2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Decoder Servo Esu e multuzentrale Roco

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
omjhfr
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2014, 22:18
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Decoder Servo Esu e multuzentrale Roco

#1 Messaggio da omjhfr »

Bentrovati. Sono alla prima esperienza in digitale. Ho acquistato uno start set con multimaus e amplificatore 10764. Per collegarlo al pc ho ordinato anche un 10786. Mi è arrivato invece un 10830 Multizentrale pro il quale - mi dicono - sostituisce il 10764 che, però, non può essere collegato al 10830. Praticamente non serve più, lo rivenderò su ebay.
Ho acquistato anche un decoder Esu SwitchPilot Servo al quale ho collegato 4 servi per gli scambi. Funziona benissimo con i pulsanti.
Ma il problema è: come lo posso collegare al multizentrale?
Qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi? Grazie.


Giorgio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Decoder Servo Esu e multuzentrale Roco

#2 Messaggio da Docdelburg »

Mi spiace ma non ho seguito l'evoluzione dei sistemi digitali Roco perchè obbligano a comperare solo loro articoli (oltretutto carucci!) e sono limitati nelle possibilità di espansione rispetto ad altre proposte presenti attualmente per la digitalizzazione dei tracciati.

Avatar utente
Fegin77
Messaggi: 130
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 20:42
Nome: Stefano
Regione: Veneto
Città: Cassola
Stato: Non connesso

Re: Decoder Servo Esu e multuzentrale Roco

#3 Messaggio da Fegin77 »

Ciao Giorgio, per caso ci sei riuscito?
Oggi ho preso un decoder Esu servo e vorrei comandarlo con multimause...
Stefano

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Decoder Servo Esu e multuzentrale Roco

#4 Messaggio da Docdelburg »

Il decoder Esu va semplicemente collegato al bus di trazione (i due fili che vanno ai binari per intenderci) e ad una fonte di alimentazione esterna, così come indicato nelle istruzioni. Dal Multimaus comanderai poi il decoder con gli appositi tasti posti in alto.

Avatar utente
Fegin77
Messaggi: 130
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 20:42
Nome: Stefano
Regione: Veneto
Città: Cassola
Stato: Non connesso

Re: Decoder Servo Esu e multuzentrale Roco

#5 Messaggio da Fegin77 »

Grazie Doc, tra poco riprovo!!! Devo solo capire qusli sono gli indirizzi dei 4 servo. Ho notato una cosa strana: quando alimento il decoder i servo fanno rumore e vibrano molti
Stefano

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Decoder Servo Esu e multuzentrale Roco

#6 Messaggio da Docdelburg »

Fegin77 ha scritto:
...... Ho notato una cosa strana: quando alimento il decoder i servo fanno rumore e vibrano molti


E' normale; all'accensione i servo hanno sempre qualche rapido movimento. Ci sono delle regolazioni da fare ma i risultati sono spesso insufficienti e i servo ronzano e si muovono.

Avatar utente
Fegin77
Messaggi: 130
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 20:42
Nome: Stefano
Regione: Veneto
Città: Cassola
Stato: Non connesso

Re: Decoder Servo Esu e multuzentrale Roco

#7 Messaggio da Fegin77 »

Comunque come lo tocco leggermente, smette di tremare. Vorrei trovare anche il sistema per non tenerlo alimentato dopo il movimento
Stefano

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Decoder Servo Esu e multuzentrale Roco

#8 Messaggio da matteob »

Fegin77 ha scritto:

Comunque come lo tocco leggermente, smette di tremare. Vorrei trovare anche il sistema per non tenerlo alimentato dopo il movimento


Per riuscire in questa impresa, dovresti mettere mano alla cv che abilita e disabilita l'alimentazione a fine impulso. Col multimause la vedo dura. Dovresti chiedere un favore a qualcuno che ha una centrale che gestisce tutte le cv e farti disabilitare questa cv con il valore giusto per spegnerla.
Matteo

Avatar utente
Fegin77
Messaggi: 130
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 20:42
Nome: Stefano
Regione: Veneto
Città: Cassola
Stato: Non connesso

Re: Decoder Servo Esu e multuzentrale Roco

#9 Messaggio da Fegin77 »

Peró con la multizentrale roco riesco ad entrare nelle cv.... È dura sapere quale sia. Ho trovato gli indirizzi relativi ad ogni servo. Sono il 5..6..7...8
Stefano

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Decoder Servo Esu e multuzentrale Roco

#10 Messaggio da Docdelburg »

matteob ha scritto:
Fegin77 ha scritto:

Comunque come lo tocco leggermente, smette di tremare. Vorrei trovare anche il sistema per non tenerlo alimentato dopo il movimento


Per riuscire in questa impresa, dovresti mettere mano alla cv che abilita e disabilita l'alimentazione a fine impulso. Col multimause la vedo dura. Dovresti chiedere un favore a qualcuno che ha una centrale che gestisce tutte le cv e farti disabilitare questa cv con il valore giusto per spegnerla.


