Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

rivelatori infrarosso

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: rivelatori infrarosso

#51 Messaggio da Docdelburg »

Eccomi con i dati delle prove.
Ho usato un trasformatore Fleischmann in modo da erogare 4,5 VCC collegando il polo positivo al terminale VCC e quello negativo a GND.
In tal modo si accendono i due piccoli led del circuito.
Misurando le uscite ho ottenuto questi valori:
OUT (positivo)-GND (negativo) 1,34 V senza ostacolo che diventano 0.38 V in presenza di ostacolo.
OUT (positivo)-VCC (negativo) -2.28 V senza ostacolo che diventano -3,22 V in presenza di ostacolo.

Quindi in entrambe i casi sembra esserci una variazione di circa 1 V in occasione della presenza di ostacolo.
Infatti il led verde, come indicato nell'annuncio su ebay in inglese, incrementa la sua luminosità in presenza di un ostacolo.
Attendiamo anche le verifiche di Maverik e poi passiamo la parola a Roberto.
P.S. io di circuitini ne ho presi 10 per cui non è un problema fornirne qualcuno per delle prove visti i tempi lunghi di consegna.



Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: rivelatori infrarosso

#52 Messaggio da roy67 »

Uhmmm.. Quindi l'uscita è sicuramente negativa, considerato che c'è più tensione fra VCC e OUT, rispetto GND ed OUT.

C'è molto poca differenza fra "vede-non vede". Quel volts di differenza vuole filtrato con una resistenza, in modo che si possa creare veramente uno 0-1 di attivazione-disattivazione.

Non vorrei che i due led si influenzassero fra loro anche senza ostacolo. Bisognerebbe provare a separarli lateralmente, mettendo un divisorio. e fare le misure fra VCC (positivo) e OUT (negativo).
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: rivelatori infrarosso

#53 Messaggio da Digtrain »

Ciao ragazzi, :grin:
e provare questo con circuitino dedicato?



Immagine
4,76 KB

Datasheet: TCRT5000.pdf (232,05 KB)


Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: rivelatori infrarosso

#54 Messaggio da roy67 »

Credo sia sufficiente un pezzo di plasticard fra i led, lungo qualche mm più led.
Credo che in questo modo si possa trovare più differenza di potenziale fra OUT e VCC nelle condizioni di "vede" e "non vede".

Se si riuscisse ad avere una differenza di almeno 2,5-3 volts, con una resistenza da 1 Kohm ed un transistor PNP abbiamo già ottenuto il pilotaggio per un relè.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: rivelatori infrarosso

#55 Messaggio da Docdelburg »

roy67 ha scritto:

Credo sia sufficiente un pezzo di plasticard fra i led, lungo qualche mm più led.
Credo che in questo modo si possa trovare più differenza di potenziale fra OUT e VCC nelle condizioni di "vede" e "non vede".

Se si riuscisse ad avere una differenza di almeno 2,5-3 volts, con una resistenza da 1 Kohm ed un transistor PNP abbiamo già ottenuto il pilotaggio per un relè.


Questo fine settimana ci proverò; ora sono un pò preso....[:I]

Avatar utente
G691Maverik
Messaggi: 12
Iscritto il: domenica 24 novembre 2013, 23:32
Nome: Gian Luca
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Stato: Non connesso

Re: rivelatori infrarosso

#56 Messaggio da G691Maverik »

Scusate se sono "sparito" ma sono in ferie dal 10 luglio e rientrerò a casa solo dopo Ferragosto: avevo un po' di ferie da smaltire (le aziende hanno finalmente capito che le ferie arretrate pesano negativamente a bilancio e chiedono di smaltirle) ed ho approfittato per accontentare mia figlia che dopo aver felicemente concluso la IV^ Ginnasio ha chiesto di fare 2 mesi al mare a MiMa e per cui eccomi qui.
Scusate la digressione: sono contento che Mauro abbia fatto le misurazioni elettriche e che quindi la mia "latitanza" non abbia causato ritardi.
Aspetto anch'io i progressi; poi vorrò provare a "dissassemblare" (tanto mal che vada si riassemba come in origine)un circuito per verificare se si può farlo funzionare con i sensori di fronte, come già avevo accennato nel mio post più sopra.
Un caro saluto a tutti gli appassionati del forum
Luca

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”