rivelatori infrarosso
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: rivelatori infrarosso
Ho usato un trasformatore Fleischmann in modo da erogare 4,5 VCC collegando il polo positivo al terminale VCC e quello negativo a GND.
In tal modo si accendono i due piccoli led del circuito.
Misurando le uscite ho ottenuto questi valori:
OUT (positivo)-GND (negativo) 1,34 V senza ostacolo che diventano 0.38 V in presenza di ostacolo.
OUT (positivo)-VCC (negativo) -2.28 V senza ostacolo che diventano -3,22 V in presenza di ostacolo.
Quindi in entrambe i casi sembra esserci una variazione di circa 1 V in occasione della presenza di ostacolo.
Infatti il led verde, come indicato nell'annuncio su ebay in inglese, incrementa la sua luminosità in presenza di un ostacolo.
Attendiamo anche le verifiche di Maverik e poi passiamo la parola a Roberto.
P.S. io di circuitini ne ho presi 10 per cui non è un problema fornirne qualcuno per delle prove visti i tempi lunghi di consegna.
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: rivelatori infrarosso
C'è molto poca differenza fra "vede-non vede". Quel volts di differenza vuole filtrato con una resistenza, in modo che si possa creare veramente uno 0-1 di attivazione-disattivazione.
Non vorrei che i due led si influenzassero fra loro anche senza ostacolo. Bisognerebbe provare a separarli lateralmente, mettendo un divisorio. e fare le misure fra VCC (positivo) e OUT (negativo).
- Digtrain
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
- Nome: Walter
- Regione: Lombardia
- Città: Casarile
- Stato: Non connesso
Re: rivelatori infrarosso

e provare questo con circuitino dedicato?

4,76 KB
Datasheet: TCRT5000.pdf (232,05 KB)
Ciao Walter :geek:
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: rivelatori infrarosso
Credo che in questo modo si possa trovare più differenza di potenziale fra OUT e VCC nelle condizioni di "vede" e "non vede".
Se si riuscisse ad avere una differenza di almeno 2,5-3 volts, con una resistenza da 1 Kohm ed un transistor PNP abbiamo già ottenuto il pilotaggio per un relè.
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: rivelatori infrarosso
roy67 ha scritto:
Credo sia sufficiente un pezzo di plasticard fra i led, lungo qualche mm più led.
Credo che in questo modo si possa trovare più differenza di potenziale fra OUT e VCC nelle condizioni di "vede" e "non vede".
Se si riuscisse ad avere una differenza di almeno 2,5-3 volts, con una resistenza da 1 Kohm ed un transistor PNP abbiamo già ottenuto il pilotaggio per un relè.
Questo fine settimana ci proverò; ora sono un pò preso....[:I]
- G691Maverik
- Messaggi: 12
- Iscritto il: domenica 24 novembre 2013, 23:32
- Nome: Gian Luca
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Stato: Non connesso
Re: rivelatori infrarosso
Scusate la digressione: sono contento che Mauro abbia fatto le misurazioni elettriche e che quindi la mia "latitanza" non abbia causato ritardi.
Aspetto anch'io i progressi; poi vorrò provare a "dissassemblare" (tanto mal che vada si riassemba come in origine)un circuito per verificare se si può farlo funzionare con i sensori di fronte, come già avevo accennato nel mio post più sopra.
Un caro saluto a tutti gli appassionati del forum