GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?

#26 Messaggio da Giannantonio »

Immagine:
Immagine
82,89 KB

Ho pensato a questo segnalatore di presenza per analogico, estremamente economico, ma non sono certo del funzionamento.
Il flusso luminoso del led bianco verso la fotoresit interrotto da
un convoglio fa si di accendere il led sul sinottico
Sarà gradita ogni risposta.

Grazie.


Giannantonio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?

#27 Messaggio da liftman »

Giannantonio ha scritto:


Immagine:
Immagine
82,89 KB

Ho pensato a questo segnalatore di presenza per analogico, estremamente economico, ma non sono certo del funzionamento.
Il flusso luminoso del led bianco verso la fotoresit interrotto da
un convoglio fa si di accendere il led sul sinottico
Sarà gradita ogni risposta.

Grazie.



anche se il principio non fà una piega, secondo me non funzionerebbe. O meglio... forse facendo una sorta di passaggio obbligato completamente schermato dal resto del mondo con su di un lato un foro con il led e sull'altro la fotoresistenza, potrebbe funzionare.. Chiaro che per un solo binario è un lavoretto semplice, ma se i binari da controllare sono diversi, forse non ne vale la pena.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Albjal
Messaggi: 302
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 16:29
Nome: Jules
Regione: Lombardia
Città: Leno
Stato: Non connesso

Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?

#28 Messaggio da Albjal »

Fa piacere vedere che a distanza di circa 6 mesi la discussione da me aperta riprende vita!
Postate, postate e postate ancora. La questione è sempre attuale, almeno per me. Grazie.
Giulio

Avatar utente
trissa
Messaggi: 245
Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
Nome: antonio
Regione: Lazio
Città: tivoli
Stato: Non connesso

Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?

#29 Messaggio da trissa »

Questo se a qualcuno può servire è il rivelatore di presenza che funziona sul mio plastico dal 2004 semplice e affidabile con led spia e relè, se a qualcuno può essere utile, posto anche il filmato dimostrativo. Utilizzo sette esemplari nelle parti nascoste del mio plastico.Per la coppia RX /TX usate componenti da 3mm

Immagine:
Immagine
103,95 KB

questo è il filmato.



Cari saluti Antonio.

Avatar utente
Albjal
Messaggi: 302
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 16:29
Nome: Jules
Regione: Lombardia
Città: Leno
Stato: Non connesso

Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?

#30 Messaggio da Albjal »

Grande Antonio! Grazie! Lo proverò sicuramente.
Lo schema è quasi "For Dummies", e se qualche dubbio restasse, lo chiarisce il video.
Solo una cortesia: Quando hai tempo, posteresti lo schema modificato per eventuale funzionamento con luce verde in caso di tratto libero, e luce rossa in presenza treno (invece che spento-acceso)?
Grazie.
Giulio

Avatar utente
trissa
Messaggi: 245
Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
Nome: antonio
Regione: Lazio
Città: tivoli
Stato: Non connesso

Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?

#31 Messaggio da trissa »

Ciao Giulio, questo è l'ampliamento del piccolo circuito che può comandare luce rossa o verde per presenza /assenza treno, oppure un semaforo con influenza sul treno stop /partenza.
L'unico problema è trovare il modo di nascondere i sensori, nel mio caso li ho adoperati in tratti nascosti, ............. è là che in realtà fanno più comodo, ciò non toglie che si possano usare anche per sistemi di controllo delle tratte, per sistemi di blocco automatici o consensi alle partenze di altri convogli. Il bello di questo circuito è che qualsiasi cosa lo attraversi e da qualsiasi direzione , carrozza o loco, può attivare un relé accendere una segnalazione luminosa o ambedue le cose. Poi sta alla nostra fantasia/inventiva, trovare l' utilizzo più conveniente ai nostri bisogni.




Immagine:
Immagine
147,5 KB
Un sentito saluto Antonio.

Avatar utente
Albjal
Messaggi: 302
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 16:29
Nome: Jules
Regione: Lombardia
Città: Leno
Stato: Non connesso

Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?

