La FIMF - Comunicazioni ed altro...
Moderatore: MrMassy86
- Alessandro Giglio
- Messaggi: 288
- Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 23:52
- Nome: Alessandro
- Regione: Campania
- Città: Volla
- Stato: Non connesso
La FIMF - Comunicazioni ed altro...
Si è fermodellisti per scelta, per passione, per cultura, per amore per un mezzo di comunicazione che ha generato letteratura, film, storia.
Purtroppo la vita dei Club non sempre è costellata di armonia, di serenità, prova ne siano le varie scissioni, le divisioni per semplici opinioni diverse. Ma sapete che ci sono club della stessa città che si guardano in cagnesco? Gruppi di appassionati di ferrovie reali che accusano i fermodellisti di essere dei bambini che giocano con i trenini. Purtroppo la sete di "predominio" di "comando" e di "potere" ha portato allo scollamento dei rapporti tra i Club e la FIMF. E non dissentite perché ho prove testimoniali.
Un gruppo a me noto mi ha dichiarato che non si iscrive alla FIMF perché la Federazione vuole "comandare"! Comandare cosa?
Molti Club non affiliati hanno paura di perdere la loro indipendenza, la loro autonomia se si dovessero affiliare. Ma di che parliamo?
Andando in giro per l' Italia ad incontrare i vari Gruppi, FIMF e non, me ho sentite delle belle, anche molte castronerie.
E' che purtroppo a noi italiani difetta il senso di appartenenza, le cose buone sono le nostre, quelle cattive riguardano gli altri. Sabato sera durante la festa degli auguri del Claf di Lucca un giornalista "noto" mi faceva notare come in Francia parlano delle "nostre ferrovie", "la nostra polizia" "il nostro Stato" , mentre per noi italiani lo stato, la polizia, le ferrovie non sono nostre, non ci appartengono.
Una Federazione dovrebbe essere il collante tra i Gruppi, gli appassionati, ma senza distinzione di scale, di ferrovie 1-1, di collezionisti o quant'altro. Se siamo tutti convinti che esiste la "necessità" di avere una Federazione capace di coordinare, raccogliere e diffondere le istanze di tutti gli appassionati dobbiamo, per il suo buon funzionamento, necessariamente avere delle regole che andrebbero rispettate da tutti. C'è uno Statuto, come nei Club, chi non ha voglia di rispettarlo può anche scegliere altre strade.
Chi vive in un condominio sa che ci sono delle regole per la convivenza comune, stessa cosa vale per la FIMF.
Ma a cosa servono i soldi della quota versata? 25€, 0,66€ al giorno!
Dipende dagli obiettivi che ci poniamo. Cosa vogliamo che la FIMF ci dia? Innanzitutto dei servizi. E questi stanno per arrivare.
Dei vantaggi? Quali? Gli sconti? E anche questi arriveranno. Una rivista? C'è il Bollettino che se consideriamo fatto da Soci per i Soci direi che è egregio. Quante riviste si comprano per 25€ in un anno?
Ma sapete che il Bollettino vive dal 1962? C'è qualche altra rivista del settore così longeva? Quanti giornali o riviste sono scomparsi?
Ci saranno tante attività messe in cantiere, come il plastico modulare FIMF, ma che non sarà della "FIMF" ma dei Soci, dei Gruppi che parteciperanno alla sua costruzione. Ci saranno più premi, più concorsi. E se qualcuno si inventa qualche altra iniziativa si faccia avanti! Ma tutto ha un costo! E chi paga? Mecenati non ne abbiamo, possiamo solo contare sulla forza dei nostri iscritti e se vogliamo "di più" dovremmo pagare di più. Purtroppo "il vil denaro" è pur sempre necessario, senza denari non si cantano messe.
Non oserò mai estorcere denaro a chi non ha voglia di iscriversi alla FIMF, ma chi reputa la Federazione un bene e una struttura necessaria ha il dovere morale di partecipare al proprio sostentamento, anche perché, mi ripeto, se pagassero tutti i Soci iscritti ai Club FIMF potremmo pagare tutti di meno.
Io sento di essere parte integrante del mondo del fermodellismo, sono iscritto al CFB, al Clamfer, all' ASN e al comitato Avezzano-Roccasecca e ...alla FIMF, e mi sento così parte integrante che sto dedicando la mia vita(da pensionato) alla causa della FIMF, perché ci credo, e perché credo soprattutto al nuovo corso, alla sua rinascita grazie a tutti i contributi raccolti qui sul forum e a Novegro.
Ma mi rendo conto anche che il periodo economico per molti non è dei più brillanti e tante sono le difficoltà da risolvere ma mi fa rabbia però vedere che "qualcuno" va a Novegro e uscirne con le borse piene e venirmi poi a raccontare che la FIMF è cara, e anche qui potrei fare i nomi, ma per correttezza nei confronti degli assenti mi
astengo. Ma c'è un altro grande problema da affrontare? Perché la FIMF viene snobbata? Si d' accordo ci sono colpe pregresse, però vedere persone quattro giorni di fila a Novegro e dire di non avere tempo per il Congresso mi sembra una scusa più che banale, se non puerile. La FIMF invece ha bisogno dell' aiuto materiale di tutti e spero, ma ne sono fermamente convinto, che chi ha dato la propria disponibilità ad una fattiva collaborazione , non solo darà il proprio contributo ma sarà apportatore delle proprie esperienze.
Dalle cronache del Congresso di Sora forse ricorderete che ho parlato di un fermodellista di 12 anni, questo ragazzo ha inviato al nostro Presidente una lettera "cosa vorrei dalla FIMF" e quanto prima verrà pubblicata sul Bollettino. Credo che sarà un ottimo spunto per riflettere sul nostro hobby e sulla FIMF. In un mondo così "bastardo" dove ci si scanna per false ideologie religiose, almeno noi cerchiamo di mantenere vivo il sentimento di amicizia e di collaborazione e mantenere alto il valore della fratellanza.
Mi perdonerete per essere stato come al solito logorroico?
Un caro saluto
Alessandro
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: La FIMF - Comunicazioni ed altro...

