Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Diorama con ponte a due arcate autocostruito

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23582
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#26 Messaggio da Andrea »

Bravo Luciano, direi che i lavori procedono alla grande! :wink:


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7730
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#27 Messaggio da giuseppe_risso »

Meraviglioso, come al solito.
Inoltre ha guadagnato con lo spostamento dei pali, la retina del terrazzino era l'unica cosa che non mi sembrava all'altezza di tutto il resto.

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#28 Messaggio da luciano lepri »

...aggiornamento dei lavori! Siamo "on the river!!!!"

Immagine:
Immagine
132,93 KB

Immagine:
Immagine
141,83 KB

Immagine:
Immagine
145,07 KB

Immagine:
Immagine
172,88 KB

Immagine:
Immagine
160,12 KB

Immagine:
Immagine
132,09 KB

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#29 Messaggio da federico »

posso dire un parere? il giallo del fiume non è troppo intenso?
BELLISSIMO LAVORO!!!!
Federico

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#30 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo lavoro Luciano!!!, come sempre del resto, complimenti vivissimi!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23582
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#31 Messaggio da Andrea »

Bravo Luciano, a me pare perfetto! :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#32 Messaggio da luciano lepri »

federico ha scritto:

posso dire un parere? il giallo del fiume non è troppo intenso?
BELLISSIMO LAVORO!!!!

In foto da proprio questa impressione! Probabilmente è un problema di illuminazione. Ti garantisco che in verità è molto più tenue.
Grazie per i complimenti.
Luciano

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#33 Messaggio da luciano lepri »

...passettino dopo passettino....

Immagine:
Immagine
110,79 KB

Immagine:
Immagine
122,48 KB

Immagine:
Immagine
111,67 KB

Immagine:
Immagine
96,72 KB

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23582
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#34 Messaggio da Andrea »

Sempre meglio anche i portali...
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#35 Messaggio da Marshall61 »

....bellissimo il portale "tridimensionale" ed il fiume è venuto molto bello, ottimo lavoro...BRAVISSIMO! :wink: :geek:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#36 Messaggio da br55 »

Semplicemente da sballo !!!!!!
Dino

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5639
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#37 Messaggio da Riccardo »

Caspita, me lo stavo perdendo:

<font face="Andale Mono">SUPERLATIVO !!</font id="Andale Mono">

veramente straordinario, complimenti :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#38 Messaggio da luciano lepri »

...n po' di vegetazione bassa....

Immagine:
Immagine
88,1 KB

Immagine:
Immagine
100,87 KB

Immagine:
Immagine
122,89 KB

Immagine:
Immagine
110,77 KB

Immagine:
Immagine
120,9 KB

Immagine:
Immagine
105,35 KB

Immagine:
Immagine
114,88 KB

Immagine:
Immagine
193,04 KB

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23582
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#39 Messaggio da Andrea »

Iper-realistico Luciano.
Peccato che alcune foto siano un pò sfuocatelle.
Ci rocconti che materiali utilizzi per la vegetazione?
E per realizzare il terreno?
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#40 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo Luciano, mi unisco ai complimenti di Andrea, molto realistico!!!! :geek: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#41 Messaggio da luciano lepri »

Andrea ha scritto:

Iper-realistico Luciano.
Peccato che alcune foto siano un pò sfuocatelle.
Ci rocconti che materiali utilizzi per la vegetazione?
E per realizzare il terreno?
:cool:

Certo Andrea! Per il terreno uso prodotti NOCH (blended turf 95130 e turf burnt grass 95130) e LINEA SECONDARIA (art.3P-69).
Per La vegetazione impregno, di colore marrone, pezzetti di quel materiale dei filtri per cappe aspiranti, quindi li cospargo o con fogliame della Woodland o con un prodotto che trovo dal mio fornitore ma che non ha nè nome nè codice.
Mi ha detto che si approvvigiona da Collo Alberto.
Saluti,
Luciano

Avatar utente
fujikotwin
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#42 Messaggio da fujikotwin »

ma come fate a farli così belli??????? uff non ci riuscirò mai
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23582
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#43 Messaggio da Andrea »

luciano lepri ha scritto:
Per La vegetazione impregno, di colore marrone, pezzetti di quel materiale dei filtri per cappe aspiranti, quindi li cospargo...

Grazie Luciano, in effetti è una tecnica decisamente efficace.
Da imitare. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#44 Messaggio da AXEL »

Andrea ha scritto:
luciano lepri ha scritto:
Per La vegetazione impregno, di colore marrone, pezzetti di quel materiale dei filtri per cappe aspiranti, quindi li cospargo...

Grazie Luciano, in effetti è una tecnica decisamente efficace.
Da imitare. :wink:

Bravissimo come al solito Luciano :cool: :cool: :cool:
Andrea,il filtro delle cappe altro non è che DACRON,quello che ti ho inviato,ricordi?L'importante è saperlo lavorare e Luciano è proprio un Maestro a fare questo :wink:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23582
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#45 Messaggio da Andrea »

AXEL ha scritto:
...Andrea,il filtro delle cappe altro non è che DACRON...

Ops... avevo capito che il dacron era quello per imbottire i cuscini...
Io infatti l'ho acquistato (ma non si chiama dacron) ed è diverso dal campione che mi hai inviato.
E' simile ma molto più "gonfio". :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#46 Messaggio da AXEL »

Andrea ha scritto:
AXEL ha scritto:
...Andrea,il filtro delle cappe altro non è che DACRON...

Ops... avevo capito che il dacron era quello per imbottire i cuscini...
Io infatti l'ho acquistato (ma non si chiama dacron) ed è diverso dal campione che mi hai inviato.
E' simile ma molto più "gonfio". :cool:


I filtri per le cappe sono fatti in poliestere/Dacron.Dacron è solo un nome commerciale,non è un materiale.Comunque in base al tipo di utilizzo viene prodotto in diversi spessori :wink:
Comunque per sapere se ciò che hai acquistato è dacron,basta che ne immergi un pezzetto nell'acqua.Il dacron è idrorepellente,non si inzuppa,mentre il cotone o l'ovatta si inzuppano e perdono porosità.E' appunto questo il bello del dacron.Mantiene la porosità e se lo vernici non si inzuppa :grin:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23582
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#47 Messaggio da Andrea »

AXEL ha scritto:
...Comunque per sapere se ciò che hai acquistato è dacron,basta che ne immergi un pezzetto nell'acqua...

Infatti il mio si inzuppa che è un piacere! :cool:
Ho imparato una cosa nuova.
Grazie. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#48 Messaggio da massimiliano »

trovo che è stupendo in ogni particolare COMPLIMENTI :cool:

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#49 Messaggio da luciano lepri »

Ovvia....ora c'è anche la linea aerea!!

Immagine:
Immagine
123,64 KB

Immagine:
Immagine
107,95 KB

Immagine:
Immagine
129,8 KB

Immagine:
Immagine
129,36 KB



Immagine:
Immagine
107,48 KB

Immagine:
Immagine
115,56 KB

Immagine:
Immagine
120,78 KB

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#50 Messaggio da massimiliano »

bello luciano e ottima la soluzione dei pali , hai fatto anche le canaline della linea elettrica che entra in galleria GRANDE. :cool: :cool: :cool:

Torna a “SCALA H0”