
Ferrovie Calabro Lucane
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Egidio
- Messaggi: 14187
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane

- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
Immagine:
285,51 KB
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
stuccare e verniciare. Ovviamente vanno modificati leggermente i frontali, omettendo i respingenti e applicando, sul radiatore tipo "topolino" le vistose scritte FIAT comprese nel kit, al posto degli accoppiatori per la doppia trazione.
Questa macchina ha prestato un servizio limitatissimo sulla FAC per via dello scoppio della guerra, ed era una macchina da montagna progettata per affrontare il valico dello Scopettone. Stupisce un po' quindi averla vista finire i propri giorni sulle linee baresi anzichè su quelle cosentine, che presentano un' orografia di tipo appenninico. Misconosciuta e negletta svolse il suo onesto lavoro fino agli anni 60 e poi finì demolita.
Immagine:
311,32 KB
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
Purtroppo non terminerò in tempo per il prossimo model expo di Venturina nè la littorina nè la gr 500. Solo oggi ho ripreso a fare qualcosa completando l'illuminazione de lampioni sinora installati.
Immagine:
153,91 KB
A PRESTO
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
Il modellismo, in questi tristi momenti, è giusto accantonarlo, tanto non c'è fretta e lo possiamo riprendere con calma più avanti.
Saluti Massimiliano
- Egidio
- Messaggi: 14187
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane

- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
Questo aiuta anche in certi momenti.
Comunque grazie di cuore e vedrete che completeremo l' opera. Poi, sempre per sognare, Ho in mente modelli di cartone....... .
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
La storia di queste casse potete leggerla su un numero non tanto vecchio di una rivista del settore.Non ho la prova provata che tali casse siano mai state spedite sullo scartamento ridotto, ma non ho prova neanche del contrario,Il tutto è compatibile e poi tutto sommato e'.......un gioco.
Immagine:
160,27 KB
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
Ora il prossimo appuntamento sarà probabilmente l' expo di Genova cui sono stato invitato e spero tanto di andare. Alla prossima. Come diceva Italo Briano:un plastico non è mai finito.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
red ha scritto:
L'Expo di Venturina è finito. (con un secondo posto) Ringrazio gli amici di questo Forum che sono stati presenti e che ho potuto conoscere finalmente di persona(in particolare ringrazio mr. Massy 86 che ha sempre seguito la crescita del plastico) Mi Ha fatto molto piacere. Veramente.
Ora il prossimo appuntamento sarà probabilmente l' expo di Genova cui sono stato invitato e spero tanto di andare. Alla prossima. Come diceva Italo Briano:un plastico non è mai finito.
Grazie a te Pietro, è stato un piacere conoscerti a Venturina con la possibilità di scambiarci un po' di pareri modellistici, purtroppo ti ho scovato tardi quando con i miei amici di viaggio del C.L.A.F. avevamo deciso di rientrare quindi non abbiamo potuto approfondire più di tanto [:I]
Ti rinnovo i miei complimenti per il plastico, dal vero si apprezza ancora di più il dettaglio ben curato di ogni sua parte e come sei riuscito a ricreare in poco spazio un micro mondo notevole, se si considera che i rotabili che viaggiano sono tutti autocostruiti rende il tutto ancora più bello, tanti tanti complimenti e speriamo di rincontrarci in altre manifestazioni

Massimiliano

- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
I lavori riprendono un pò a rilento, un alberello. un autocarro, qualche personaggio e qualche modifica più vistosa come l' illuminazione di fanali , con fibra ottica,e cabina della emmina Piaggio. Ho trovato, inoltre, sul sito di SHAPEWAY interessanti proposte FCL quali carri, spazzaneve ed un piccolo Badoni a scartamento ridotto. Non sono proprio economici ma....suggestivi. Chissà se.. prima o poi...
Immagine:
278,87 KB
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
Immagine:
235,98 KB
Immagine:
238,79 KB
Immagine:
209,74 KB
Immagine:
222,65 KB
Immagine:
285,26 KB
Immagine:
257,04 KB
Vi chido aiuto circa la possibilità di trovare dei piccoli can-motor per telai fleishmann N.
Alla prossima
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane


- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
Immagine:
331,22 KB
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane


- SteaMarco
- Messaggi: 830
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
- Nome: Marco
- Regione: Piemonte
- Città: Moncalieri
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
ma allora esistono i telai (io sono RC inside) anche per le loco!
Esistono anche per la scala TT?!? Ora cerco con gooooogle le ditte citate e controllo...
Vedo che la scala N fà impazzire e non poco non credo che possa fare per me c'ho "i diti" grossi!

Comunque il lavoro che vedo fin'ora è eccellente! Complimenti ache da un neofita come me.
Marco.
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
http://www.pmt-modelle.de/
La PMT non vende direttamente ma attraverso pochi negozi specializzati Io ho acquistato da http://www.modellbahnshop.com/
apero che le vostre ricerche siano fruuose.
alla prossima
- red
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
- Nome: rosati
- Regione: Lazio
- Città: vetralla
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
a presto
- Egidio
- Messaggi: 14187
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane


- SteaMarco
- Messaggi: 830
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
- Nome: Marco
- Regione: Piemonte
- Città: Moncalieri
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovie Calabro Lucane
Per ora mi sono arrivati un pò di binari dalla conrad.... E presto uno loco "steam" usata...
Per ora studio tutto poi vediamo cosa combinerò, ho ora troppe idee e poco tempo.
Ciao Marco.