Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
alla fiera di trino ho visto in un plastico una porzione di paesaggio che poteva fare a comodo nel mio plastico.
Vi posto una foto cosi potete vedere.
è un viadotto in curva
nel mio plastico dove è collocato l'elicoidale ho tagliato un 1/4 di spira e ho proseguito dritto uscendo e facendo la curva in esterno.
tra la montagna e il viadotto che comparirà creererò una gola con una cascata.
chiedevo a Voi se qualcuno ha una piantina con misure per realizzare il viadotto in forex.
lo vista e infatti lo spunto lo preso da li e dal plastico di trino che ho visto domenica, purtroppo per farlo ho bisogno il disegno quotato. grazie per la risposta
Forse potresti farlo anche senza avere disegni.
Dovresti comunque adattarli alle tue esigenze.
Comunque, in attesa di trovarli, puoi dare un' occhiata qui http://www.amiciscalan.com/forum/viewto ... rva#p18624
Spero che sia visibile anche per chi non é iscritto al forum ASN.
....concordo con Giuseppe, inizia a posare la curva e poi su di essa disegni il piano su cui poggia il binario che sarebbe la linea madre del ponte, dopo di che disegni a parte le arcate ed inizi a posizionarli sulla base....dopo passi ai pilastri....ricordati che le curve dei ponti non sono tonde ma poligonali, ossia fanno un angolo sul pilastro......
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Giusto quello che dice Carlo, anzi per un tratto di ponte in curva così breve (se avesse una curvatura naturale) si realizzerebbe un breve ponte rettilineo con sede più larga per permettere la curvatura del binario.
Cosa che non avviene per i ponti lunghi e che tu non puoi rispetttare perché le curve dei plastici sono a raggio più stretto del reale.
Queste e altre utili notizie puoi trovare qui: http://www2.dicat.unige.it/studenti/Inf ... Parte1.pdf
grazie delle informazioni. ho ottenuto anche le quote del viadotto da Luciano, vediamo se riesco a realizzarlo ma penso che lo spazio che ho a disposizione forse non me lo permette.
eccoci con l'avanzamento dei lavori del viadotto ferroviario in curva.
devo fare la seconda facciata e mi sorge un dubbio e per l'appunto volevo chiedere una delucidazione
il raggio delle arcate è 45,5 mm di questo sopra mentre l'altro è 51,5 , ma perchè cè questa misura diversa. nel mio caso lo sto facendo dritto poi lo curverò nell'incollaggio.
Questo succede per effetto della curvatura, necessariamente ruba dei centimetri se avessi, ad esempio, fatto tre arcate poligonate alle successive tre e così via non ci sarebbe stato questo problema, infatti nel vero la curva del ponte è poligonale a maggior ragione se è in muratura, nel caso in cui fosse tutto in metallo la cosa sarebbe diversa ed il ponte seguirebbe la curvatura naturale del raggio del binario.
Comunque stai facendo un ottimo lavoro, complimenti vivissimi!!!!
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
...una considerazione Libero, i pilastri non sono trapezioidali, ossia non hanno la base che poggia sul terreno più larga di quella che poggia sulle arcate....non mi sembra tanto regolare.....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Prego Libero, figurati....non sembra ma curvare qualcosa nato dritto non è molto semplice e comporta degli aggiustamenti che lasciano spesso alla casualità....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Molto bello il viadotto Carlo.
Impressionante la quantità di alberi che fanno da contorno!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Si Andrea è molto suggestiva, per gli alberi, è una vera foresta!!!....riprodurre l'intera scena sarebbe parecchio impegnativo sotto ogni punto di vista, fermo restando l'opera muraria di sicuro effetto!!!!
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)