GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Attrezzi per taglio legno

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
shishimai81
Messaggi: 48
Iscritto il: mercoledì 7 agosto 2019, 17:02
Nome: Fabrizio
Regione: Toscana
Città: Lucca
Stato: Non connesso

Attrezzi per taglio legno

#1 Messaggio da shishimai81 »

Ciao a tutti,

mi stavo districando un po' in giro per la rete nella speranza di trovare qualche oggetto economico che mi consentisse di tagliare il legno evitando, dunque, di passare ogni volta al brico.

Poichè l'obiettivo è quello di sagomare dei foglio di compensato (per gestire il tracciato che sale) o di segare i piedini a cui fisserò le ruote al di sotto del plastico, sapete mica indicarmi qualche oggetto che un novizio come me può utilizzare efficacemente?

Ho notato, ad esempio, questi due oggetti:

https://www.amazon.it/Strumento-Multifu ... 174&sr=8-5

https://www.amazon.it/Tacklife-Multifun ... 74&sr=8-26

In base alla vostra esperienza, sono gli utensili giusti?

Grazie mille a tutti!


Fabrizio

Avatar utente
wmax53
Socio GAS TT
Messaggi: 855
Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Assago
Stato: Non connesso

Re: Attrezzi per taglio legno

#2 Messaggio da wmax53 »

Ciao, gli attrezzi dei due link che hai postato, sono utilissimi per altri lavori che dovrai affrontare per la costruzione del plastico.
Da quello che ho capito tu hai bisogno di un seghetto alternativo, che con il cambio delle lame ti può essere utile per il taglio del compensato e di altri tipi di assi. Ti permetterà di fare anche tagli sagomati es. gli elicoidali necessari per far salire di livello i tracciati.
Ciao Massimo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Attrezzi per taglio legno

#3 Messaggio da MrMassy86 »

wmax53 ha scritto: venerdì 13 settembre 2019, 18:05 Ciao, gli attrezzi dei due link che hai postato, sono utilissimi per altri lavori che dovrai affrontare per la costruzione del plastico.
Da quello che ho capito tu hai bisogno di un seghetto alternativo, che con il cambio delle lame ti può essere utile per il taglio del compensato e di altri tipi di assi. Ti permetterà di fare anche tagli sagomati es. gli elicoidali necessari per far salire di livello i tracciati.
Perfettamente d'accordo, per lavorare il legno sicuramente seghetto alternativo e volendo per alcuni lavori ottima la troncatrice.
Il dremel ti tornerà utilissimo per altri lavori strettamente modellistici, un attrezzo che io ho trovato indispensabile per lavorare bene :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5548
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Attrezzi per taglio legno

#4 Messaggio da MrPatato76 »

Quegli aggeggi li servono a poco e nulla per il compensato.
Forse per il disco da taglio e le punte a forare da 1,5 2 mm in su.
Per diametri inferiori va benissimo un girapunte a mano.
Per tagliare il legno serve un buon seghetto alternativo con lame per il legno.
Costo a partire da 30€.
Anche una buona levigatrice orbitale serve, per rifinire i tagli e le giunzioni tra i pannelli.
Se poi vuoi proprio un trapanino del genere, li trovi anche nei centri commerciali a 15€ con gli stessi accessori e stessa qualità.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1366
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Attrezzi per taglio legno

#5 Messaggio da fabio »

anche questo è un attrezzo utile per i nostri lavoretti
https://www.amazon.it/Fixtec-Multifunzi ... 1507&psc=1
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3613
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Attrezzi per taglio legno

#6 Messaggio da lorelay49 »

Non posso che quotare, io l'ho adoperato moltissimo ed è molto utile sopratutto in zono difficili da operare con utensili in spazi limitati [253]
Giuliano

Avatar utente
shishimai81
Messaggi: 48
Iscritto il: mercoledì 7 agosto 2019, 17:02
Nome: Fabrizio
Regione: Toscana
Città: Lucca
Stato: Non connesso

Re: Attrezzi per taglio legno

#7 Messaggio da shishimai81 »

Grazie mille!

Relativamente al pezzo consigliato da fabio (https://www.amazon.it/Fixtec-Multifunzi ... 1507&psc=1): è utile anche per tagliare il compensato o, soprattutto, assi con più spessore per la base del plastico?

