Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Chiesa autocostruita

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Chiesa autocostruita

#1 Messaggio da fede.1997 »

Ciao a tutti
Visto che i lavori per il plastico sono ancora in alto mare (sto ancora progettando, ogni giorno mi viene in mente un'idea nuova), voglio costruire un po' di quella che sarà la scenografia.
La chiesa è una delle tante cose che mancano tra i miei edifici, dunque, una volta scaricato, stampato e tracopiato il progetto (http://win.trenoincasa.it/comefare/Come ... Chiesa.pdf) su cartone da 2mm ho iniziato a tagliare le varie parti ed ad assemblarle.
Questo è il risultato che ho ottenuto
Sul cartoncino ho dato un fondo di gesso e poi ho stuccato un po' gli angoli ove necessario
Immagine

Immagine

poi ho dato una prima mano di colore (giallo ocra schiarito, molto schiarito)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ed infine sempre con lo stesso cartoncino limato, ho provato a fare una scalinata (deve ancora essere incollata e colorata...)

Immagine

Seguiranno aggiornamenti (spero entro stasera di poter ultimare la scalinata, fare i portoni, incollare le vetrate con le relative grate ed infine ricolorare invecchiare )

Che ne pensate?

Ciao


Federico

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#2 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Federico, mi sembra tu abbia fatto un ottimo lavoro, complimenti vivissimi :cool: , se mi permetti un'osservazione io avrei optato in luogo del gesso dell'intonaco a rasare, sarebbe stato più semplice da "tirare" e non si scheggia durante l'eventuale picchettatura per rendere un pò vissuto l'intonaco....voleva essere solamente un consiglio ma comunque va bene così BRAVO! :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#3 Messaggio da fede.1997 »

Scusate, me ne sono accorto adesso... il link non è funzionante
ecco qui, adesso dovrebbe funzionare! http://win.trenoincasa.it/comefare/Come ... Chiesa.pdf
Federico

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#4 Messaggio da fede.1997 »

Ciao Carlo, grazie dei complimenti. Ottimo consiglio, lo terrò buono per la prossima autocostruzione! :cool:

Ho appena finito le vetrate e le grate! A mio parere sono carine, appena riesco posto le foto
Federico

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#5 Messaggio da federico »

che bel lavoro!!!potremmo mai avere foto del costruendo plastico??
ps: a differenza della critica di carlo, secondo me dovevi passare della carta vetrata leggera su l'edificio..
Federico

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#6 Messaggio da fede.1997 »

federico ha scritto:

che bel lavoro!!!potremmo mai avere foto del costruendo plastico??
ps: a differenza della critica di carlo, secondo me dovevi passare della carta vetrata leggera su l'edificio..

Grazie!
Per quanto concerne il plastico per adesso è solo sulla carta, anzi, non esattamente, sto iniziando il piano inferiore, quindi per adesso è un anello di binari; però volentieri, appena ho un po' di tempo posto il progetto!

Comunque solo nelle foto si nota così tanto l'effetto "picchiettatura", a vederla dal vivo, sembra molto più reale così!
Federico

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#7 Messaggio da giuseppe_risso »

Bravo Federico, fare una chiesa non é facile, tu la stai facendo bene.
Complimenti.

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#8 Messaggio da federico »

secondo me dal vivo ha un altro aspetto, quindi ci fidiamo!!
Federico

Avatar utente
miniGe
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 16:18
Nome: Genziana
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#9 Messaggio da miniGe »

Ciao Federico, puoi provare anche a mischiare del gesso in polvere al colore acrilico.
L'ho usato per la mia cantina (guarda la discussione "ambienti in miniatura...al femminile") A seconda di come lo lavori, puoi ottenere diversi tipi di intonaco.
Fa piacere vedere un ragazzo come te, bravo!!!
Mi piace anche la scalinata.
Buon lavoro!!!
Genziana
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino dentro di sé" P. Neruda

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#10 Messaggio da fede.1997 »

w
miniGe ha scritto:

Ciao Federico, puoi provare anche a mischiare del gesso in polvere al colore acrilico.
L'ho usato per la mia cantina (guarda la discussione "ambienti in miniatura...al femminile") A seconda di come lo lavori, puoi ottenere diversi tipi di intonaco.
Fa piacere vedere un ragazzo come te, bravo!!!
Mi piace anche la scalinata.
Buon lavoro!!!

Grazie Genziana!
Utile anche il tuo consiglio, grazie.

