Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Complimenti a Luciano Lepri

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Complimenti a Luciano Lepri

#1 Messaggio da Andrew245 »

- E'stato un gran piacere e sorpresa da parte mia, scoprire che Il numero di "I Treni " di questo mese, Giugno, contiene un bellissimo progetto realizzato dall'amico Luciano , la costruzione di una rimessa a due binari , bellissima ed estremamente dettagliata , come del resto qualsiasi altra sua opera ; estremamente lodevole il fatto di aver inserito anche ottimi e dettagliati disegni quotati , oltre che per una esaustiva spiegazione delle tecniche costruttive impiegate . Indubbiamente una utilissima iniziativa anche per la scelta del soggetto, molto importante e che sta a cuore di ogni appassionato . Da non perdere !

- Grazie Luciano - Complimenti :cool:
Ciao :smile:
Andrea

:cool:



Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: Complimenti a Luciano Lepri

#2 Messaggio da Supergolosone »

complimenti anche da parte mia.

il giornale dove si può trovare più facilmente ?

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Complimenti a Luciano Lepri

#3 Messaggio da Marshall61 »

Congratulazioni Luciano, una giusta soddisfazione per i tuoi stupendi lavori, fossi in tè inviterei Sabatini a fare un articolo su TTM del plastico di Castello....meriterebbe davvero un ampia diffusione!
Complimenti!
La rivista si può trovare presso le edicole oppure nei negozi che trattano modellismo ferroviario..... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Complimenti a Luciano Lepri

#4 Messaggio da liftman »

Io purtroppo non riesco (per ora..) a trovare le riviste, ma ho visto dal vero alcuni diorami di Luciano, e posso confermare che rispetto alle foto, per quanto perfette possano essere, è un'altra storia! Faccio i complimenti a Luciano sulla fiducia!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Complimenti a Luciano Lepri

#5 Messaggio da massimiliano »

complimenti luciano anche da parte mia ottimo traguardo , per quanto riguardo le riviste io le trovo solo nell'edicola della stazione perchè il negozio dove mi servo non li tiene ancora.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Complimenti a Luciano Lepri

#6 Messaggio da Andrea »

Complimenti anche da parte mia.
Io purtroppo non ho ancora avuto modo di vedere l'articolo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Complimenti a Luciano Lepri

#7 Messaggio da giuseppe_risso »

Da un paio di anni non comperò più le riviste, ma questa volta farò un'eccezione. :grin:

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11231
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Complimenti a Luciano Lepri

#8 Messaggio da Fabrizio »

Purtroppo anche io da tempo non compro più alcun tipo di rivista, a causa della razionalizzazione delle spese che ha interessato tutti i miei comparti. Connessione a internet = eliminazione delle riviste.... poichè in rete molto spesso si trova anche di più di quanto si trova sulle riviste, anche se era un piacere leggerle, purtroppo bisogna razionalizzare. Non potrò quindi vedere i lavori di Luciano, ma lui li mette anche qui.... quindi sono sicuro che saranno degli ottimi articoli.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Complimenti a Luciano Lepri

#9 Messaggio da giuseppe_risso »

Eurostar ha scritto:

Purtroppo anche io da tempo non compro più alcun tipo di rivista, a causa della razionalizzazione delle spese che ha interessato tutti i miei comparti. Connessione a internet = eliminazione delle riviste.... poichè in rete molto spesso si trova anche di più di quanto si trova sulle riviste, anche se era un piacere leggerle, purtroppo bisogna razionalizzare. Non potrò quindi vedere i lavori di Luciano, ma lui li mette anche qui.... quindi sono sicuro che saranno degli ottimi articoli.

Ciao

Fabrizio



La mia é una scelta diversa, rispetto ad anni fa, trovo sempre più basso il livello dei lavori proposti e troppo pochi gli articoli interessanti che valgono il costo delle riviste.
A parte qualche eccezione, naturalmente :grin:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Complimenti a Luciano Lepri

#10 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
... rispetto ad anni fa, trovo sempre più basso il livello dei lavori proposti...

Quoto al 100%... a parte qualche eccezione, naturalmente :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Complimenti a Luciano Lepri

#11 Messaggio da fede.1997 »

Complimenti anche da parte mia!
Se avete comprato la rivista, andate a pagina 44 e ditemi cosa ne pensate :grin:
Federico

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Complimenti a Luciano Lepri

#12 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:
... rispetto ad anni fa, trovo sempre più basso il livello dei lavori proposti...

