quale armamento
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- claudioredaelli
- Messaggi: 404
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
- Nome: Claudio
- Regione: Lombardia
- Città: Usmate Velate
- Stato: Non connesso
quale armamento
qualità
affidabilità
prezzo
reperibilità in zona Milano/Monza
tra l'armamneto Hornby e Roco?
Roco geoline ha la massicciata; è possibile sovrapporre il ballast?
quali binari state usando
- pablopablo
- Messaggi: 716
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
- Nome: paolo
- Regione: Toscana
- Città: Gambassi terme
- Stato: Non connesso
Re: quale armamento
Io ho usato e sto usando binari senza massicciata della Piko e francamente hanno un buon rapporto qualità prezzo.
Tornando indietro però li prenderei con la massicciata incorporata perchè stenderla mi ha creato non pochi problemi anche criticati dal forun.......tutto in maniera costruttiva naturalmente.
Comunque quelli con la massicciata puoi tranquillamente stendere il ballas e ti dò se non lo conosci un sito dove puoi vederne la realizzazzione
http://www.buzzaceto.eu/costruzione/massicciata.html
Un gran bel lavoro non solo per la massicciata.........
buon lavoro
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: quale armamento
Ora bisogna vedere che rotabili hai tu, se li hai datati (anni 70 - 80) è conveniente che usi il Codice 100, se invece li hai dal 90 in poi puoi utilizzare il Codice 83, altrimenti i vecchi rotabili avendo il bordino delle ruote più alto toccherebbero contro le traversine dei binari.
Se opti per il Codice 100 ci sono di ottimi anche i Peco come i Trix.
I migliori in assoluto sono e rimangono i Fleishmann Profi (con massicciata incorporata)
Per il negozio ti puoi rivolgere quì:
http://www.lineasecondaria.it/negozio/i ... =53_83_234
è a Carnate, credo che sia vicino a te......


Ciao, Carlo
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11229
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: quale armamento
Non conosco il costo dei binari con massicciata, ma credo che economicamente sia più conveniente la scelta di realizzare la massicciata con l'apposito ballast.
Ciao
Fabrizio
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: quale armamento
Concordo comunque con te, sia per lutilizzo del ballast che per i binari flessibili.
Per gli amanti dell'autocostruzione si possono anche autocostruire gli scambi utilizzando il sistema della Fast Track.....sicuramente costoso, ma vuoi mettere la soddisfazione?


http://www.handlaidtrack.com/
Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23546
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: quale armamento
Eurostar ha scritto:
...Personalmente non uso i binari con massicciata incorporata...
...Non conosco il costo dei binari con massicciata, ma credo che economicamente sia più conveniente la scelta di realizzare la massicciata con l'apposito ballast.
Assolutamente d'accordo... soprattutto sui costi...
Per quanto rigurada il realismo della massicciata da posare (ballast), non c'è paragone con quella dei binari che già la prevedono.
Si possono fare dei ritoccchi ma non è la stessa cosa.
Qui mi sono divertito a "trattare" un binario Roco GeoLine:
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... eoline.htm
Devo dire che la scelta dipende anche dal tracciato che vorrai realizzare.
Se non devi realizzare un grosso impianto e qualcosa di non particolarmente impegnativo puoi stare sui Piko.
Qui ti fai anche un'idea dei prezzi:
http://www.capotrenomodels.com/index.php?marc=2
- claudioredaelli
- Messaggi: 404
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
- Nome: Claudio
- Regione: Lombardia
- Città: Usmate Velate
- Stato: Non connesso
Re: quale armamento
dove trovo un tutorial che spieghi il modo migliore per realizzare la massicciata?
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: quale armamento
e c'è anche questo tutorial di Gianni:
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... cciata.htm
Ciao, Carlo
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11229
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: quale armamento
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: quale armamento


Ciao, Carlo
- fujikotwin
- Messaggi: 176
- Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
- Nome: annibale
- Regione: Veneto
- Città: campodarsego
- Stato: Non connesso
Re: quale armamento




Grazie e ciao
La scala cambia ma la passione resta
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: quale armamento
E' interesante che invece al vero sia adottata questa tecnica, facendo il plastico se ne può tener conto e visto che ci si stà lavorando tantovale riprodurre il vero.....


Ciao, Carlo
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: quale armamento
Immagine:
85,28 KB