Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Banchine tedesche

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Tiziano
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
Nome: Tiziano
Regione: Lombardia
Città: San Donato Milanese
Stato: Non connesso

Banchine tedesche

#1 Messaggio da Tiziano »

Ciao a tutti!
sto provando ad autocostruirmi le banchine della stazione per il mio plastico tedesco in scala N, nell'intento di riprodurre qualcosa di simile a quella che si vede nella prima foto.

Ho tagliato un fglio di polistirolo espanso da 5mm e ho incollato lungo i bordi due strisce di cartoncino che pensavo poi di incidere per simulare le fughe tra le mattonelle.; per riprodurre le nervature laterali invece ho pensato di applicare sui profili una fila di punti metallici di quelli che si usano per pinzare i fogli di carta (costo 0,1 cent a punto... olè! :smile: ).

Ecco un paio di immagini di ciò che sta venendo fuori...

Per il rivestimento del marciapiade pernsavo di applicare della carta abrasiva fine tagliata a misura che andrà a pareggiare il livello dei bordi.. secondo voi può andare bene?

Il punto critico è la colorazione, ho paura di fare dei danni tremedi e di vanificare completamente le mie fatiche..
Mi dareste qualche consiglio su come procedere??
Grazie!!




Immagine:
Immagine
118,59 KB

Immagine:
Immagine
179,73 KB

Immagine:
Immagine
90,32 KB


Tiziano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Banchine tedesche

#2 Messaggio da Andrea »

Sorry Tiziano ma ero via e vedo solo ora la discussione.
Mi pare tu stia facendo un buon lavoro.
Puoi prendere spunto dal marciapiede di Gianni Lauricella, la tecnica è la medesima.
Anche lui ha utilizzato lai carta vetrata per simulare l'asfalto.
Nel tuo caso, essendo in N utilizza una grana piuttosto fine...

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... ensato.htm

Immagine

Nella guida ci sono anche delle dritte sulla colorazione.
Gianni è una persona molto disponibile se hai bisogno fai un fischio. :wink:
Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Tiziano
Messaggi: 159
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 9:40
Nome: Tiziano
Regione: Lombardia
Città: San Donato Milanese
Stato: Non connesso

Re: Banchine tedesche

#3 Messaggio da Tiziano »

Ecco dov'era!!
Ricordavo di aver visto qualcosa di mooooolto ben fatto con la carta abrasiva.. bastava riguradare nel posto più ovvio.. :smile:
Grazie Andrea per l'indicazione, e grazie a Gianni per la condivisione del suo lavoro!!
Prendo spunto per l'avanzamento lavori..
Tiziano

Torna a “EDIFICI & SCENERY”