Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Molinetto della Croda

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14219
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#51 Messaggio da Egidio »

Stupendi particolari, Carlo !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:


Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15737
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#52 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissimo diorama Carlo, realistico al 100% :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6511
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#53 Messaggio da roy67 »

Diorama fantastico Carlo.

Domanda:
Che spesso ha, all'incirca, la colata di vinavil?
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#54 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Nuovamente grazie a tutti.
Lo spessore del vinavil è di 5 mm il trucco è colorare il fondo con molte sfumature, verde nero al centro fino al marrone chiaro verso la riva. Per controllare se la profondità è soddisfacente appoggio un foglio di acetato opaco. Se l'effetto è buono lo tolgo e verso il vinavil. Per evitare bolle Non usare il pennello ma un bastoncino di legno così ad essicazione avvenuta ( tre giorni) lo specchio d'acqua sarà lucido.
Ciao Carlo
Carlo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6511
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#55 Messaggio da roy67 »

Grazie infinite Carlo.

Credo che il canale irriguo del mio modulo... sarà trabordante d'acqua a Novegro. :wink:
3 gg per l'asciugatura ci sono... La profondità è circa 4-5 mm.. Per cui.. Non dovrei avere problemi.

Grazie di nuovo.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#56 Messaggio da filipo1 »

bello ...... molto bello
bravo :grin: :wink:


io invecchierei un pò le tegole e il fabbricato superiore
peppe

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14219
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#57 Messaggio da Egidio »

Ferruggia Carlo ha scritto:

Nuovamente grazie a tutti.
Lo spessore del vinavil è di 5 mm il trucco è colorare il fondo con molte sfumature, verde nero al centro fino al marrone chiaro verso la riva. Per controllare se la profondità è soddisfacente appoggio un foglio di acetato opaco. Se l'effetto è buono lo tolgo e verso il vinavil. Per evitare bolle Non usare il pennello ma un bastoncino di legno così ad essicazione avvenuta ( tre giorni) lo specchio d'acqua sarà lucido.
Ciao Carlo

Ottima tecnica Carlo. Da provare sicuramente...... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#58 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Carissimi amici, il diorama è finito. Oggi ho scattato altre foto con angolazioni diverse.
Gli edifici sono leggermente invecchiati così come sono al vero, probabilmente le foto non rendono giustizia.
Carlo


Immagine:
Immagine
466,53 KB

Immagine:
Immagine
500,52 KB

Immagine:
Immagine
481,62 KB

Immagine:
Immagine
450,37 KB

Immagine:
Immagine
398,4 KB

Immagine:
Immagine
489,47 KB

Immagine:
Immagine
480,83 KB

Immagine:
Immagine
373,72 KB
Carlo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#59 Messaggio da Andrew245 »

SUPER !! :cool: :cool: :cool: ..Splendida atmosfera , geniale anche l'idea del pittore , un dettaglio davvero originale ! Vi sono dettagli osservandolo attentamente, di grandissima cura e realismo... Bravissimo Carlo , COMPLIMENTI !!
:cool:

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#60 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Grazie Andrea troppo buono.
Carlo
Carlo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15737
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#61 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissime inquadrature Carlo :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14219
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Molinetto della Croda

#62 Messaggio da Egidio »

Non mi stanco mai di vedere il tuo capolavoro...... :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “EDIFICI & SCENERY”