come accennato nella presentazione nell'attesa di realizzare il mio nuovo plastico mi sono accinto a realizzare alcuni edifici che voglio sottoporre al vostro giudizio.
Come Federico anch'io ho scaricato dal sito di Trenoincasa vari disegni e tra questi quelli relativi alla chiesa che ho usato come base di partenza.
Questa è stata da me realizzata in questo modo:
- pareti e campanile in carton-plume da 2mm facile da tagliare con un cutter,
- tetto con biglietti da visita ritagliati per farne le tegole,
- bordi tetto e grondaie con foglio di ottone da 0,3mm,
- pluviali e croci con filo di rame smaltato di diverso diametro,
- le porte, la scritta sopra l'ingresso e gli orologi con cartoncino su cui ho stampato i vari motivi,
- le finestre sono state realizzate da mia moglie applicando a dei fogli di acetato dei retini colorati ritagliati in modo da ricreare scene religiose o quantomeno attinenti (per rendere il suo lavoraccio apprezzabile ho inserito all'interno un Led in modo da renderle visibili anche al buio).
Una curiosità, poichè la chiesetta è dedicata a Sant'Andrea (nome del figlio piccolo che ha realizzato la campana in das), la figlia più grande (Francesca) ha voluto che bloccassi le lancette degli orologi sulla sua ora di nascita.
Questo è ciò che ho ottenuto.
Immagine:
178,21 KB
Immagine:
129,45 KB
Immagine:
130,28 KB
Immagine:
145,42 KB
Qui una veduta delle finestre che come ci tiene a dire mia moglie sono a vetro cattedrale
Immagine:
159,02 KB
Il particolare di una finestra
Immagine:
129,74 KB
Viste notturne
Immagine:
96,43 KB
Immagine:
89,47 KB
Immagine:
100,1 KB
Immagine:
97,8 KB
Attendo fiducioso i vostri commenti da esperti.
CIAO !!