Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Hotel Solitude - Moscow

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
teebreda
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
Nome: Paolo
Regione: Piemonte
Città: Asti
Stato: Non connesso

Hotel Solitude - Moscow

#1 Messaggio da teebreda »

ed ecco un esercizio di costruzione da più kit eguali, con sezionamento di componenti a mezzo seghetto per polistirene Proxxon.
Il grattacielo è derivato da una confezione Heljan già di per sé dedicata ad un hotel.
L'altezza della costruzione è sui 60 cm. L'illuminazione interna è garantita da una sorta di ascensore di plastica trasparente con adesivi delle tende o degli scuri.
richiederebbe per essere utilizzato un ambiente cittadino assai imponente direi di stampo est europeo. D'altra parte i progettisti del kit gravitano per certi versi nell'area di confine all'ex est europeo.

Immagine:
Immagine
148,45 KB

Immagine:
Immagine
16,92 KB

Immagine:
Immagine
30,61 KB


Immagine:
Immagine
344,08 KB

Immagine:
Immagine
455,83 KB

Immagine:
Immagine
452,96 KB

Immagine:
Immagine
336,4 KB


Paolo

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Hotel Solitude - Moscow

#2 Messaggio da Giacomo »

Molto carino anche questo... però non credi che "Hotel Solitudine" non sia un nome poco appropriato?
:grin:
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
teebreda
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
Nome: Paolo
Regione: Piemonte
Città: Asti
Stato: Non connesso

Re: Hotel Solitude - Moscow

#3 Messaggio da teebreda »

Giacomo ha scritto:

Molto carino anche questo... però non credi che "Hotel Solitudine" non sia un nome poco appropriato?
:grin:


il francese è una lingua frequentemente utilizzata nei nomi degli alberghi: Solitude, oltre a rispecchiare sentimenti e condizioni personali, è anche il nome di più hotel in territorio francese, e persino........ di uno italiano. :cool:
Paolo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Hotel Solitude - Moscow

#4 Messaggio da Andrew245 »

Mi piace molto Paolo, forse di più dell'Hotel Venus, immagino l'effetto assai interessante una volta illuminato. Complimenti ! :cool: :cool:

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Hotel Solitude - Moscow

#5 Messaggio da Egidio »

:cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Hotel Solitude - Moscow

#6 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti, molto bella e maestosa anche questa realizzazione :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
teebreda
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
Nome: Paolo
Regione: Piemonte
Città: Asti
Stato: Non connesso

Re: Hotel Solitude - Moscow

#7 Messaggio da teebreda »

grazie a tutti per i vostri graditi contributi. Non è purtroppo un oggetto utilizzabile con facilità se non in una ambientazione tipo miniature wunderland o simile per estensione, ma mi è servito come esercizio per apprendere l'utilizzo del sistema di taglio della plastica dello strumento Proxxon, sperimentare i profilati evergreen ed alcune altre cose come la struttura interna ad ascensore rimovibile dall'alto per l'illuminazione.
Quanto all'altro grattacielo, denominato Venus, ho ancora in mente di rifinirlo. Credo che chiunque voglia dare suggerimenti sulla evoluzione della sommità (area sovrasoletta del tetto) sarà il benvenuto. Sempre rigorosamente proponendo utilizzo di parti di kit esistenti come base di partenza, perché il proposito è quello di non snaturare l'aspetto proprio di un kit di fabbrica. Ad esempio il bar tondo con cupola è smontabilissimo poiché serve come accesso per i sistemi di illuminazione del corpo maggiore, così come la piccola piscina per il corpo minore.
Attendo idee............................................. :grin:
Paolo

Torna a “EDIFICI & SCENERY”