Ho parlato con Alessandro della federazione lo scorso sabato al convivio e credo che da queste parole si possa ripartire per avere una FIMF migliore, più concreta e trasparente versi i soci, un grazie ad Alessandro per il suo proficuo impegno in federazione

Massimiliano

- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7714
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: La FIMF - Comunicazioni ed altro...
Hai scritto tutte cose di buon senso ed è ammirevole il tuo impegno.
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: La FIMF - Comunicazioni ed altro...
Sono certo che con le nuove forze in campo, riusciremo a cambiare alcune tendenze negative, e ad avere una FIMF più apprezzata per i suoi molteplici ed innegabili pregi!!



- Enry
- Messaggi: 133
- Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2012, 21:05
- Nome: Enrico
- Regione: Lombardia
- Città: Ospitaletto
- Stato: Non connesso
Re: La FIMF - Comunicazioni ed altro...
Spero anche che molti ex soci ritornino ad iscriversi e molti finti paladini vengano smascherati.
Grazie Ale per il tempo che stai dedicando per raggiungere l'obiettivo.
Enrico
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: La FIMF - Comunicazioni ed altro...
Percio' mi piacerebbe parlare d'ora in poi di futuro, di programmi, di come i Soci potrebbero aiutare gli altri Soci,
di come i Gruppi potrebbero fare sinergia e scambiarsi esperienze . . .
Ci sono un Presidente e dei Consiglieri nuovi di zecca, quindi e' possibile portare avanti cose fuori della routine,
ma ricordate che il Consiglio e' solo un gruppo di appassionati al Vostro servizio quindi chiedete, discutiamo e
lavoriamo.
Ho scoperto nel mio giro di amicizie degli ex Soci che solo ora son venuti allo scoperto: ovviamente li sto convincendo a
'riemergere'

