
Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)


Immagine:

84,48 KB
Immagine:

83,18 KB
Immagine:

83,53 KB
Immagine:

86,24 KB
Immagine:

96,56 KB
Immagine:

114,9 KB
Immagine:

115,78 KB
Immagine:

117,18 KB
Immagine:

69,54 KB
- Egidio
- Messaggi: 14133
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

- marco cacelli
- Messaggi: 2061
- Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
- Nome: marco
- Regione: Lombardia
- Città: Erba
- Stato: Non connesso
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
ciao...
marco...[:)
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
Rolando
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)


- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

Complimenti Roby, è venuta benissimo

Massimiliano

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
mi viene male adesso tocca agli alberi


- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
v200 ha scritto:
Ciao Massy,
mi viene male adesso tocca agli alberi![]()
![]()
E sono sicuro che verranno benissimo ciste le tue capacità realizzative


- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
Ma prima ho ancora qualcosina da fare


- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
Imbastita la sede stradale.
Mentre per le due casette ho creato il rialzo come si vede in realtà creato dalla gettata di cemento del piano livellatore.
Immagine:

101,33 KB
Immagine:

91,74 KB
Immagine:

120,27 KB
Immagine:

78,3 KB
Immagine:

90,53 KB
Immagine:

75,65 KB
Immagine:

117,4 KB
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
Meglio pochi centri di attenzione, e ben curati, che troppi elementi che rendono l'impianto un "panettone"!!!


- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
Qui la difficoltà era riuscire a mettere qualcosa al centro del'ovale che non occultasse troppo il paesaggio.
Grazie per il tuo apprezzamento[:I]

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
illuminare entrambe mi sarebbe parso eccessivo.
Qui di seguito le prove come si presenta.
Immagine:

92,92 KB
Immagine:

94,78 KB
Immagine:

67,62 KB
Immagine:

77,85 KB
Immagine:

73,36 KB
Immagine:

55,78 KB
Immagine:

51,64 KB
Immagine:

123,59 KB
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)


- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
una volta ben posizionata farò i ritocchi del caso, come fare combaciare il terreno a filo muri

Grazie Carlo[:I]

P.S l'interno è stato oscurato di nero assieme ad alcune finestre tramite un pennarello indelebile.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)


- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)



- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

Grazie Andrea,
molto gradito il tuo intervento da ottimo miniaturista che sei[:I][:I]

- SteaMarco
- Messaggi: 830
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
- Nome: Marco
- Regione: Piemonte
- Città: Moncalieri
- Stato: Non connesso
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
Mi sembrano realistiche di solito con i led si tende ad esagerare...

Ciao Marco
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
per evitare di fare l' effetto presepe basta oscurare alcune finestre

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
Le casette sono solo appoggiate per avere un idea.
Immagine:

106,94 KB
Immagine:

122,5 KB
Immagine:

113,28 KB
Immagine:

122,99 KB
Immagine:

128,39 KB
Immagine:

131,52 KB
L'erba è stata posizionata solo con un colino senza il depositore elettrostatico, tra la scala e la posizione all'interno della valigia vedere se diritta o no sarebbe estremamente difficile.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)


- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)

adesso tocca agli alberi


- claudio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 969
- Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
- Nome: Claudio
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Novellara
- Stato: Non connesso
Re: Cosa si può fare in Z (nuova discussione)
Ciao