#32 Messaggio da Albjal »

Grazie ancora, Antonio.
Non ti alterare se approfitto nuovamente della tua competenza e, soprattutto, cortesia… ma ci sono un paio di punti che fatico a comprendere (quando ho scritto che i tuoi schemi sono “quasi per Dummies” era assolutamente vero; Il problema è che io non sono un "quasi" Dummy ma completo, e non tutto mi è chiaro).
a) Ho comprato i componenti elencati nel tuo primo schema e noto che il relè è collegato al circuito solo in due punti. Il relè che ho comprato io ha la stessa piedinatura di quello disegnato da te, e nel mio caso quei piedini sono contrassegnati come quelli che alimentano la bobina. E’ corretto oppure (sul mio relè) devo collegare due piedini dell’altro gruppo (quello da 6 piedini)?
b) Secondo schema: Cosa significa il tuo NB “Se si usano due lampadine a 12V la RX non ci va?”. La coppia TX e RX non è forse irrinunciabile?
c) Secondo schema: Il led (quello che nel primo schema si accende e si spegne all’interruzione del fascio IR), che ci sta a fare nel circuito se utilizzo luci rosse e verdi per segnalare la presenza del treno?
d) Secondo schema, controllo sezione di binario: L’impianto funziona anche in DCC?
Scusa il tedio, ma con l’elettronica ho qualche difficoltà, e un impianto con interruzione di fascio IR sul mio plastico risolverebbe tanti tanti nodi. Grazie.
Giulio

Avatar utente
trissa
Messaggi: 245
Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
Nome: antonio
Regione: Lazio
Città: tivoli
Stato: Non connesso

Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?

#33 Messaggio da trissa »

Albjal ha scritto:

Grazie ancora, Antonio.
Non ti alterare se approfitto nuovamente della tua competenza e, soprattutto, cortesia… ma ci sono un paio di punti che fatico a comprendere (quando ho scritto che i tuoi schemi sono “quasi per Dummies” era assolutamente vero; Il problema è che io non sono un "quasi" Dummy ma completo, e non tutto mi è chiaro).
a) Ho comprato i componenti elencati nel tuo primo schema e noto che il relè è collegato al circuito solo in due punti. Il relè che ho comprato io ha la stessa piedinatura di quello disegnato da te, e nel mio caso quei piedini sono contrassegnati come quelli che alimentano la bobina. E’ corretto oppure (sul mio relè) devo collegare due piedini dell’altro gruppo (quello da 6 piedini)?
b) Secondo schema: Cosa significa il tuo NB “Se si usano due lampadine a 12V la RX non ci va?”. La coppia TX e RX non è forse irrinunciabile?
c) Secondo schema: Il led (quello che nel primo schema si accende e si spegne all’interruzione del fascio IR), che ci sta a fare nel circuito se utilizzo luci rosse e verdi per segnalare la presenza del treno?
d) Secondo schema, controllo sezione di binario: L’impianto funziona anche in DCC?
Scusa il tedio, ma con l’elettronica ho qualche difficoltà, e un impianto con interruzione di fascio IR sul mio plastico risolverebbe tanti tanti nodi. Grazie.


Risposta alla domanda A:
Guarda lo schema sotto .
Immagine:
Immagine
62,27 KB

Risposta B:
Quando parlo di lampadine non mi riferisco alla coppia TX/RX ma alle due segnalazioni verde/rosso, che possono essere un semaforo oppure due semplici segnalazioni sul quadro (binario occupato/libero).Per queste due segnalazioni possono usare dei led oppure delle semplici lampadine colorate. Nel caso dei led visto il loro funzionamento a circa 3 volt c.c. va aggiunta una resistenza di caduta sul negativo (comune ai due di 1000 ohm basta ¼ di watt se usi led da 3mm di diametro (quelli piccoli)

Risposta C :
Quel led lo metto sempre , serve a segnalarti, se il circuito è lontano dal quadro e tu lo stai controllando , lo stato del relè, è una comodità in più, se non ti interessa puoi toglierlo insieme alla sua resistenza di caduta. R3.