Antonello Lato
- Alessandro Giglio
- Messaggi: 288
- Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 23:52
- Nome: Alessandro
- Regione: Campania
- Città: Volla
- Stato: Non connesso
Re: La FIMF - Comunicazioni ed altro...
Antonello ci ha appena inviato il link della www.ffmf.info :è eloquente lo spirito con cui i francesi si dedicano al fermodellismo! E' tempo che anche la FIMF trovi risorse ed energie per dedicarsi ai giovani e giovanissimi.
A me è vcenuta l' idea di fondare la FIMF-junior dedicata a tutti quei ragazzi al di sotto dei 18 che vogliono dedicarsi al fermodellismo, con particolari sezioni dedicate a loro e persone che sappiano parlare con il "loro" linguaggio.
Si può fare?
Chiedo scusa al Presidente se gli ho anticipato la chicca, ma secondo me è un campo da sviluppare da subito, con il progetto "il plstico FIMF per i giovanissimi".
Si accettano proposte e adesioni.
Alessandro
- Alessandro Giglio
- Messaggi: 288
- Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 23:52
- Nome: Alessandro
- Regione: Campania
- Città: Volla
- Stato: Non connesso
Re: La FIMF - Comunicazioni ed altro...
Alessandro
- Alessandro Giglio
- Messaggi: 288
- Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 23:52
- Nome: Alessandro
- Regione: Campania
- Città: Volla
- Stato: Non connesso
Re: La FIMF - Comunicazioni ed altro...
E' un atlante virtuale curato da Roberto Rovelli dedicato alle ferrovie dimenticate. Nascerà un progetto "Ferrovie abbandonate" per tutelare e salvaguardare un patrimonio inestimabile, trasformandolo in percorsi verdi per la riscoperta e la valorizzazione del territorio, seguendo un po' le orme si Antonello capporale, di Paolo Rumiz e Marco Paolini o Riccardo Finelli.
A questo progetto i fermodellisti e la FIMF non possono rimanere estranei o insensibili perché non si può essere modellisti se non prima essere appassionati di treni e di ferrovie.
Alessandro
- sma835_47
- Messaggi: 682
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
- Nome: Saverio
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: La FIMF - Comunicazioni ed altro...
Saverio
- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: La FIMF - Comunicazioni ed altro...
mantenendo poi la parte operativa a livello dei Club.
Qualcuno di voi ha gia' dei canali aperti ?
Antonello Lato
- Alessandro Giglio
- Messaggi: 288
- Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 23:52
- Nome: Alessandro
- Regione: Campania
- Città: Volla
- Stato: Non connesso
Re: La FIMF - Comunicazioni ed altro...
Le riunioni si svolgeranno il 6 febbraio a Villa S. Giovanni, che vedrà interessate le regioni del Sud (Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia), una seconda riunione il 20 febbraio a Roma Tiburtina, (per le regioni Toscana, Marche, Umbria, Molise, Abruzzo, Lazio e Campania), e la terza il 12 marzo a Bologna, se avremo l' OK dal DLF (Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Trentinio Alto Adige e Friuli Venezia Giulia).
La presente informazione chiaramente vale anche come invito a parteciparvi. Gli argomenti trattati sarnno quelli già conosciutri sul forum: la nuova struttura e organizzazione della FIMF, il progetto dei gruppi di lavoro, l' informatizzazione della parte amministtrativa quindi aggiornamento digitale di tutti gli archivi, valutazione dei progetti e proposte messe in essere, i programmi futuri e non ultimo raccogliere proposte, riflessioni, idee , critiche e tutto ciò che può tendere a migliorare la FIMF ed i rapposrti con i suoi iscritti e le altre Associazioni.
A presto per ulteriori aggiornamenti.
Alessandro
- Alessandro Giglio
- Messaggi: 288
- Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 23:52
- Nome: Alessandro
- Regione: Campania
- Città: Volla
- Stato: Non connesso
Re: La FIMF - Comunicazioni ed altro...
Per chi ci segue sul forum ricordo che sì la riunione è dedicata principalmenmte ai Presidenti ma i Soci e i rappresentanti di altre Associazioni saranno graditi ospiti.
Le riunioni avranno luogo presso l' Hotel de la Ville di Villa S. Giovanni, presso la sala parrocchiale della Chiesa di S. Romano, largo A. Beltramelli a Roma Tiburtina, e presso i locali del GFMillanese in Via Gabbro a Milano, zona Comasina.
Chi fosse interessato a parteciparvi può scrivermi a alessandro_giglio@yahoo.it
A presto
Alessandro
- AFS Messina
- Messaggi: 46
- Iscritto il: domenica 15 novembre 2015, 19:25
- Nome: Roberto
- Regione: Sicilia
- Città: Messina
- Stato: Non connesso
Re: La FIMF - Comunicazioni ed altro...
dopo varie vicissitudini personali che non mi hanno consentito di intervenire in precedenza posto il mio primo contributo in questo forum.
Approfitto del messaggio di Alessandro con il calendario delle riunioni per scusarmi dell'assenza della nostra Associazione alla riunione di ieri a Villa San Giovanni e per comunicare l'intenzione di partecipare (salvo imprevisti dell'ultima ora) a quella che si terrà a Roma.
Non vedo l'ora di conoscervi tutti personalmente.
Un cordiale saluto
Roberto Copia
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: La FIMF - Comunicazioni ed altro...

