Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Carro VFaccs primo tentativo

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Carro VFaccs primo tentativo

#1 Messaggio da Peppe Petronio »

Cari amici appassionati di N allego alcune foto del tentativo di montaggio del carro VFaccs di Nino Rizzo che ho tentato a tempo perso di montare con qualche imperfezione essendo il primo tentativo resta solo da verniciare.
Qualcuno in altro forum mi ha preceduto con un bel esemblare spero di essere all'altezza della situazione,certo Giuseppe Risso sicuramente mi può meglio di altri potrà giudicare avendone fatte di prove, Ma! i carrelli purtroppo non sono molto adeguati creano problemi di cc sui binari, che secondo me! potevano essere meno corposi magari fatti con la lastrina anzichè in microfusione di ottone, magari la microfusione si poteva fare solo per i frontali laterali da saldare, ora sto studiando il modo di isolare gli assi dal carrello, se qualcuno ha qualche idea o può darmi un consiglio e bem accetto.
salutoNi
Peppe

Immagine:
Immagine
177,51 KB

Immagine:
Immagine
182,63 KB

Immagine:
Immagine
127,13 KB


Peppe Petronio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Ottima realizzazione Peppe, complimenti :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#3 Messaggio da Egidio »

Bravissimo Peppe continua cosi' !! :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#4 Messaggio da giuseppe_risso »

Peppe, le foto non sono il massimo per dare giudizi, comunque mi sembra che sia montato correttamente.
Oltre tutto, come ti ho detto, è un carro bellissimo, ben fatto, ma non facile da montare.
Comunque mi sembra di vedere troppo stagno e cercherei di ridurlo all'essenziale.
Se non sbaglio tu usi la torcia, è un ottimo sistema, ma deve essere padroneggiata altrimenti crea problemi.
I terrazzini sono alti, ma me ne avevi parlato al telefono e mi hai spiegato i motivi.
Il prossimo non succederà più
Per il discorso dei carrelli, so che qualcuno ha avuto problemi di corto circuito, mentre altri (io, per esempio) non ne hanno avuto.
Non me ne sono occupato, ma penso sia dovuto a una non corretta richiusura del carrello dopo l'inserimento delle sale.
Comunque sono sicuro che troverai una soluzione.
Prima di colorarlo, ricordati di stuccare le lettere F e M, all'interno della cassa, che indicavano il lato frenatore o manovratore.

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#5 Messaggio da dilan »

Considerando le dimensioni del carro, hai fatto un ottimo lavoro.
Antonio

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#6 Messaggio da Peppe Petronio »

Ciao Giuseppe, apprezzo i tuoi cosigli cercherò di fare meglio nel prossimo ma!! per i carrelli ti posso dire che in effetti c'è qualcosa che non va, come si può vedere dalle foto che bene o male sono riuscito a fare con una macchinina non troppo professionale.

Tu hai detto..........

@Per il discorso dei carrelli, so che qualcuno ha avuto problemi di corto circuito, mentre altri (io, per esempio) non ne hanno avuto.
Non me ne sono occupato, ma penso sia dovuto a una non corretta richiusura del carrello dopo l'inserimento delle sale.
Comunque sono sicuro che troverai una soluzione.@


Immagine:
Immagine
129,18 KB

Immagine:
Immagine
102,11 KB

e proprio la posizione dei carrelli che con lobliguità da un lato toccano le ruote.
Se tu hai usato un modo diverso per far entrare gli assi .. consigliami!!
SalutoNi
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#7 Messaggio da carlo mercuri »

Hai usato ruote Benno.mi pare?
Ma vanno così tanto dilatate le fiancate? L' effetto non è dei migliori.
Forse dovresti tentare con ruote aventi l'asse più corto.....[8]

Mi pare che sul forum ASN si accenni ad un possibile contatto dei bordini con il telaio......non avendo il modello ,non so dirti!!

Giuseppe come ti sei regolato con i carrelli, sul sito non ho trovato questa fase......
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#8 Messaggio da giuseppe_risso »

@ Peppe.
I carrelli sono troppo aperti, dopo aver inserito le sale, devi ristringerli nella loro posizione naturale.
Oh, non sapevo che ti eri iscritto all'ASN :grin: .

@Carlo.
Per quello che ne so, i carrelli inseriti nel kit hanno ruote con doppio isolamento.
Comunque, se la ruota striscia sulla microfusione, è chiaro che va in corto.
Tutto sta nel montarla bene,
Un problema simile l'ho avuto con la carrozza terrazzini di Uteca, ricordo di avere leggermente limato le punte degli assali per fare in modo che entrassero correttamente e poi misi un sottilissimo nastro adesivo all'interno della ruota.
Con i Vfaccs non ho avuto problemi.
Sul mio sito non ci sono foto del montaggio dei carrelli perché l''ultimo montaggio, quello portato a termine, eravamo tanto vicini a Novegro che neppure perdevo tempo per fare foto.
E' per questo che, come si vede, la sequenza fotografica non è omogenea, ma è presa da diversi carri.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#9 Messaggio da carlo mercuri »

giuseppe_risso ha scritto:



@Carlo.
Per quello che ne so, i carrelli inseriti nel kit hanno ruote con doppio isolamento.
Comunque, se la ruota striscia sulla microfusione, è chiaro che va in corto.
Tutto sta nel montarla bene,
Un problema simile l'ho avuto con la carrozza terrazzini di Uteca, ricordo di avere leggermente limato le punte degli assali per fare in modo che entrassero correttamente e poi misi un sottilissimo nastro adesivo all'interno della ruota.
Con i Vfaccs non ho avuto problemi.
Sul mio sito non ci sono foto del montaggio dei carrelli perché l''ultimo montaggio, quello portato a termine, eravamo tanto vicini a Novegro che neppure perdevo tempo per fare foto.
E' per questo che, come si vede, la sequenza fotografica non è omogenea, ma è presa da diversi carri.



Ciao Giuseppe,
non era assolutamente un appunto, ci mancherebbe!!
Solo che, paradossalmente, non c'è da nessuna parte una foto che mostri i carrelli dal di sotto e spero, per il nostro amico Peppe, che uno dei tanti che l'hanno montato, posti qualche foto per venirgli incontro.
Continuo a pensare comunque (ed è provato dalle sacre leggi delle fusioni dei metalli :smile: :smile: :smile: ) che queste parti in fusione rispetto all'originale che è nelle giuste dimensioni, subiscono un ritiro e quindi...
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#10 Messaggio da giuseppe_risso »

Sulle micro fusioni concordo.
Inoltre i carrelli fotoincisi sono decisamente più belli.
Però, dobbiamo tenere presente che è un kit con larga distribuzione e la micro fusione aiuta :grin: .

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#11 Messaggio da carlo mercuri »

giuseppe_risso ha scritto:

Sulle micro fusioni concordo.
Inoltre i carrelli fotoincisi sono decisamente più belli.
Però, dobbiamo tenere presente che è un kit con larga distribuzione e la micro fusione aiuta :grin: .



Aiuta sì!!
Secondo me basta usare ruote con assali Roco invece che con assali Fleischmenn... Benno al momento dell'ordine richiede che tipo di assi si vogliano tra le ruote. :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#12 Messaggio da Peppe Petronio »

Ma chi l'ha detto che mi sono iscritto all'ASN!!??
Non mi sono ,mai iscritto.

Giuseppe, vedi che ho provato a restringere i carrelli in prossimità degli assi ma non vanno oltre, come bene dice Carlo gli assi sono lunghi ora provo con altri della Roco che ho da parte, questi misurano mm13,80 mi pare che roco misuri mm 13,20.
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#13 Messaggio da Peppe Petronio »

carlo mercuri ha scritto:

Hai usato ruote Benno.mi pare?
Ma vanno così tanto dilatate le fiancate? L' effetto non è dei migliori.
Forse dovresti tentare con ruote aventi l'asse più corto.....[8]

Mi pare che sul forum ASN si accenni ad un possibile contatto dei bordini con il telaio......non avendo il modello ,non so dirti!!

Giuseppe come ti sei regolato con i carrelli, sul sito non ho trovato questa fase......


Comunque io ho visto alcuni commenti su ASN e pare che anche altri hanno manifestato lo stesso problemino del cc, ora vorrei fare qualche prova nel carrello montato con vernice isolante ma se la ruota non la porta via strisciando nelle pareti della microfusione, che pare sia più stretta della lunghezza degli assi.
Giuseppe comunque nessuno appunto nei tuoi confronti anzi sei stato chiarissimo nella tua delucidazione della sequenze, come diceva Carlo ed è verp che nelle microfusioni quando si raffreddano si perdono alcuni decimi di mm
Peppe Petronio

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#14 Messaggio da nino51 »

Finora sul nostro forum solo Marione ha segnalato questo problema ,e in ogni caso sembra che lo abbia risolto e,stando al numero dei kit in circolazione non dovrebbe essere un problema comune,a meno che non siano finiti tutti in un cassetto. Del resto ,come specificato prima da Giuseppe basta inserire correttamente gli assi nel carrello, non è una cosa molto complicata anzi direi quasi elementare se fatta con calma e ..attenzione e non dovrebbero sorgere problemi.
Nino

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#15 Messaggio da carlo mercuri »

I kit dell'ASN spesso vengono rivenduti dagli stessi soci e quindi si trovano tranquillamente in circolazione...
Carlo.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#16 Messaggio da giuseppe_risso »

carlo mercuri ha scritto:
...i kit dell'ASN spesso vengono rivenduti dagli stessi soci e quindi si trovano tranquillamente in circolazione...
Carlo.