Adesso sto facendo un po' di foto... il tempo di ridimensionarle e le posto :wink:
Federico

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#11 Messaggio da fede.1997 »

Scusate il ritardo nel postare le foto... ma eccole

La scala incisa e colorata con del grigio spray
Immagine

Immagine

Ecco le grate fatte col tulle per bomboniere, mentre le vetrate sono dei pezzi di plastica sottile trasparente colorata con del colore blu per vetri
Immagine

Nelle foto successive si può notare l'utilizzo della tecnica dry brush (pennello a secco) nonostante sia la prima volta che la sperimento, mi sembra che abbia ottenuto un buon risultato!
Immagine

Immagine

Immagine

ed infine i portoni, ottenuti incidendo del legno e poi passandoci una mano di impregnante
Immagine

Immagine

Immagine

Adesso manca il tetto e poi.... bho... qualsiasi altra cosa mi venga in mente
Federico

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#12 Messaggio da Marshall61 »

Bravo Federico, la scalinata è venuta proprio bene sia come incisione che colorazione; per conferirgli più tridimensionalità alle pietre usa un pò di bianco con la tecnica del pennello a secco su ognuna di esse, avendo cura di non entrare nelle fughe, otterrai così anche un effetto di usura da calpestio.
Ottima l'idea del tulle per imitare le grate potresti, se già non l'hai previsto, mettere una cornice alle finestre sia per nascondere il tulle che per dare più rilievo alle finestre stesse e pratica delle piccole colature di color grigio scuro o nero nella parte inferiore delle finestre ed a fianco dell'apertura delle finestre. A questo scopo puoi usare della polvere di grafite ottenendola da una matita grattata su della carta vetro e applicata con il pennello asciutto, per sfumarla una volta applicata, è sufficiente inumidire leggermente la punta del pennello e passarlo sulla polvere applicata in senso verticale ai fianchi e orizzontale sotto la finestra.
Ottimo effetto il portone in legno, anche in questo caso vale il discorso delle finestre, se hai una spazzola fine con le setole di ferro potresti picchettare l'intonaco per simulare l'effetto del tempo e le piccole scrostature, mi raccomando di agire con molta cautela, altrimenti rischi di togliere troppo intonaco.
Spero che i miei consigli ti possano essere utili, comunque hai una buona mano e vedrai che otterrai sempre migliori risultati, buon lavoro! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#13 Messaggio da Marshall61 »

miniGe ha scritto:

Ciao Federico, puoi provare anche a mischiare del gesso in polvere al colore acrilico.
.........


...Genziana, a questa non ci avevo mai pensato, ottima idea! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#14 Messaggio da fede.1997 »

Marshall61 ha scritto:

<font color="red">1_ la scalinata</font id="red"> [...] usa un pò di bianco con la tecnica del pennello a secco su ognuna di esse, [...] otterrai così anche un effetto di usura da calpestio.

<font color="red">2_</font id="red">[...] mettere una <font color="red">cornice</font id="red"> alle finestre [...] pratica delle piccole colature [...] puoi usare della polvere di grafite [...].

<font color="red">3_</font id="red">Ottimo effetto il <font color="red">portone in legno</font id="red">, anche in questo caso vale il discorso delle finestre, se hai una spazzola fine con le setole di ferro potresti picchettare l'intonaco per simulare l'effetto del tempo e le piccole scrostature, mi raccomando di agire con molta cautela, altrimenti rischi di togliere troppo intonaco.
[...]


Accolgo ben volentieri i consigli, però ho bisogno di una mano:
-il punto <font color="red">1</font id="red"> l'avevo già preso in considerazione, già oggi se riesco lavorerò sulla scalinata
-per quanto riguarda il punto <font color="red">2</font id="red"> avevo solo pensato alle colature, di grafite ne ho in abbondanza... avevo già usato questo metodo su un M.M. (magari anche per il magazzino apro un topic); però come potrei fare le cornici?
-il punto <font color="red">3</font id="red"> non mi è chiaro... dovrei "bocciardare" intorno al portone con una spazzola in ferro? Una spazzola tipo quella per eliminare il colore dalle ringhiere?

Ciao
Federico

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#15 Messaggio da Marshall61 »

fede.1997 ha scritto:
........
-per quanto riguarda il punto <font color="red">2</font id="red"> avevo solo pensato alle colature, di grafite ne ho in abbondanza... avevo già usato questo metodo su un M.M. (magari anche per il magazzino apro un topic); però come potrei fare le cornici?
-il punto <font color="red">3</font id="red"> non mi è chiaro... dovrei "bocciardare" intorno al portone con una spazzola in ferro? Una spazzola tipo quella per eliminare il colore dalle ringhiere?

Ciao


Hai ragione Federico non sono stato molto esplicito, chiedo venia e pongo rimedio[:I]

punto 2 - le cornici le puoi fare tranquillamente con il cartoncino bristol ritagliando delle striscette di 2 o 3 mm. oppure, se lo hai o lo puoi recuperare, del plasticard da o,5 mm.

punto 3 - dovresti utilizzare una spazzola più piccola di quella che si usa per grattare via la vernice dalle ringhiere, poichè ha i ferri troppo spessi, io ho utilizzato una spazzolina presa presso un brico che serve per pulire le saldature a stagno ed ha le spazzole molto fini. Picchettando a caso e graffiando in alcune zonepuoi ottenere l'effetto della foto che ti giro.....insistendo puoi portare via più materiale e far trasparire i mattoni che poi traccerai con un punteruolo (questo sempre a gusto tuo), il casottino della foto non è prettamente ferroviario e l'ho identificato come fosse fatto di cemento, con questa tecnica puoi rendere più veritieri e vecchi certe zone dei muri della chiesa, ovviamente il mio è solamente un consiglio, tenendolo presente lo puoi utilizzare anche in altre realizzazioni.

