Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il mio plastico slovenja-croazia.... villa opicina

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
luca
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 19:14
Nome: gianluca
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: trieste
Stato: Non connesso

Il mio plastico slovenja-croazia.... villa opicina

#1 Messaggio da luca »

<font face="Arial"></font id="Arial"><font face="Arial Black"></font id="Arial Black"><font color="navy"></font id="navy"> :smile:
il mio plastico modulare la descrizione-le prossime volte vi presentero' il parco macchine.
le dimensioni attuali sono 3x3 mt con una struttura ad su 6 moduli.ha ricevuto un revamping l'anno passato lasciando solo il pezzo della stazione centrale originale ''museale''il plastico vecchio aveva piu' di vent'anni-nuovi sono i due passanti lato a entrata e lato B uscita stazione ,l'ultimo e' in fase di costruzione in questo periodo.
L'armamento e' roco con deviatoi autocostruiti nelle parti visibili.solo sui tratti vecchi roco line.
Rappresenta una stazione secondaria con quattro binari ed un piccolo scalo merci,deposito vaporiere con piattaforma girevole e scalo per la miniera di carbone.
la linea e' a binario unico fino alla deviata in linea
verso la dalmazia e il mare con linea solo diesel che termina nella stazione di fantasia spalato-
l'altra linea porta alla stazione di confine croata di sapjane fatta tra il reale e irreale dove si effetuano i cambi trazione da 3000v a 25/50kv-
Edifici ed opere d'arte sono autocostruite e commerciali mentre la gestione e' completamente analogica
l'ambientazione va' dal carso triestino alla linea in mezzo ai boschi che va'da lubiana a jesenice ex confine con l'austria e si
spinge verso le coste dalmate.......



saluti e a presto luca
la mia hompage :geek:
http://trainpagesofluca.net/


Luca

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico slovenja-croazia.... villa opicina

#2 Messaggio da massimiliano »

complimenti luca una vera opera d'arte sono stato molto affascinato dal video molti belli anche i tuoi rotabili ma fra tutte le cose che ci sono mi ha affascinato molto (forse perche' lo volevo fare anch'io nel mio plastico ma ho dovuto abbandonare l' idea dell'autocostruzione perchè non sapevo come fare a risolvere alcuni problemi) è stata LA FUNICOLARE puoi parlarmene grazie ciao a presto massimiliano :wink: :wink:

Avatar utente
luca
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 19:14
Nome: gianluca
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: trieste
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico slovenja-croazia.... villa opicina

#3 Messaggio da luca »

:smile:
saluti
la cabinovia e'del tipo brawa il spunto e' stato preso da una simile in slovenja.......ti ringrazio
Luca

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico slovenja-croazia.... villa opicina

#4 Messaggio da Andrea »

Gran bel plastico Luca.
Mi fa anche piacere che gli appassionati potranno vederlo pubblicato tra le fotostorie. :wink:
Mi intriga molto questa zona, mi racconti qualcosa al riguardo?

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico slovenja-croazia.... villa opicina

#5 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti vivissimi Luca, un gran bel lavoro!!!
Il treno della miniera è quello della Busch? :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
luca
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 19:14
Nome: gianluca
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: trieste
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico slovenja-croazia.... villa opicina

#6 Messaggio da luca »

Andrea ha scritto:

Gran bel plastico Luca.
Mi fa anche piacere che gli appassionati potranno vederlo pubblicato tra le fotostorie. :wink:
Mi intriga molto questa zona, mi racconti qualcosa al riguardo?

Immagine


:smile:
opicina o villa opicina, come preferite, rappresenta l'ultima fermata per il centenario tram e l'ultimo paese prima dell'ex confine italo-sloveno.
Agli inizi degli anni novanta, oltre i vari treni internazionali, arrivava il regionale fino a Trieste centrale, svolto dalla famosa automotrice sz 311 di origine polacca chiamata ''gomulka''.
Oggi ne sono rimaste solo 6 attive sulla linea jesenice-lubiana.
Ad opicina troviamo un vero e proprio tesoro rappresentato da treni in miniatura di ottima fattura con colori e simboli delle ferrovie slovene - croate - serbe.
Se siete amatori dei treni moderni e veloci, il plastico di luca non vi soddisfera'perche' la linea principale si snoda in mezzo a paessaggi boscosi della zona che rappresenta il tratto verso l'austria per passare sui minacciosi costoni del carso triestino.
Una specie di intreccio di paesaggi tipo ''fantasyland'' con la linea a binario unico che viaggia verso il mare della costa dalmata...
Non dimentichiamo il flashback della stazione croata confinaria di Sapjane dove avviene il cambio trazione dai 3000 volts a 25-50-kv.
Sicuramente la parte piu' interessante e' la collezione dei rotabili tutti autocostruiti nei minimi dettagli.
Una delle locomotive più belle è 'il ''moped''sz 342, la brizitka sz 363, la pensionata italiana sz 362.
Non mancano il pendolino fiat sloveno sloveno, il siemens desiro e la vecchina gomulka.
Per i diesel ci sono tutte la serie 661-664-644 -643- slovene
automotrici diesel sz fiat 813-serie vecchia e nuova- il famoso ''treno verde''''zeleni vlak'' sz 711 e la serie sz 715
come vaporiere per i treni storici la sz 33 037-sz 25 026
per le ferrovie croate la verione del 362 hz 1061-la locomotiva diesel hz 2062 100-l'automotrice fiat svedese hz 7122 -la locomotiva elletrica per i 25-50-kv hz 1141-3 di derivazione asea....l'elletrotreno ungherese serie hz 6111
ferrovie serbe - la locomotiva elletrica per i 25-50-kv zs 444-il diesel kennedy 661 e i mitici sinobus o autobus su rotaia-oltre ai modelli sopracitati c'e ne sono molto altri.
Per vedere il plastico dal vivo conttatare il sottoscritto al suo indirizzo e mail vertigo040@libero.it
saluti luca
Luca

Avatar utente
luca
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 19:14
Nome: gianluca
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: trieste
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico slovenja-croazia.... villa opicina

#7 Messaggio da luca »

Marshall61 ha scritto:

Complimenti vivissimi Luca, un gran bel lavoro!!!
Il treno della miniera è quello della Busch? :grin:

Ciao, Carlo

:smile:
saluti il treno non e' della busch la riproduzione della miniera e'tutta
artigianale
saluti
luca
Luca

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico slovenja-croazia.... villa opicina

#8 Messaggio da Marshall61 »

...allora Luca i complimenti si duplicano!!!! Veramente notevole!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico slovenja-croazia.... villa opicina

#9 Messaggio da Andrea »

Luca, hai qualche foto con una veduta d'insieme?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
luca
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 19:14
Nome: gianluca
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: trieste
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico slovenja-croazia.... villa opicina

#10 Messaggio da luca »

saluti ecco la foto non sono un fotografo maestro spero vada bene...
saluti
luca

Immagine:
Immagine
60,68 KB
Luca

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico slovenja-croazia.... villa opicina

#11 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti vivissimi Luca, davvero un bell'impianto!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico slovenja-croazia.... villa opicina

#12 Messaggio da Bigliettaio »

impianto interessante, riesci ad inserire una foto un po' più grande?
Carlo

Torna a “SCALA H0”