Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

autocostruzione pensilina FS in scala H0

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

autocostruzione pensilina FS in scala H0

#1 Messaggio da AXEL »

Sto realizzando questa pensilina in cemento in stile FS.Il materiale che sto utilizzando è il forex,il cartoncino e fili di rame per la parte alta e listelli di legno a sezione quadra per i pilastri .La pensilina sarà illuminata con led smd.Intanto vi mostro il primo work in progress

Immagine:
Immagine
104,37 KB

Immagine:
Immagine
129,26 KB

Immagine:
Immagine
119,21 KB

Immagine:
Immagine
127,88 KB

Immagine:
Immagine
122,42 KB

Immagine:
Immagine
127,01 KB


La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

autocostruzione pensilina FS in scala H0

#2 Messaggio da AXEL »

Ecco fatta pure la parte più difficile.Ho forato perfettamente i pilastrini in legno per far passare internamente i fili dei led smd.
Ho anche invecchiato la parte sottostante

Immagine:
Immagine
125,73 KB

Immagine:
Immagine
125,51 KB

Immagine:
Immagine
116,2 KB

Immagine:
Immagine
84,08 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione pensilina FS in scala H0

#3 Messaggio da liftman »

Come inizio non c'è male, già pregusto il seguito! :geek:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione pensilina FS in scala H0

#4 Messaggio da AXEL »

liftman ha scritto:

Come inizio non c'è male, già pregusto il seguito! :geek:

Grazie :grin:

Ecco la pensilina illuminata :wink:

Immagine:
Immagine
65,11 KB

Immagine:
Immagine
61,75 KB

Immagine:
Immagine
47,28 KB

Immagine:
Immagine
101,2 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione pensilina FS in scala H0

#5 Messaggio da AXEL »

Come si evince dalle foto,ho preferito collegare i led in serie e non in parallelo :smile:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione pensilina FS in scala H0

#6 Messaggio da AXEL »

Infatti i fili escono alle 2 estremità :wink:

Immagine:
Immagine
48,89 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione pensilina FS in scala H0

#7 Messaggio da Marshall61 »

....bellissima Axel, complimenti vivissimi per la realizzazione, semplice nell'idea ed efficace come realizzazione....come al solito ci fai rimanere a bocca aperta!!!! <font color="red">BRAVISSIMO</font id="red"> :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione pensilina FS in scala H0

#8 Messaggio da Massimo Salvadori »

<font color="purple"><font face="Impact">Bellissima !!!</font id="Impact"></font id="purple"> :grin:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione pensilina FS in scala H0

#9 Messaggio da Andrea »

Gran bel lavoro Alex.
Che misure ha la pensilina?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione pensilina FS in scala H0

#10 Messaggio da giuseppe_risso »

Bella, sopratutto l'illuminazione. :cool:

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione pensilina FS in scala H0

#11 Messaggio da AXEL »

Andrea ha scritto:

Gran bel lavoro Alex.
Che misure ha la pensilina?

Grazie a tutti amici miei.Troppo buoni davvero :grin:
La pensilina è lunga 35 cm è larga 5 cm :smile:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Maurizio
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:55
Nome: Maurizio
Regione: Lombardia
Città: Cassina de' Pecchi
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione pensilina FS in scala H0

#12 Messaggio da Maurizio »

Alex, bella realizzazione :grin: mi piace e te la voglio copiare [:I]
non è che ci dai qualche misura in più ?
Per il forex che spessore hai usato, va bene il 2mm?
I pilastri ad occhio sono di 1x1cm e di 6cm di lunghezza, è corretto ?
Anche il bordo della pensilina a occhio mi sembra da 1cm, è giusto ?
Per i 3 led collegati in serie che resistenza di caduta hai usato ?

Grazie in anticipo per le risposte.
:cool: :cool: :cool: :cool:
Maurizio Baggi

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione pensilina FS in scala H0

#13 Messaggio da claudioredaelli »

mi associo a Maurizio; è da tempo che vorrei realizzare una pensilina per la mia stazione; ci daresti qualche particolare costruttivo in più?
Claudio

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione pensilina FS in scala H0

#14 Messaggio da AXEL »

Maurizio ha scritto:

Alex, bella realizzazione :grin: mi piace e te la voglio copiare [:I]
non è che ci dai qualche misura in più ?
Per il forex che spessore hai usato, va bene il 2mm?
I pilastri ad occhio sono di 1x1cm e di 6cm di lunghezza, è corretto ?
Anche il bordo della pensilina a occhio mi sembra da 1cm, è giusto ?
Per i 3 led collegati in serie che resistenza di caduta hai usato ?

Grazie in anticipo per le risposte.
:cool: :cool: :cool: :cool:

Allora i pilastri sono da 5mm,ma vanno benissimo da 1 cm.Il forex può andare bene da 3 mm,l'altezza è ok compresa la tettoia.La resistenza che ho usato è di 1200 ohm.
Per il colore mi sono ispirato a questa foto :wink:
Immagine
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Maurizio
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:55
Nome: Maurizio
Regione: Lombardia
Città: Cassina de' Pecchi
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione pensilina FS in scala H0

#15 Messaggio da Maurizio »

Grazie 1000! Axel. Sapevo di poter contare sulla tua grande disponibilità.
:cool: :cool:
Maurizio Baggi

Torna a “EDIFICI & SCENERY”