Immagine:
Immagine
306,44 KB

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#16 Messaggio da massimiliano »

federico complimenti hai fatto un ottimo lavoro . :wink:

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#17 Messaggio da fede.1997 »

Grazie dei complimenti Massimiliano
Marshall61 ha scritto:
punto 2 - le cornici le puoi fare tranquillamente con il cartoncino bristol ritagliando delle striscette di 2 o 3 mm. oppure, se lo hai o lo puoi recuperare, del plasticard da o,5 mm.

punto 3 - [...] il mio è solamente un consiglio, tenendolo presente lo puoi utilizzare anche in altre realizzazioni.


Allora in questi giorni che sono a casa faccio le cornici!
per quanto riguarda il punto 3 mi sa che lo tengo buono come consiglio per una realizzazione futura... la chiesa mi piace così com'è!
Oggi pomeriggio ho rifinito la scalinata, l'ho immersa nella tempera nera diluita nell'acqua, quasi come se fosse acqua sporca; in questo modo ho riempito le fughe facendole risaltare e poi, una volta asciugato il tutto ho dato il bianco col pennello a secco, mi piace troppo come sta venendo!
Appena riesco pubblico le foto :grin:

Ciao
Federico

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#18 Messaggio da Marshall61 »

Molto bene Federico, saggia decisione, con calma potrai sperimentare quanto vorrai e trovare le giuste tecniche :wink:
Sono sicuro che la scalinata verrà molto bene! :cool:

Buon lavoro!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#19 Messaggio da Andrea »

Bravo Federico, stai facendo proprio un bel lavoro.
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#20 Messaggio da fede.1997 »

Come annunciato, ecco le foto!
L'ho immersa nella tempera nera diluita con molta acqua... in pratica ho immerso la scalinata nell'acqua sporca
Così facendo il colore è rimasto nelle fughe mettendole in risalto.
Dopo che si è asciugata la scalinata le ho dato un tocco di realtà secondo me... ho dato la solita passata di bianco col dry brush
ImmagineImmagine

Inoltre ho inserito i due vasi fatti col "metodo Andrew245".
Una volta colorati sempre col grigio spray, ho dato una passata di bianco col pennello a secco
Ecco il risultato che ve ne pare?
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Che ne pensate?
Già su TiC, Andrew, mi ha consigliato di limare un po' i vasi... effettivamente sono un po' grandi, affiancherò un personaggio e vi faccio sapere, però i personaggi che posseggo sono in 1:100

Ciao
Federico

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#21 Messaggio da Marshall61 »

...bellissima la scalinata Federico!!! Effettivamente le fioriere sembrano più che grandi alte, prova ad affiancare un personaggio come dici e vedi l'effetto che fà, al limite le puoi sempre abbassare o rifare....l'idea però mi pare ottima.....complimenti vivissimi ed anche ad Andrea per gli spunti che ci offre sempre! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#22 Messaggio da massimiliano »

ciao FEDERICO dipinto molto bene grazie anche ai consigli di carlo , per quanto riguarda le fioriere sono un po' sproporzionate non tanto per i personaggi quanto per la scalinata ,io le avevo messe sulle banchine della mia stazione parecchio tempo fa a l'epoca della pubblicazione sul sito ma li non scompongono perchè sulle banchine se ci hai fatto caso ci sono queste enormi fioriere, l'ho realizzate per una piscina sempre in h0 che poi vi faro' vedere e in effetti lacsiate delle sue dimensioni erano troppo grandi e allora le ho ridotte notevolmente con il dreemel e ci stanno bene .prova anche tu vedrai che sarai piu' soddisfatto. :wink:

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#23 Messaggio da liftman »

Complimenti anche da parte mia, chiedo venia ma questo topic me l'ero perso..... ultimamente sono sempre di corsa per un motivo o l'altro [8]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#24 Messaggio da giuseppe_risso »

Bravissimo, hai fatto bene a sporcarla così, é molto più realistica :cool:

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#25 Messaggio da Gianfranco »

UHHHHHHHHHHHHHHHHUHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH Questa realizzazione mi era sfuggita ottimaaaaa,posso darti un consiglio per le tue prossime realizzazioni usa l'impasto leggermente piu fluido e solo prima di assemblate tutti i vari componenti in questo modo ti rimane piu semplice lavoralli.Comunque ottimo...ciaooooooooooooooo :grin:
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Torna a “EDIFICI & SCENERY”