Risposta D:
Sia in digitale che in analogico, il treno per camminare ha bisogno di tutte e due le fasi di corrente sui due binari, quindi se ne interrompi una il treno si ferma quale che sia il tipo di alimentazione. La cosa può essere utile se il tratto è nascosto, altrimenti vedresti il convoglio stopparsi immediatamente all’entrata sulla tratta isolata, e questo non è il massimo del realismo.
Il dispositivo comunque, ovvero il comando del rivelatore, o attraverso un pulsante manuale o dei contatti reed, resta comunque analogico con una sua alimentazione separata dal DCC.

Scusa il ritardo ma il tempo è poco, e ho dovuto prepararti i disegni
Saluti Antonio.

Avatar utente
Albjal
Messaggi: 302
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 16:29
Nome: Jules
Regione: Lombardia
Città: Leno
Stato: Non connesso

Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?

#34 Messaggio da Albjal »

No, Antonio, scusami tu... Anzi: Ti ringrazio infinitamente per la pazienza e la cortesia.
Appena posso, proverò a costruire il circuito, poi ti farò sapere.
Grazie ancora.
Giulio

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?

#35 Messaggio da JackTrain »

Grazie mille a Giulio per la segnalazione del tuo topic, e grazie infinite anche ad Antonio per questi preziosissimi schemi! Se ha voglia Antonio, tanto per non sentirmi troppo scemo mi spieghi perché il mio circuitino non funziona (vedi il mio topic "fotoaccopiatori led e digitale")..

Grazie grazie !!!
Ciao Jacopo

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?

#36 Messaggio da matteob »

Riprendo questa discussione, per chiedere delucidazioni riguardo il blocco automatico delle loco tramite un semplice circuito a reed e relè bistabile (vediamo se riesco a farmi capire e se ho capito bene il funzionamento): se per esempio una loco passa su un tratto sezionato (esempio una stazione) in cui voglio che si fermi (e riparta dopo che l'altra ha transitato sopra un reed o con un temporizzatore per farla ripartire), quella loco che si ferma si bloccherà di scatto o rallenterà dolcemente per poi fermarsi? E' questione di integrato che deve avere un condensatore elettrolitico dedicato o la stessa loco utilizza l'elettronica del decoder per addolcire le fermate visto che la loco si trova ad avere all'improvviso una rotaia isolata? Spero di essere stato chiaro sempre che io non abbia capito na mazza di come funzionano questi "semplici" automatismi elettronici. Grazie.
Matteo

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?

#37 Messaggio da matteob »

Perfetto, ho trovato la risposta su questa discussione: Gestione automatica itinerari stazione nascosta
Matteo

Avatar utente
salvofaby
Messaggi: 2
Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2016, 19:55
Nome: salvatore
Regione: Piemonte
Città: Alessandria
Stato: Non connesso

Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?

#38 Messaggio da salvofaby »

Ciao a tutti, anch'io come Albjal, sono alla ricerca di un circuito per rilevamento presenza treno.
Ho dato un'occhiata a quelli proposti da Dino & Michele, ma sono curioso di vedere il progetto del circuito utilizzato da voi, ovvero, di quello a cui fa riferimento Mario.
Grazie e buona domenica a tutti.
Salvatore

Avatar utente
coccinella56
Messaggi: 476
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
Nome: Valerio
Regione: Lombardia
Città: Canzo
Stato: Non connesso

Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?

#39 Messaggio da coccinella56 »

Ottima scelta, il sistema di Roberto è perfettamente funzionante.
Ciao Valerio.

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 654
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?

#40 Messaggio da ho_master »

Vi segnalo un paio di piastrine rintracciabili sulla baia a prezzi irrisori che permettono di rilevare la presenza di un oggetto tramite riflessione di infrarossi.

Staccando uno dei diodi e collegandolo con un cavetto si ottiene la barriera IR del progetto presentato piu' sopra con la comodita' di avere un segnale analogico o digitale ( a seconda del tipo ) gia' decodificato e 'pulito' con cui comandare il relè o i led o quant'altro.

Io li uso sul plastico di Fossacesia del Museo del Treno.

Antonello

Immagine:
Immagine
78,58 KB

Immagine:
Immagine
32,39 KB

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 654
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?

