Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Temporizzatore

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Temporizzatore

#1 Messaggio da eddy john »

Una domanda, con qualche premessa:

Il mio tracciato è abbastanza corto, in analogico e non ho la possibilità di intervenire sotto plancia.

Mi avrebbe fatto piacere, visto che ho incluso una galleria nel diorama fallo fermare all'interno per poi ripartire dopo qualche secondo aumentandone dunque il realismo.

Precisando inoltre che non capisco quasi nulla di elettrotecnica et simila e che non ho denari a disposizione,

come posso fare per far fermare in automatico il treno per un tot di tempo per poi ripartire da solo?

In prima istanza avevo pensato di creare 3 sezioni, con relè e far circolare due convogli.... ma su un tracciato così breve mi sembra eccessivo.

Suggerimenti?


Eddy

Avatar utente
simone.lippi
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 15:53
Nome: Simone
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Temporizzatore

#2 Messaggio da simone.lippi »


Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Temporizzatore

#3 Messaggio da marioscd »

3 sezioni di sicuro, la prima e l'ultima (quelle in vista) alimentate normalmente, la seconda (in mezzo, in galleria) alimentata temporizzata. Un temporizzatore è facilissimo da realizzare, il problema è l'asservimento in automatico... mi spiego meglio: il circuito di temporizzazione deve sapere quando interrompere alimentazione (ovvero solo quando tutto il convoglio è interamente nascosto nella galleria) e quando può "resettarsi", ovvero rimettersi in configurazione iniziale appena il treno è uscito dalla sezione.
Io credo siano necessari, oltre al temporizzatore, un paio di sensori a fotocellula. Comunque non è un'impresa impossibile, è necessario però conoscere un po' di rudimenti elettronici...
C'è una pagina (in inglese) di un appassionato americano che ha disegnato decine di schemi che potrebbero essere utili per applicazioni simili alla tua:

http://home.cogeco.ca/~rpaisley4/CircuitIndex.html

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Torna a “SCALA H0”