !! La tragedia nella tragedia, qualla di dover smantellare il diorama e quella di vedere quegli edifici con una fine molto brutta ! :cool:
- Comunque @ Francesco..si , sarebbe molto meglio cambiare quella cabina , ma non buttarla , è sempre possibile ricavarne qualcosa ..non si sà mai...basta osservare con attenzione l'oggetto.. :wink:

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Cabina telefonica

#22 Messaggio da C_A »

Immagine:
Immagine
50,75 KB

Andrea, la realtà ha superato la fantasia :cool: !!! L'ho notata oggi!!!
Ciao!!!!

Torna a “EDIFICI & SCENERY”