Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Casale e scenari reali

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
maumas67
Messaggi: 89
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 17:58
Nome: Maurizio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Casale e scenari reali

#1 Messaggio da maumas67 »

Buonasera a tutti. Torno a condividere le immagini della mia ultima realizzazione e alcune foto di edifici e scenari catturate durante l’emozionante viaggio fatto ieri con un Treno Storico in una delle linee tra le più belle del nostro paese. Un itinerario turistico nel verde del Parco Nazionale della Maiella a bordo di carrozze Cento Porte trainate da locomotive Diesel in livrea storica. Per quanto riguarda l’edificio da me costruito si tratta di un semplice casale costruito in legno (le pareti sono fatte con il fondo delle cassette di frutta gentilmente offerte la mio amico fruttivendolo Uggiol) e cartoncino, mentre Il tetto è rifinito dalle tegole realizzate con il cartoncino delle scatole dei gelati.


Immagine:
Immagine
510,92 KB

Immagine:
Immagine
550,87 KB

Immagine:
Immagine
507,11 KB

Immagine:
Immagine
549,94 KB

Immagine:
Immagine
507,98 KB

Immagine:
Immagine
533,96 KB


Durante il viaggio con il treno storico, tra le Stazioni di Sulmona e Roccaraso ho ammirato uno scenario a dir poco stupendo, con caselli, case cantoniere, Stazioni, posti di blocco, viadotti e gallerie degne di essere ricostruite nel plastico ferroviario. La linea infatti riprende quello è il mio ideale di plastico ferroviario che spero presto di iniziare a realizzare.



Il viaggio continua! Maurizio


Immagine:
Immagine
431,67 KB

Immagine:
Immagine
357,19 KB

Immagine:
Immagine
338,17 KB

Immagine:
Immagine
263,22 KB

Immagine:
Immagine
320,43 KB

Immagine:
Immagine
463,96 KB

Immagine:
Immagine
348,89 KB

Immagine:
Immagine
308,56 KB

Immagine:
Immagine
315,46 KB

Immagine:
Immagine
379,26 KB

Immagine:
Immagine
465,5 KB

Immagine:
Immagine
356,38 KB

Immagine:
Immagine
460,02 KB

Immagine:
Immagine
275,21 KB

Immagine:
Immagine
287,82 KB


Maurizio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Casale e scenari reali

#2 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Maurizio, credo che il casale debba essere ancora rifinito, però non è affatto male.... :wink:
Se posso farti qualche osservazione, stuccherei o maschererei meglio le giunture degli angoli dell'edificio, incollerei meglio la fila di tegole in cima al tetto e riprodurrei i colmi; i pluviali probabilmente le dovrai ancora aggiungere come le canali ed il camino.
L'errore dell'allineamento delle travi non si nota in quanto il tetto lo maschera, ma per la prossima volta cerca di prendere meglio le misure :smile:
La trama dei mattoni dei muri è fatta bene, avresti solamente dovuto schiarire le fughe dei medesimi ed utilizzare almeno tre diverse colorazioni per i mattoni da alternare a caso, così facendo avresti dato maggiore tridimensionalità al muro, come per le finestre dovresti scurirne leggermente i contorni e riprodurre, con la tecnica del lavaggio, l'ombreggiatura sotto ai davanzali.
Quanto sopra vogliono essere solamente dei consigli e spero che ti siano utili per il futuro..... :wink:
Grazie per aver postato le foto, sono molto belle ed esaustive, complimenti!!!!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
maumas67
Messaggi: 89
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 17:58
Nome: Maurizio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Casale e scenari reali

#3 Messaggio da maumas67 »

Carlo grazie mille. Hai ragione il casale è da rifinire, non ti è sfuggito proprio niente. Tra l'altro i difetti li ho notati ancora di più facendo le foto nelle diverse angolazioni. Aggiungo solo che la trama dei mattoni è del tutto naturale in quanto ho scelto questo tipo di tavole (come riportato anche sopra sono parti di cassette di legno per la frutta) proprio per l'effetto che creano e che comunque va sicuramente migliorato. Inoltre noto a mio avviso la mancanza di un comignolo.
Prenderò spunto dai tuoi preziosi consigli per cercare di migliorare l'aspetto attuale del casale.
Saluti e a presto.
Maurizio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Casale e scenari reali

#4 Messaggio da Marshall61 »

Di nulla Maurizio!!!....le fotografie non perdonano, rilevano anche la minima imperfezione :wink:
Comunque sei sulla buona strada, buon lavoro ed a risentirci con gli aggiornamenti. :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15737
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Casale e scenari reali

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Ottime ed esaustive le foto del racconto del viaggio sulla transiberiana d'Italia, una delle più belle linee che abbiamo :grin:

Il casolare è un ottima realizazione che dopo una maggiore rifinitura assumerà un aspetto maggiormente realistico, comunque hai un ottima manualità, buon lavoro :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: Casale e scenari reali

#6 Messaggio da filipo1 »

bello ma non mi piace la ringhiera la vedo sproporzionata



bella passeggiata grazie , belle foto :wink:
peppe

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14219
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Casale e scenari reali

#7 Messaggio da Egidio »

Ciao Maurizio, innanzitutto mi fa enormemente piacere che hai visitato la mia regione e che ti saino
piacuti i posti che hai incontrato girando a bordo del treno storico. Credo sinceramente quei posto non abbiano nulla
da invidiare ad altri ben piu' rinometi.......Ho appreso dell'inizaitiva del treno storico leggendo, tempo fa, un articolo
apparso su TTreni. Personalemente ritengo in ottima iniziativa con il duplice compito di valorizzare sia il territorio
sia le linee che lo attraversano. Veniamo ai lavori : credo che stai facendo molto bene. Seguirei volentieri i consigli
dettati dall' amico Carlo. Comunque hai avuto un'ottima idea, continua cosi'. :wink: Saluti. Egidio.
:cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
maumas67
Messaggi: 89
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 17:58
Nome: Maurizio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Casale e scenari reali

#8 Messaggio da maumas67 »

Grazie ancora a tutti. Approvo tutto quello che avete detto. Mi metto subito al lavoro e come era mia intenzione aggiungerò dei particolari per migliorare la realizzazione del casale e delle altre costruzione che verranno. Per quanto riguarda la Sulmona - Roccaraso era da tempo che tenevo d'occhio le manifestazioni che interessavano questa bellissima linea. Appena ho saputo che era in programma un evento non me lo sono lasciato sfuggire. Per chi ne fosse interessato consiglio di controllare il sito: www.fondazionefs.it e la medesima pagina su Facebook . Sono in programma altre manifestazioni con treni d'epoca in diverse linee ferroviarie in tutta Italia e su queste pagine è possibile ottenere tutte le informazioni necessarie. Da buon ferroviere continuerò a verificare il Sito (abbiamo anche un piccolo canale preferenziale) e se la cosa può far piacere, resto disponibile a tenervi informati.
Caro Egidio, non posso far altro che elogiare la tua bellissima regione. Ho anch'io origini abruzzesi (mio padre è nativo di Balsorano un paesino della provincia dell'Aquila) e sono ormai 20 anni che con la mia famiglia appena possibile ci rechiamo in un altro paesino dell'Abruzzo vicino a Tagliacozzo. Come non apprezzare le bellezze paesaggistiche della nostra terra? Specialmente a bordo di meravigliosi treni d'epoca :grin:
Buona serata a tutti!
Maurizio

Torna a “EDIFICI & SCENERY”