Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Cerco disegni per fare traliccio alta tensione

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Cerco disegni per fare traliccio alta tensione

#1 Messaggio da Docdelburg »

Nel costruendo modulare con ponte sul fiume Po ho necessità di inserire due tralicci dell'alta tensione con altezza più alta del normale per far sì che i fili possano passare da una sponda all'altra mantenendo un'altezza adeguata.
Pubblico qualche foto al riguardo in cui si vedono i due tipi di traliccio presenti; quello singolo a sinistra nella prima foto è più complesso, mentre i due sulla destra sono più semplici. Tutti e tre però, sono decisamente più alti dei soliti tralicci, quasi il doppio in proporzione.

Immagine:
Immagine
452,81 KB

Immagine:
Immagine
559,81 KB

Se qualcuno mi può aiutare nella realizzazione ho tutto da imparare.

Grazie



Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Cerco disegni per fare traliccio alta tensione

#2 Messaggio da giuseppe_risso »

Quando si dice: le combinazioni.
Ho acceso il pc per cercare un traliccio da riprodurre e prima di farlo ho dato un'occhiata qui... :grin: .
Se trovo qualcosa mi faccio vivo.

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Cerco disegni per fare traliccio alta tensione

#3 Messaggio da cf69 »

Già fatto parecchi anni fà, se vuoi guarda nel mio canale youtube e trovi il traliccio.......... se fossi più vicino ti aiuterei a realizzarli, è un giochetto mica male!!
Devo cercare i disegni a casa dei miei, appena fatto te li invio.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Cerco disegni per fare traliccio alta tensione

#4 Messaggio da Andrea »

Siete forti ragazzi!
Ecco il video:

https://www.youtube.com/watch?v=/DhNJvR2H0_0
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Cerco disegni per fare traliccio alta tensione

#5 Messaggio da badmax28 »

ciao Doc, questi sono gli unici disegni quotati che sono riuscito a trovare, spero che ti siano d'aiuto

Immagine:
Immagine
24,84 KB
Max

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cerco disegni per fare traliccio alta tensione

#6 Messaggio da roy67 »

Ciao Doc. I disegni postati da Max sono un indizio molto importante.

E' già da tempo che sto preparando una ricerca sui tralicci (come quella dei pali della catenaria). Purtroppo devo ancora terminare, mi mancano molti particolari e misure.

Di tralicci ve ne sono centinaia di tipi. Quelli da te cercati sono del tipo da 360 KV e 220 KV.

Sono sia esafase che trifase. Esafase significa che hanno le fasi doppie per aumentare la portata in termini di ampere.

Quelli della foto sono trifase da 360 KV (360.000 Volts) a 1500 ampere.



Nel punto in cui vuoi installarli hanno un'altezza che può variare da 30 a 40 mt.

Questo è uno schema che sto preparando, ancora non quotato. Sono però quelli ad uso "alimentazione ferroviaria", e non per AT generica.

Immagine:
Immagine
350,22 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Cerco disegni per fare traliccio alta tensione

#7 Messaggio da Docdelburg »

Grazie a tutti! :grin:
Quindi i tralicci che compaiono nelle mie immagini sono tutti trifase anche se con diverso amperaggio. L'altezza di 40 metri mi torna come misura in quanto facendo delle banali simulazioni sui moduli ho visto che servirebbero tralicci di almeno 40 cm di altezza. In commercio ce ne sono alti al massimo 29 cm. Mi rimetto alla ricerca di qualche disegno quotato....

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cerco disegni per fare traliccio alta tensione

#8 Messaggio da roy67 »

Dipende se vuoi riprodurre quelli di destra o di sinistra del ponte.
I tralicci di sinistra (vedendo la tua foto) sono trifase da 1500 ampere
Quelli di destra, anche se simili a quelli piccoli da 550 ampere (rispetto al mio disegno), potrebbero essere sempre da 1500 ampere esafase. Infatti ,se noti, i tralicci sono accoppiati. Quindi 2 coppie trifase.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Torna a “EDIFICI & SCENERY”