2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Carrozza Corbellini - illuminata

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
andrea sottile
Messaggi: 73
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 22:32
Nome: Andrea
Regione: Emilia Romagna
Città: Forlì
Stato: Non connesso

Carrozza Corbellini - illuminata

#1 Messaggio da andrea sottile »

Per il premio FIMF F.Ogliari preparo questa elaborazione di una carrozza corbellini OSkar tipo 1951R di 2 classe - ex BCz.

Aperto il modello ed inserito qualche passeggero

Immagine:
Immagine
65,71 KB

Messo lamelle prendi corrente nei carrelli. Su una testata ho messo anche un gancio magnetico Almarose per collegare i due poli ad una vettura accoppiata, così da avere una migliore continuità elettrica

Immagine:
Immagine
57,07 KB

Il Kit di illuminazione invece è di SIRCAM ELETTRONICA

Immagine:
Immagine
60,36 KB

Saluti
Andrea

Ps : questo è per dare il buon esempio. Invito tutti a partecipare alla elaborazione delle carrozze corbellini e presentarle al concorso.


Andrea Sottile

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carrozza Corbellini - illuminata

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Bello anche questo lavoro Andrea, il tuo post mi tornerà utile se in futuro vorrò illuminare anche le mie [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Carrozza Corbellini - illuminata

#3 Messaggio da Egidio »

Ottimo......Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
andrea sottile
Messaggi: 73
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 22:32
Nome: Andrea
Regione: Emilia Romagna
Città: Forlì
Stato: Non connesso

Re: Carrozza Corbellini - illuminata

#4 Messaggio da andrea sottile »

Come segnalato da Luigi Voltan, dovrò verniciare i carrelli in castano, non lasciarli neri come forniti da OSKAR. per una corretta ambientazione temporale.
Andrea Sottile

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Carrozza Corbellini - illuminata

#5 Messaggio da Egidio »

:cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carrozza Corbellini - illuminata

#6 Messaggio da v200 »

La barra luci da effetto giallastro o bianco caldo? L' ideale sarebbe una luce giallastra per intonarsi alle lampadine utilizzate allora :?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
andrea sottile
Messaggi: 73
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 22:32
Nome: Andrea
Regione: Emilia Romagna
Città: Forlì
Stato: Non connesso

Re: Carrozza Corbellini - illuminata

#7 Messaggio da andrea sottile »

montato barra led - ormai siamo pronti

Immagine:
Immagine
70,11 KB
Andrea Sottile

Avatar utente
andrea sottile
Messaggi: 73
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 22:32
Nome: Andrea
Regione: Emilia Romagna
Città: Forlì
Stato: Non connesso

Re: Carrozza Corbellini - illuminata

#8 Messaggio da andrea sottile »

Ecco finalmente la carrozza rimontata col condensatore antisfarfallio - provato a muoverla sui binari e non ci sono spegnimenti ( ottimo prodotto quello di Sircam Elettronica ) posizionato ad una estremità dove i finestrini hanno le tendine parzialmente abbassate così da nasconderlo perfettamente alla vista. Con nastro di carta bianco ho fermato i vari fili di collegamento .

Immagine:
Immagine
23,27 KB

Immagine:
Immagine
53,33 KB
Andrea Sottile

Avatar utente
andrea sottile
Messaggi: 73
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 22:32
Nome: Andrea
Regione: Emilia Romagna
Città: Forlì
Stato: Non connesso

Re: Carrozza Corbellini - illuminata

#9 Messaggio da andrea sottile »

Alcuni particolari illuminati con gli interni

Immagine:
Immagine
43,29 KB

Immagine:
Immagine
45,6 KB
Andrea Sottile

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carrozza Corbellini - illuminata

#10 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo risultato, complimenti :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Carrozza Corbellini - illuminata

#11 Messaggio da Egidio »

Bravo complimenti. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”