Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
...i cantieri Axel sono sempre aperti ed hanno sempre nuove commesse!!!!....a parte la battuta, è sempre un piacere vedere le tue realizzazioni...buon lavoro!!!!
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
...i cantieri Axel sono sempre aperti ed hanno sempre nuove commesse!!!!....a parte la battuta, è sempre un piacere vedere le tue realizzazioni...buon lavoro!!!!
Prego Axel!...ieri in rete ho trovato una fotografia della stazione di Lercara Bassa in provincia di Palermo, magari ti può servire per qualche spunto:
Immagine: 88,19 KB
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Ciao Giuseppe.Questo è solo un rivestimento esterno per aver maggior precisione di taglio.Poi il fabbricato sarà in legno e resina. Immagine: 145,52 KB
...Axel abbiamo una cosa che ci accomuna nelle realizzazioni.....si lavora entrambi sul tavolo della cucina!!!!!....credo che sia la realtà di quasi tutti i modellisti, con sommo piacere delle nostre consorti....[:(!]
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Marshall61 ha scritto:
...si lavora entrambi sul tavolo della cucina
Oserei dire anche sulla stessa tovaglia...
Scherzi a parte, complimenti Axel!!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Ciao Giuseppe.Questo è solo un rivestimento esterno per aver maggior precisione di taglio.Poi il fabbricato sarà in legno e resina.
Giusta scelta.
Credo anche io che la soluzione migliore, specialmente quando ci sono tante porte o finestre, sia questa.
E' la stessa che ho adottato per l'edificio viaggiatori di Carnate, mentre per i gabinetti e il bar, che hanno pochi serramenti ho usato uno spessore maggiore.
...Axel abbiamo una cosa che ci accomuna nelle realizzazioni.....si lavora entrambi sul tavolo della cucina!!!!!....credo che sia la realtà di quasi tutti i modellisti, con sommo piacere delle nostre consorti....[:(!]
Ciao, Carlo
Ciao Giuseppe.Questo è solo un rivestimento esterno per aver maggior precisione di taglio.Poi il fabbricato sarà in legno e resina.
Giusta scelta.
Credo anche io che la soluzione migliore, specialmente quando ci sono tante porte o finestre, sia questa.
E' la stessa che ho adottato per l'edificio viaggiatori di Carnate, mentre per i gabinetti e il bar, che hanno pochi serramenti ho usato uno spessore maggiore.
La precisione e la velocità del cutter e riga è un pò meglio del seghetto da traforo e lima.
Altri step.
L'interno è nero perchè è prevista l'illuminazione
Bellissima realizzazione Alex.
Ti seguo sempre con estrema attenzione.
E' un piacere vedere le tue opere.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata