Glorenza è caratterizzata dai portici molto tipici e con le facciate delle case ornate da fregi e dipinti.

Ho riprodotto 4 edifici di Via dei Portici, Laubengasse e precisamente i civici 12, 14, 18 e 20.
Le quote plano-altimetriche le ho dedotte dalla cartografia catastale digitale online della Provincia e da documenti comunali di uno degli edifici oggetto di restauro conservativo.
Mi interessava riprodurre questi edifici perchè ho pensato di creare una piccola piazza del mercato.
Adesso che ho quasi fino, lo posso dire: è stato un lavoro pazzesco! Non un angolo a 90 gradi, il portico con le volte, i fregi, i dipinti……
Comunque, affascinante e il risultate pare buono.
–
Dunque, come al solito parto con la realizzazione del modello 3D usando Google SketchUp.




Il portico è stato ricavato dal pieno; ovvero un blocco di estruso sul quale ho prodotti i fori trasversali e quello longitudinale; poi rifinito con 2 lime da ferro tonda e a semiluna; poi intonacato e dopo l’essicazione rifinito ancora con le lime; finalmente dipinto di bianco…..
Gli edifici sono stati esplosi nelle facciate bidimensionali, stampate alla scala 1:160 applicate su cartoncino 1.5 mm.
Ho ricavato i fori degli archi e le aperture delle porte e delle finestre e, infine intonacato il tutto con sfoglia di DAS.
Ad essicazione avvenuta ho rifinito con carta vetrata fine e dipinto le pareti.
Ho poi applicato le finiture, in parte direttamente dipinte sulle facciate come ad esempio i riquadri delle finestre, in parte applicando stampe in scala quali i fregi verticali e le insegne facciali del civico 12 ( l’ultimo edificio a destra).
I tetti sono in coppo, con finistura in profilato in legno; i pluvialim delle grondaie sono in filo di rame 0.8 mm.
Ecco qui alcune di foto.




La documentazione completa sul mio sito
http://stefano.dalli.it/model/schlossbach/
Ciao a tutti