2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Modulo retroazione Roco 10787

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Daniele_t
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 12 aprile 2014, 8:30
Nome: Daniele
Regione: Toscana
Città: San Romano in Garfagnana
Stato: Non connesso

Modulo retroazione Roco 10787

#1 Messaggio da Daniele_t »

Salve,

spero che qui qualcuno possa aiutarmi, ho un modulo retroazione roco collegato ad una z21 ma non ho capito come va collegato (neppure tecnomodel dove l'ho comprato mi è stato d'aiuto). In rete si trova pochissimo ma sembrava che per il collegamento bastava un semplice pattino di contatto (l'avrei sostituito da una barriera infrarossi). Ormai ho già posato i binari quindi è un po' difficoltoso sezionare quindi rimarrei dell'idea di una barriera ottica ma come posso farlo?

grazie


Daniele - Il mio sito

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Modulo retroazione Roco 10787

#2 Messaggio da buddacedcc »

per quanto me ne guardo bene da usare ad usare il modulo in oggetto...mi sembra che agli ingressi gli si possono collegare reed o simili...buona fortuna sul da farsi vista la scarsa documentazione
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
Fegin77
Messaggi: 130
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 20:42
Nome: Stefano
Regione: Veneto
Città: Cassola
Stato: Non connesso

Re: Modulo retroazione Roco 10787

#3 Messaggio da Fegin77 »

Io li uso ma sezionando il binario..
Stefano

Avatar utente
Daniele_t
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 12 aprile 2014, 8:30
Nome: Daniele
Regione: Toscana
Città: San Romano in Garfagnana
Stato: Non connesso

Re: Modulo retroazione Roco 10787

#4 Messaggio da Daniele_t »

Fegin77 ha scritto:

Io li uso ma sezionando il binario..


mi sa che sia l'unica soluzione--.....
Daniele - Il mio sito

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Modulo retroazione Roco 10787

#5 Messaggio da buddacedcc »

Daniele_t ha scritto:
Fegin77 ha scritto:

Io li uso ma sezionando il binario..


mi sa che sia l'unica soluzione--.....

Sulla Z21 valuta i miei moduli di retroazione a contatti , a cui puoi collegare la tua barriera, collegabili all'ingresso L.net
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
Daniele_t
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 12 aprile 2014, 8:30
Nome: Daniele
Regione: Toscana
Città: San Romano in Garfagnana
Stato: Non connesso

Re: Modulo retroazione Roco 10787

#6 Messaggio da Daniele_t »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Sulla Z21 valuta i miei moduli di retroazione a contatti , a cui puoi collegare la tua barriera, collegabili all'ingresso L.net
[/quote]

puoi darmi qualche info in piu? anche in privato
Daniele - Il mio sito

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Modulo retroazione Roco 10787

#7 Messaggio da buddacedcc »

La Z21 essendo dotata anche di loconet può accettare moduli di retroazione che sfruttano detto bus
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
Daniele_t
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 12 aprile 2014, 8:30
Nome: Daniele
Regione: Toscana
Città: San Romano in Garfagnana
Stato: Non connesso

Re: Modulo retroazione Roco 10787

#8 Messaggio da Daniele_t »

buddacedcc ha scritto:

La Z21 essendo dotata anche di loconet può accettare moduli di retroazione che sfruttano detto bus


anche la z21 bianca o solo la nera?
Daniele - Il mio sito

Avatar utente
Daniele_t
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 12 aprile 2014, 8:30
Nome: Daniele
Regione: Toscana
Città: San Romano in Garfagnana
Stato: Non connesso

Re: Modulo retroazione Roco 10787

#9 Messaggio da Daniele_t »

visto...mi sa che loconet ce l'ha solo la nera :-(
Daniele - Il mio sito

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Modulo retroazione Roco 10787

#10 Messaggio da buddacedcc »

Daniele_t ha scritto:

visto...mi sa che loconet ce l'ha solo la nera :-(

Si solo la nera..ma la bianca correggimi non accetta nemmeno il 10787 o sbaglio ?
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Modulo retroazione Roco 10787

#11 Messaggio da buddacedcc »

Visto adesso il manuale la z21 bianca accetta il 10787
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
Daniele_t
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 12 aprile 2014, 8:30
Nome: Daniele
Regione: Toscana
Città: San Romano in Garfagnana
Stato: Non connesso

Re: Modulo retroazione Roco 10787

#12 Messaggio da Daniele_t »

si..infatti.. accetta 10787..mi sa che posso utilizzare solo quella
Daniele - Il mio sito

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Modulo retroazione Roco 10787

#13 Messaggio da buddacedcc »

Daniele_t ha scritto:

si..infatti.. accetta 10787..mi sa che posso utilizzare solo quella

Se hai la necessità della retroazione..fatti due conti e valuta se ti conviene cambiare centrale tipo passare alla Z21 nera o altro.
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
Daniele_t
Messaggi: 35
Iscritto il: sabato 12 aprile 2014, 8:30
Nome: Daniele
Regione: Toscana
Città: San Romano in Garfagnana
Stato: Non connesso

Re: Modulo retroazione Roco 10787

#14 Messaggio da Daniele_t »

Da stamattina cerco di capire il funzionamento del modulo 10787 ci sono riuscito ed è piu banale di quello che sembra

Il modulo cosi come si acquista è fatto per leggere i contatti reed
Io l'ho testato utilizzando un alimentatore separato a 12Vdc perche utilizzando la stessa alimentazione della mia z21,
come sembrava possibile dalle immagini roco, non sono riuscito a farlo funzionare.

Un polo dell'alimentazione va collegato ai connettori dove c'è disegnato un + (se servono piu di 4 contatti vanno collegati tutti e due i +),
l'altro polo va collegato al reed o al relè se si utilizza una barriera ottica...
e chiaramente il ritorno va collegato ad uno dei connettori da 1 a 8

et voilà....quando si interrompe il contatto sulla z21 si attiva il segnale di feedbak


Immagine:
Immagine
62 KB

Se invece si vuole utilizzare il sistema del sezionamento binari serve un modulo che trasforma l'assorbimento in un contatto aperto/chiuso

Immagine:
Immagine
58,38 KB


spero di essere stato abbastanza chiaro ...se non lo fossi stato...chiedete e cercherò di esserlo di più
Daniele - Il mio sito

Avatar utente
Fegin77
Messaggi: 130
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 20:42
Nome: Stefano
Regione: Veneto
Città: Cassola
Stato: Non connesso

Re: Modulo retroazione Roco 10787

#15 Messaggio da Fegin77 »

Io ho usato il modulo Roco con i sezionamenti senza quello aggiuntivo. funziona ugualmente
Stefano

Torna a “DIGITALE”