Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Rimessa F.S. autocostruita

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Rimessa F.S. autocostruita

#26 Messaggio da giuseppe_risso »

Dai Andrea, i ferromodellisti non sono pigri :grin:
Possono anche scaricarsi 4 file :cool: :cool: :cool:



Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa F.S. autocostruita

#27 Messaggio da Andrea »

Giuseppe Risso ha scritto:

Dai Andrea, i ferromodellisti non sono pigri :grin:
Possono anche scaricarsi 4 file :cool: :cool: :cool:

Hai ragione Giuseppe!
Sto esagerando...
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa F.S. autocostruita

#28 Messaggio da Andrea »

Approfitto per allegare i file della rimessa (scla TT - N - H0) riveduti e corretti, dall'amico Carmelo Ferrante. :wink:

DOWNLOAD_rimessa H0.pdf (96,99 KB)
DOWNLOAD_rimessa N.pdf (70,78 KB)
DOWNLOAD_rimessa TT.pdf (80,32 KB)



Immagine:
Immagine
56,15 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: Rimessa F.S. autocostruita

#29 Messaggio da claudioredaelli »

domanda da super principiante:
realizzando in cartoncino come posso tagliare con precisione le parti circolari?
dopo posso trovare listellini di legno 1mm x 1mm (abito ad Usmate vicino a Monza)?
riuscite a fare lavori eccezionali, tra una decina d'anno, a Dio piacendo, magari anch'io...
Claudio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Rimessa F.S. autocostruita

#30 Messaggio da Andrea »

Qui abbiamo un "falegname" che di certo qualche dritta te la saprà dare.
In ogni caso li puoi trovare nei negozi di modellismo e belle arti.
Ne esistono delle misure più disparate, dipende poi da quanto e' fornito il negozio dove compri.
Qualche idea...
http://www.jonathan.it/materiali/legnam ... uadri.html
http://www.eurokitlucca.it/Old_Site/PDF ... e_2009.pdf
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “EDIFICI & SCENERY”