Ti confesso che anche a me, saputo che non si era iscritto, è venuta la curiosità di capire come ne fosse entrato in possesso.
E' chiaro che non è Peppe da censurare, ma, se le cose stanno come dici tu, lo sono i venditori.
Comunque non è un problema nostro... :grin: .

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#17 Messaggio da Peppe Petronio »

Oggi ho apportato una piccola modifica ai carrelli,limandoli all'interno e assottigliandoli in modo che da una larghezza di mm 11.36 li ho portati a mm 12.00. Tenuto conto che la parte esterna delle ruote è di mm 11.86 lo spazio risulta sufficientemente comodo per non far toccare le estremità delle ruote al carrello.
penso che sia utile farlo sapere a tutti quelli che si cimenteranno in questo assemblaggio che bastano poche modifiche,che bastava riportare nelle indicazioni, per il resto debbo dire che tutto il resto è risultato molto scorrevole e gradevole è dà un'ottima impressione del carro.
salutoNi
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#18 Messaggio da giuseppe_risso »

Peppe Petronio ha scritto:
...,che bastava riportare nelle indicazioni...
Peppe


Nelle indicazioni, che ho compilato io, non si è riportato perchè non si era verificato :grin: :grin: :grin: .

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#19 Messaggio da giuseppe_risso »

Ho cercato il carro per fotografare il carrello da sotto e mettere le foto.
Non lo trovavo, ma poi mi sono ricordato di averlo mandato a Verona per l'esposizione nello stand ASN.
Non mi è ancora stato restituito, appena lo avrò sarà mia cura mettere la documentazione sia qui che su ferromodellista.it.

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#20 Messaggio da giuseppe_risso »

Ho trovato un carrello di una delle prove di montaggio.

Immagine:
Immagine
421,2 KB

Come vedi, dopo aver aperto le estremità dei fianchetti, si possono richiudere esattamente come erano e le ruote scorrono perfettamente.
Se correttamente montate e se lo scartamento è giusto (non hanno subito spostamenti durante la manipolazione) lo spazio che c'è tra le ruote e il fianchetto è sufficiente a non farle toccare e non occorre nessun ulteriore artificio.
Se poi, entrambe le ruote sono isolate non ci devono essere problemi.

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#21 Messaggio da Peppe Petronio »

Ciao Giuseppe ho visto il tuo carrello non ci sono dubbi,e preciso, ma il mio è più spesso ai lati e le ruote toccano, allora io ho dovuto assottigliarli qualche decimo di mm e la larghezza delle ruote li ho portate a mm 8,70
anzichè lasciarli a mm9 in questo modo ho potuto mettere in asse i laterali dei carrelli,che debbo dirti forse qualche fusione venuta male !!!
In ogni caso ho quasi completato il carro debbo solo fare qualche ritocco e poi dare un pò di trasparente opaco.



Immagine:
Immagine
153,21 KB
SalutoNi
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#22 Messaggio da Peppe Petronio »

Giuseppe,
Ecco le misure dei carrelli che ho dovuto modificare.


Immagine:
Immagine
237,66 KB

Immagine:
Immagine
255,16 KB

Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#23 Messaggio da carlo mercuri »

Ma le ruote sul carrello di Giuseppe non sono di Benno.....così ad occhio sembrano Arnold con ruote in plastica nera....o no?[8]
Nel kit che ruote vengono fornite? Sennò qui si perde un po il filo :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#24 Messaggio da giuseppe_risso »

Mi spiace, ma non so che ruote vengano fornite nel kit,
Bisogna chiedere a Graziano.
Stesso discorso per i carrelli più spessi, io ho quelli che mi hanno mandato.
Le ruote della mia foto non so di chi erano è una foto vecchia e ne ho montate di diversi tipi.
Posso solo dire che non ho mai avuto problemi.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#25 Messaggio da carlo mercuri »

giuseppe_risso ha scritto:

Mi spiace, ma non so che ruote vengano fornite nel kit,
Bisogna chiedere a Graziano.
Stesso discorso per i carrelli più spessi, io ho quelli che mi hanno mandato.
Le ruote della mia foto non so di chi erano è una foto vecchia e ne ho montate di diversi tipi.
Posso solo dire che non ho mai avuto problemi.



Lo so......però Graziano sul forum ASN raccomanda le ruote del kit che so essere di Benno. Tu fai vedere le ruote sul tuo carrello e sono di Arnold e con le ruote in plastica. Così si crea confusione. Voglio dire: le misure degli assi fra marca e marca hanno differenze enormi, punte coniche differenti e diametro dell'asse che va da 1mm a 1,5mm, a volte anche un po' di più.[8]
Tra l'altro, come diceva Petronio, le sue fiancate si vede benissimo che sono più spesse mentre in quelle mostrate da te e da Graziano sono più sottili.
Peppe, ma sei sicuro di avere usato lo stesso carrello? :smile:

Carlo
We will rock you! - Officine Mercuri

Torna a “SCALA N”