Quali sono le differenze tra quello ed il seghetto alternativo? Solo una questione di "ingobro" nelle fasi di taglio in punti difficili?
Fabrizio

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3613
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Attrezzi per taglio legno

#8 Messaggio da lorelay49 »

Sicuramente non è un taglio veloce come con il seghetto alternativo ma fa tagli estremamente precisi e puliti per spessori fino a 10/12mm (molto dipende anche dalla lama da taglio) di più fa fatica, il mio è della Proxxon con motore decisamente potente rispetto alle cinesate che circolano in giro. [253]
Giuliano

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1366
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Attrezzi per taglio legno

#9 Messaggio da fabio »

shishimai81 ha scritto: domenica 15 settembre 2019, 9:01 Grazie mille!

Relativamente al pezzo consigliato da fabio (https://www.amazon.it/Fixtec-Multifunzi ... 1507&psc=1): è utile anche per tagliare il compensato o, soprattutto, assi con più spessore per la base del plastico?

Quali sono le differenze tra quello ed il seghetto alternativo? Solo una questione di "ingobro" nelle fasi di taglio in punti difficili?
sono due attrezzi completamente diversi,quello che posso consigliarti è iniziare da uno,poi vedrai che piano piano li prenderari tutti ! :lol:
con il multi tool non taglierai agevolmente un palo 10 X 10 come non sarai precisissimo con l'alternativo per tagliare un compensato da 3 mm,si compensano,poi come sempre dipende da il lavoro che devi fare e le attitudini personali,ho visto gente scolpire dei capolavori con la motosega :mrgreen:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
shishimai81
Messaggi: 48
Iscritto il: mercoledì 7 agosto 2019, 17:02
Nome: Fabrizio
Regione: Toscana
Città: Lucca
Stato: Non connesso

Re: Attrezzi per taglio legno

#10 Messaggio da shishimai81 »

Ma Fabio sai che ero certo che alla fine li comprerò entrambi??? :)

Inizio col multifuzione... e poi valuto se prendere anche l'alternativo

Grazie mille a tutti!
Fabrizio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5548
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Attrezzi per taglio legno

#11 Messaggio da MrPatato76 »

shishimai81 ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 12:41 Ma Fabio sai che ero certo che alla fine li comprerò entrambi??? :)

Inizio col multifuzione... e poi valuto se prendere anche l'alternativo

Grazie mille a tutti!
Ti consiglio il contrario: lascia per ultimo il multifunzione.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
shishimai81
Messaggi: 48
Iscritto il: mercoledì 7 agosto 2019, 17:02
Nome: Fabrizio
Regione: Toscana
Città: Lucca
Stato: Non connesso

Re: Attrezzi per taglio legno

#12 Messaggio da shishimai81 »

MrPatato76 ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 13:41
shishimai81 ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 12:41 Ma Fabio sai che ero certo che alla fine li comprerò entrambi??? :)

Inizio col multifuzione... e poi valuto se prendere anche l'alternativo

Grazie mille a tutti!
Ti consiglio il contrario: lascia per ultimo il multifunzione.
Ah!
Come mai?
Non ho una base di lavoro su cui poter lavorare con l'alternativo ed avrei preso il multifunzione per lavori iniziali quick & dirty...
Fabrizio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5548
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Attrezzi per taglio legno

#13 Messaggio da MrPatato76 »

Con il multi funzione lavori bene si, ma non quick sicuramente :D .
Con un paio di cavalletti in legno lavori alla grande e senza intoppi (..e costi eccessivi) sia tavolati, sia profilati o travi in legno con il seghetto.
almeno questa è la mia personale esperienza [104] .
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Attrezzi per taglio legno

#14 Messaggio da FrancoV »

Mi permetto di intervenire visto che con il legno ci lavoro tutti i giorni.
Per prima cosa vale il principio che fare (troppa) economia sull'acquisto degli utensili non da mai buoni risultati in termini di durata dell'utensile e qualità del lavoro.
Con un (buon) seghetto alternativo (costo dai 60 ai 90 euro) si può tagliare con buona precisione (sempre di legno si parla) fino a 20 mm di spessore, oltre ci vuole una sega circolare/troncatrice e simili, il vantaggio è che con lo stesso utensile (cambiando lama ovviamente) si può tagliare il metallo fino a 3/4 mm di spessore.
Può sembrare "una cefra", in realtà è un investimento
Come base di appoggio esistono dei cavalletti pieghevoli che si trovano periodicamente da Lidl che vanno benissimo a un costo più che accettabile.
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Torna a “TECNICHE”