- AFS Messina
- Messaggi: 46
- Iscritto il: domenica 15 novembre 2015, 19:25
- Nome: Roberto
- Regione: Sicilia
- Città: Messina
- Stato: Non connesso
Re: La FIMF - Comunicazioni ed altro...
carlo mercuri ha scritto:
Ciao Roberto, è buona norma nel nostro forum, presentarsi nell'apposita sezione! Grazie!!![]()
fatto

- robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
Re: La FIMF - Comunicazioni ed altro...
Robi
- robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
Re: La FIMF - Comunicazioni ed altro...

- ho_master
- Messaggi: 675
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
- Nome: Antonello
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
Re: La FIMF - Comunicazioni ed altro...
Roberto mettiti in contatto con Andrea Sottile che, come consigliere, e' stato delegato alle convenzioni coi commercianti e le altre ditte che vogliono diventare 'Amiche della FIMF'
Idem per chi avesse altri nominativi da suggerire.
Antonello Lato
- robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
- Alessandro Giglio
- Messaggi: 288
- Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 23:52
- Nome: Alessandro
- Regione: Campania
- Città: Volla
- Stato: Non connesso
Re: La FIMF - Comunicazioni ed altro...
Un benvenuto sul forum ad un altro Roberto, Copia che spero di incontrare a Roma il 20 febbraio: ti invierò la lettera di invito, con programma e indicazioni.
Approfitto dello spazio per informarvi che sabato si è svolta a Villa S. Giovanni (RC) la prima riunione regionale dei Club FIMF: un successo! Oltre 30 partecipanti, attenti, partecipativi ed entusiasti del nuovo corso e sprattutto della informatizzazione della struttura e delle comunicazioni. La nuova tessera ha fatto BOOOMMM, grande successo, grandi apprezzamenti. Elogi comunque per quanto sta facendo la FIMF oggi e per le attività messe in cantiere e molto interesse
per i gruppi di lavoro. Grande disponibilità a partecipare alle tante iniziative. Anche a Villa si è dibattuto sulla necessità di pensare molto ai giovani e giovanissimi. Nel corso della riunione è intervenuto l' Assessore alla Cultura e legalià della provincia di Reggio Calabria che ha preannunciato l' apertura d un Museo dei trasporti, di una scuola di fermodellismo, ed una sede per il gruppo locale. Se conoscete un qualche Assessore o politico locale coinvertitelo al fermodellismo, può tornare utile!
Siamo sulla strada giusta, con entusiasmo e volontà sono convinto che potremo raggiungere grandi risultati come a Villa che ha visto l' iscrizione di nuovi Soci ed un nuovo gruppo: il Kaos di Agrigento.
Alessandro
- AFS Messina
- Messaggi: 46
- Iscritto il: domenica 15 novembre 2015, 19:25
- Nome: Roberto
- Regione: Sicilia
- Città: Messina
- Stato: Non connesso
Re: La FIMF - Comunicazioni ed altro...
Alessandro Giglio ha scritto:
...
Un benvenuto sul forum ad un altro Roberto, Copia che spero di incontrare a Roma il 20 febbraio: ti invierò la lettera di invito, con programma e indicazioni.
.....
Grazie Alessandro, farò il possibile per esserci

- Nino Mistretta
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 22:22
- Nome: Antonino
- Regione: Sicilia
- Città: Agrigento
- Stato: Non connesso
Re: La FIMF - Comunicazioni ed altro...
Che dire... La riunione di Villa è stata molto positiva da mio punto di vista. Un ottimo inizio per una proficua collaborazione.
Mi ha molto colpito la voglia di fare e di collaborare (scusate le ripetizioni) della nuova dirigenza FIMF.
Sarò sicuramente invogliato a fare qualcosa in più. (anche se il plastico in scala 1:1 di Porto Empedocle ci porta via mooolto tempo

Nino Mistretta
- Alessandro Giglio
- Messaggi: 288
- Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 23:52
- Nome: Alessandro
- Regione: Campania
- Città: Volla
- Stato: Non connesso
Re: La FIMF - Comunicazioni ed altro...
Alessandro
- Alessandro Giglio
- Messaggi: 288
- Iscritto il: martedì 16 giugno 2015, 23:52
- Nome: Alessandro
- Regione: Campania
- Città: Volla
- Stato: Non connesso
Re: La FIMF - Comunicazioni ed altro...
Da queste riunione, e da quella di Milano del 12 marzo, nasceranno i gruppi di lavoro sulle tematiche già annunciate e concordate a Novegro.
Alessandro