C'ho provato in mille modi anche con la centrale di Nuccio ma ho ottenuto solo di limitare e ritardare il movimento iniziale; però ho tolto il movimento continuo che assomiglia al tremolio. Non ricordo ora però su quali CV ho agito; dovrei andare a vedere ma al momento non ho l'occorrente sotto mano.

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Decoder Servo Esu e multuzentrale Roco

#11 Messaggio da SteaMarco »

Ciao ragazzi,

siete sicuri che non siano i servi? Noi sulle auto RC se il servo trema ha solo una fine... L'immondizia [:(!] , se è un "suono" è normale il servo rimane alimentato e mantiene la posizione funziona così poi se è coreless (digitale) fischia ancor più.

Marco.
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Decoder Servo Esu e multuzentrale Roco

#12 Messaggio da matteob »

Docdelburg ha scritto:
matteob ha scritto:
Fegin77 ha scritto:

Comunque come lo tocco leggermente, smette di tremare. Vorrei trovare anche il sistema per non tenerlo alimentato dopo il movimento


Per riuscire in questa impresa, dovresti mettere mano alla cv che abilita e disabilita l'alimentazione a fine impulso. Col multimause la vedo dura. Dovresti chiedere un favore a qualcuno che ha una centrale che gestisce tutte le cv e farti disabilitare questa cv con il valore giusto per spegnerla.


C'ho provato in mille modi anche con la centrale di Nuccio ma ho ottenuto solo di limitare e ritardare il movimento iniziale; però ho tolto il movimento continuo che assomiglia al tremolio. Non ricordo ora però su quali CV ho agito; dovrei andare a vedere ma al momento non ho l'occorrente sotto mano.


Dovrebbe essere dalla CV33 e progressivamente fino all'ultimo servo (34-35... Poi dipende dalla marca del decoder (il mio è artigianale). Infatti, intendevo dire (con spegnere) che bisogna regolare la lunghezza d'impulso con questa formula: Tpulse (us) = (5000 - CV33 " 16) / 2 quindi se ad esempio si imposta valore 62, si genera un impulso si 2ms poi automaticamente il servo termina il moto. Che i servo rimangano sempre "in spinta e tremino " non credo sia normale! A me è successo perchè ne ho collegato uno al contrario e faceva un fischio quasi assordante e rimaneva bloccato a fine corsa. Ora si sente un ronzio quasi impercettibile, e come dice Marco è normale, e il servo riesco a muoverlo lo stesso con il dito ma è abbastanza stabile per uno scambio, quindi riesce a mantenere bene lo stesso la posizione. Ripeto, non è normale che il servo rimanga bloccato o tremolante e rumoroso! Non credo sia colpa del servo, difficilmente hanno problemi o difetti, ne ho 15 di stra economici e vanno benissimo.
Matteo

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Decoder Servo Esu e multuzentrale Roco

#13 Messaggio da buddacedcc »

I servo tremano/ronzano perchè il feedback di posizione che hanno dal potenziometro interno non è preciso si conseguenza fa piccoli moventi per raggiungere delle posizioni che poi a casa del cattivo feedback non riesce a raggiungere.
Sul mio decoder c'è una cv che cura questo semplicemente disattivando il comando dopo che il servo ha raggiunto la posizione.
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Decoder Servo Esu e multuzentrale Roco

#14 Messaggio da Docdelburg »

In effetti, avendo avuto modo di muovere i servo sia con i decoder Esu che quelli di Nuccio, quello che succede all'accensione è che i servo fanno un movimento rapido di posizionamento e poi stop.
Con alcune CV di Esu si può ritardare leggermente l'inizio di detto movimento rispetto all'accensione del decoder ma nulla di più.

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Decoder Servo Esu e multuzentrale Roco

#15 Messaggio da buddacedcc »

Docdelburg ha scritto:

In effetti, avendo avuto modo di muovere i servo sia con i decoder Esu che quelli di Nuccio, quello che succede all'accensione è che i servo fanno un movimento rapido di posizionamento e poi stop.
Con alcune CV di Esu si può ritardare leggermente l'inizio di detto movimento rispetto all'accensione del decoder ma nulla di più.

Il ritardo si può fare anche con il mio :D
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Torna a “DIGITALE”