Elaborazione: Corbellini Sogetank (Hachette )
Moderatori: lorelay49, MrMassy86, adobel55
-
Andrew245
- Messaggi: 4204
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione: Corbellini Sogetank (Hachette )
-
SteaMarco
- Messaggi: 830
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
- Nome: Marco
- Regione: Piemonte
- Città: Moncalieri
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione: Corbellini Sogetank (Hachette )
Dopo anni che giro nel mondo RC ho capito ora chi aveva eseguito il plastico nel plastico!!!
Complimenti la tua fama è arrivata anche sulle piste di auto RC! Complimenti anche per questa realizzazzione!
Io intanto osservo e imparo le vostre tecniche!
Marco.
-
Andrew245
- Messaggi: 4204
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione: Corbellini Sogetank (Hachette )
-
Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23670
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione: Corbellini Sogetank (Hachette )
AXEL ha scritto:
Un tetto invecchiato come lo hai fatto tu, non l'ho mai visto da nessuna parte. Realismo al TOP!!!
Andrea, fossi in te proverei ad invecchiare anche quelli veri, altrimenti rischiano di sfigurare rispetto ai tuoi.
-
Andrew245
- Messaggi: 4204
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione: Corbellini Sogetank (Hachette )
Andrea ha scritto:
AXEL ha scritto:
Un tetto invecchiato come lo hai fatto tu, non l'ho mai visto da nessuna parte. Realismo al TOP!!!
Andrea, fossi in te proverei ad invecchiare anche quelli veri, altrimenti rischiano di sfigurare rispetto ai tuoi.
![]()
![]()
![]()
![]()
- Annuncio : sto preparando un diorama , vedrete come sto invecchiando una stazione tedesca da un kit in plastica! Ci stò lavorando sodo, tra qualche tempo lo vedrete !
-
v200
- Messaggi: 10416
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione: Corbellini Sogetank (Hachette )
Hai usato la tecnica del sale con lacca o il chipping?
Roby
-
Andrew245
- Messaggi: 4204
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione: Corbellini Sogetank (Hachette )
v200 ha scritto:
Ciao Andrea un gran bel risultato sul tetto![]()
Hai usato la tecnica del sale con lacca o il chipping?
Roby
-Ciao Roby ; no , è stato semplicissimo, : dato che il tetto è facilmente asportabile , l'ho dipinto a parte, cioè , ho dato qualche colpetto con il primer spry grigio della Tamiya spruzzato molto distante qua e la, notavo infatti che l'originaria superficie in alluminio era ossidata formando una patina di fondo in grigio chiarissimo, pertanto subito dopo con del grigio scuro e marron a smalto Humbrol molto diluito, ho picchiettato con un vecchio pennello piatto e fine, la superficie , creando inoltre lievi striature di colata, imitando così l'effetto ruggine che le intemperie, la pioggia, con il tempo formano.
-
v200
- Messaggi: 10416
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Elaborazione: Corbellini Sogetank (Hachette )
sporca i vetri io uso un po di trasparente opaco.
Roby