#41 Messaggio da ho_master »

Utile allo scopo seguire questa conversazione

Antonello

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?

#42 Messaggio da v200 »

Molto più semplice un modulo di rilevamento come quello di model treno art. 66 100 scaricando il PDF avete le istruzioni con disegno :http://www.modeltreno.com/dig_proi.html
O con l'articolo Viessmann N° 5233 ( http://www.viessmann-modell.com/index.p ... gital.html )
Roby

Immagine:
Immagine
73,14 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?

#43 Messaggio da claudioredaelli »

non trovo il link al pcb segnalato da Antonello
Claudio

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?

#44 Messaggio da claudioredaelli »

nel circuito proposto da Antonia (Trissa) il tipo di led infrarossi è importante? non riesco a trovare quelli proposti mentre ho trovato il modello codice L53SF4C King Bright; può funzionare lo stesso?
Claudio

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?

#45 Messaggio da claudioredaelli »

chiedo aiuto all'amico Antonio; ho realizzato il suo circuito, alimentato il led si accende e il relè commuta ma collegando i led tx e rx il led spia si spegne ma poi non succede niente. per verificare che il problema non è nel circuito ma nei due led sensori come posso fare? ne suo sito dice di mettere a massa con un ponticelo il catodo di RX ma non capisco con cosa. Scusate la mia ignoranza
Claudio

Avatar utente
classe47
Messaggi: 122
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 21:00
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Messina
Stato: Non connesso

Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?

#46 Messaggio da classe47 »

Mi introduco in questa discussione per portare il mio contributo limitatamente al caso di treno fermo in un tratto di binario. Io ho usato per anni un semplice circuito costituito da due led, una resistenza da 1800 ohm e un interruttore.
Per anni ho gestito un fascio di binari nascosto, presente nel mio plastico, applicandolo ad ogni binario del fascio.
In questo circuito oltre ad avere la segnalazione di binario occupato, osservando quale dei due led si accendeva, avevo la percezione della direzione che avrebbe preso il treno appena ridata tensione. Questo in analogico.
Da quasi cinque mesi sono passato al digitale e, senza aver variato nulla, gestisco il fascio come prima; l'unica differenza è che i led si accendono, ovviamente, ambedue.
In pratica in analogico il circuito si può ulteriormente semplificare eliminando uno dei led.
Ho presentato, nel mese di ottobre, questo circuito in altra sezione di questo stesso Forum: topic.asp?TOPIC_ID=12744
Giuseppe Giacobbe

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?

#47 Messaggio da claudioredaelli »

a circuito chiuso si accendono entrambi i led?
Claudio

Avatar utente
classe47
Messaggi: 122
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 21:00
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Messina
Stato: Non connesso

Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?

#48 Messaggio da classe47 »

Immagine:
Immagine
93,76 KB

Quando l'interruttore è aperto una locomotiva in transito si fermerà nella tratta sezionata, una corrente attraverserà il motore della locomotiva, ma la sua intensità sarà così bassa che essa non si metterà in movimento, essendo limitata dalla resistenza R.
I led invece si troveranno sotto tensione e, in digitale si accenderanno ambedue, in analogico se ne accenderà solo uno secondo il senso di circolazione della corrente.
Giuseppe Giacobbe

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?

#49 Messaggio da liftman »

classe47 ha scritto:



Immagine:
Immagine
93,76 KB

Quando l'interruttore è aperto una locomotiva in transito si fermerà nella tratta sezionata, una corrente attraverserà il motore della locomotiva, ma la sua intensità sarà così bassa che essa non si metterà in movimento, essendo limitata dalla resistenza R.
I led invece si troveranno sotto tensione e, in digitale si accenderanno ambedue, in analogico se ne accenderà solo uno secondo il senso di circolazione della corrente.


In digitale però tra rotaie e motore c'è il decoder, come può passarci corrente attraverso? :?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: Sistema Rilevamento Presenza Treno: Come fare?

#50 Messaggio da claudioredaelli »

nessuno mi aiuta?
grazie
Claudio
Claudio

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”