Quoto al 100%... a parte qualche eccezione, naturalmente :grin:


Ha ragione Fabrizio, quasi tutto quello che pubblicano lo si é già visto su forum e siti e spesso con maggio dovizia di particolari.
Penso dovrebbero cercare nuove strade, argomenti inediti, e approfondimenti maggiori, ma probabilmente ci sono (immagino io) anche problemi legati a contratti pubblicitari... :grin:

Avatar utente
kit carson
Messaggi: 187
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 0:33
Nome: Gianni
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Complimenti a Luciano Lepri

#13 Messaggio da kit carson »

Con il mese di giugno ho chiuso anche io con le riviste di trenini. Trovo più interessanti i forum e i siti dedicati, è sbagliato lo so, il piacere di una rivista non te la da Internet, ma quello che ci propinano è davvero di qualità scadente, siamo distanti anni luce da quelle americane, francesi o inglesi. Lasciamo perdere i tedeschi con i loro Luna Park e i posti di blocco...... [xx(] in miniatura !!!
Sono d'accordo con Giuseppe e ritengo che hanno fatto cartello per spartirsi la pubblicità.
Saluti, Gianni.
Gianni Lauricella
la mia arte in miniatura

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11231
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Complimenti a Luciano Lepri

#14 Messaggio da Fabrizio »

Condivido con voi ciò che avete detto. Ciò che mi ha portato a scegliere per attivare l connessione a internet anche presso casa a scapito delle riviste è stato proprio il fatto che sulle riviste dopo aver dato una lettura il giorno dell'acquisto non è che rimaneva poi chissà cosa. Oltretutto dopo lette rimanevano a occupare spazio negli armadi. Non so dirvi se prima le riviste erano meglio, perchè io non ho un età che mi consente di fare paragoni. Tuttavia forse è un segno dei tempi che cambiano. Frequentando i forum mi trovo benissimo e ho un contatto più diretto con gli autori dei lavori stessi, che come giustamente già detto sono poi sempre gli stessi sui forum e sulle riviste, in fondo non siamo poi tanti. Io mi interesso sia di modellismo che di ferrovie reali, posso dire che per entrambi i casi, le notizie, le foto e gli articoli trattati possono essere letti direttamente sui vari forum con la possibilità di parlare anche direttamente con gli autori. Per ciò che riguarda questo forum devo spezzare una lancia a favore di tutti quelli che lo gestiscono e frequentano, in questa sede si può discutere in maniera assai pacata e costruttiva soprattutto di modellismo. In altre sedi la presenza di taluni soggetti un po' "disturbatori" a volte rendono l'ambiente in qualche caso antipatico. Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Complimenti a Luciano Lepri

#15 Messaggio da giuseppe_risso »

Grazie dei complimenti al forum, Fabrizio, come frequentatore sono felice delle tue considerazioni.
In effetti si cerca di mantenere l'atmosfera sul "famigliare" e nessuno ha creato mai il minimo problema, quindi merito di tutti :grin: .
Tornando all'articolo di Luciano, oggi ho acquistato la rivista e me lo sono letto.
Molto interessante sopratutto per i molti e chiari disegni costruttivi.
Il diorama é molto ben realizzato, anche se in questo forum ci ha fatto vedere cose di un livello decisamente superiore, ma mi sembra di capire che la rimessa sia stata uno dei primissimi lavori suoi.
Per esempio l'edificio appare posato e c'é luce tra il terreno e le pareti.
L'interno, invece, é impressionante, di una bellezza incredibile e di un realismo difficilmente raggiungibile.

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Complimenti a Luciano Lepri

#16 Messaggio da giuseppe_risso »

fede.1997 ha scritto:

..Se avete comprato la rivista, andate a pagina 44 e ditemi cosa ne pensate :grin:


I plastici da giardino non mi piacciono molto.
In genere appaiono spogli, probabilmente per la vastità dello spazio da coprire che richiederebbe e costi elevati e tempi lunghissimi.
Qui devo dire che hanno fatto un lavoro migliore del solito, ma la sensazione di spoglio mi rimane.

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Complimenti a Luciano Lepri

#17 Messaggio da fede.1997 »

giuseppe_risso ha scritto:
I plastici da giardino non mi piacciono molto.
In genere appaiono spogli, probabilmente per la vastità dello spazio da coprire che richiederebbe e costi elevati e tempi lunghissimi.
Qui devo dire che hanno fatto un lavoro migliore del solito, ma la sensazione di spoglio mi rimane.


Be' ovviamente non è la stessa cosa avere un plastico o un impianto in giardino...
Conoscendo i proprietari (abitiamo nella stessa città) ti dico che il fatto di non riempire il giardino con case e cose varie è voluta: già dall'inizio c'è stata un disputa tra padre e figlio, il primo vorrebbe creare un villaggio e altre cose per riempire il giardino, ma il figlio non vuole ottenere quello che secondo lui è l'"effetto plastico", vuole dare più importanza alla ferrovia che al paesaggio.
Poi c'è un problema: mentre in un plastico in scale "piccole" (h0, N, TT,...) , se c'è qualcosa che non va è un attimo intervenire in quanto tutte le zone del plastico sono,o dovrebbero essere facilmente raggiungibili; in "grande scala"(G come nel caso in questione), solitamente l'impianto è all'aperto, e fare manutenzione, se già così non è facile, immagina se ci fossero tra i piedi case e cose simili.
Certo, ci sono anche impianti in giardino che danno molta importanza al paesaggio... avevo visto un video di un impianto molto curato nei dettagli paesaggistici che si trovava in germania, se ritrovo il video lo posto!
Federico

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Complimenti a Luciano Lepri

#18 Messaggio da giuseppe_risso »

Tutte le ragioni che porti a motivazione delle scelte fatte dagli autori sono giuste e comprensibili, ma sono alla base del motivo per cui non mi appassiono a questo tipo di ferromodellismo.
Ma é solo una mia opinione :grin: .

Torna a “EDIFICI & SCENERY”