Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
buonasera a tutti, visitando i vari negozi di fermodellismo, mi sono spesso imbattuto in tanti kit di questa o quella marca per quanto riguarda porte, finestre, tetti etc. secondo il vostro parere è consigliabile acquistare qualcuno di questi kit per rifinire i propri fabbricati? ho anche letto che si propende quasi sempre per l'autocostruzione, ed in tal caso con quali materiali? tante grazie e cari saluti, daniele.
Ciao Daniele, dipende dalla manualità che uno ha, io per esempio ho iniziato ad autocostruirmi i fabbricati, però per porte e finestre preferisco i kit commerciali, io ad esempio mi sono trovato molto bene con i prodotti C.R.Nivie Massimiliano
domanda un po complessa! allora per quanto riguarda le finestre devi mettere in preventivo il fatto di dover fare parecchi pezzi quindi ammesso ti soddisfi a livello finezza farne 1 e poi clonarla con gli stampi oppure farle una ad una con profili di plasticard finissima cosa che riesce bene ad andrew per i suoi fabbricati ma che a me fa venir il mal di testa! oppure comperarle di plastica fatte o il massimo farle in foto incisione! dipende tutto da che livello di perfezione vuoi avere!il problema dei prodotti commerciali (finestre già fatte) sono le misure che ti limitano nella costruzione quindi se hai misure particolari devi pervorza fartele! e giuro che in questo caso non ti invidio!
Penso che se lavori in scala H0, la soluzione di comperare qualche kit per finestre e similari sia una buona soluzione. Dovresti trovare un buon assortimento e, se gli edifici devi farli tu, potrai tranquillamente adattarti alle misure che trovi in commercio. Un po' più difficile se invece necessiti di serramenti su misura.
grazie ragazzi per le risposte, massimo in ogni caso ha centrato il bersaglio. sto cercando il materiale per costruire la stazione che andrà sul plastico, e siccome ho il progetto in 3d (una vecchia stazione lima) ma in questo caso siamo in presenza di alcuni bei finestroni. avevo comprato delle finestre della krea ma non ci siamo con le dimensioni, anche se potrei ridimensionare i bei finestroni in finestre normali. magari proverò con dei profili in plasticard. ancora grazie e saluti, daniele. ,
vendono parecchie cose per l'autocostruzione di edifici. Forse ci sono anche porte e finestre che possono andare bene per te.
Invece, per il mio modulo in scala TT, ho disegnato le finestre con il cad e poi ho stampato su acetato trasparente per lucidi con una stampante laser.
Però in scala H0 non ti consiglio molto questa pratica. Le piccole dimensioni della scala TT (1:120) e il fatto che a me servivano infissi di piccole dimensioni agevola e maschera i difetti. Ma in scala H0, date le maggiori dimensioni e il maggiore dettaglio che puoi ottenere, credo che questo metodo non porti ad ottenere grossi risultati.
ciao Fabrizio e grazie, il sito che hai consigliato è gia nella mia lista di negozi, ma non l'ho ancora visitato. per il cad mi sarebbe piaciuto ma non posso utilizzarlo. nel negozio di alberto collo se non ricordo male ha anche il redutex. domani gli faccio una visita. saluti, daniele.
Prego Daniele. Qualche anno fa Alberto Collo aveva il redutex, adesso non so se tratta ancora questo materiale. Sul sito non l'ho più trovato. Sembra che questo materiale abbia avuto problemi di durata nel tempo, ma di più non ti so dire. Io l'avevo preso in considerazione, ma poi mai usato.
ti ringrazio Fabrizio, in effetti sul sito di alberto collo non l'ho trovato neanche io. però mi sembra che questo tipo di prodotto lo stia facendo la noch, anche se mi sembra un po caro. ho trovato diversi kit della auhagen, sempre parlando di porte, finestre e quant'altro. qualcuno di voi li ha mai utilizzati? vale la pena comprarli? grazie e saluti, daniele.
ciao Pierluigi e grazie per l'informazione. ho visitato il sito italiano, maa livello di accessori non ho trovato niente. sul sito tedesco neanche a parlarne, perché non ci capisco un kaiser. intanto farò la prova con i profili evergreen e simili, e poi in base al risultato si vedrà. buona serata, daniele.