2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Diorama in Scatola

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
andrea sottile
Messaggi: 73
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 22:32
Nome: Andrea
Regione: Emilia Romagna
Città: Forlì
Stato: Non connesso

Re: Diorama in Scatola

#1 Messaggio da andrea sottile »

Quest'anno il concorso F.Ogliari della FIMF nella sezione diorami richiede come tema la costruzione di un diorama " in scatola ".
La base è la scatola IKEA PAPPIS dal costo irrisorio - 0,79 € , alla quale andrà tolta una fiancata per rendere visibile il diorama.



Immagine:
Immagine
23,46 KB

Come base ho inserito un foglio di polistirolo per isolamento - reperibile nei brico center - molto compatto e facilmente lavorabile con un semplice cutter

Il diorama dovrà chiaramente avere un fondale - le tre pareti interne della scatola e sarà possibile illuminarlo se si lascia il coperchio superiore


Andrea Sottile

Avatar utente
andrea sottile
Messaggi: 73
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 22:32
Nome: Andrea
Regione: Emilia Romagna
Città: Forlì
Stato: Non connesso

Diorama in Scatola

#2 Messaggio da andrea sottile »

Al concorso F.Ogliari parteciperò con 2 o 3 diorami sullo stesso tema : La tramvia Meldola-Forlì-Ravenna. Questa linea collegava le 3 città romagnole dal il 1863 al 1932 e aveva un raccordo sino al porto ravennate.
Col Gruppo Romagnolo Ferramatori - Amici del Treno di Forlì, anni fà abbiamo organizzato una mostra fotografica su questa tramvia raccogliendo varie immagini d'epoca - in parte donate dagli eredi del capo deposito , quindi basandomi su queste riprodurrò il diorama.


Immagine:
Immagine
56,13 KB

Questo sarà il primo che riprende la linea vicino al ponte della Cella ( ieri in piena campagna , oggi è inglobato nell'area urbana di Ravenna )
Andrea Sottile

Avatar utente
andrea sottile
Messaggi: 73
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 22:32
Nome: Andrea
Regione: Emilia Romagna
Città: Forlì
Stato: Non connesso

Re: Diorama in Scatola

#3 Messaggio da andrea sottile »

Sempre con i fogli di polistirolo incollati con vinavil ho ricreato la base sopraelevata dell'argine del fiume, su cui correva la tramvia a scartamento metrico, e con un cutter ho iniziato a dare la forma alla struttura.

Immagine:
Immagine
50,38 KB

Dalle foto e da rilievi ho cervato di ricavare le misure di massima dell'ingombro della strada, della ferrovia e dello stradello dell'argine, potendo ricreare molto facilmente abche i fossetti presenti incidendo il polistirolo.
La superficie poi è stata ricoperta con carta igenica ( ho avuto la possibilità di avere quella a fogli per uso uffici ) imbevuta di una soluzione acqua/vinavil

Immagine:
Immagine
68,19 KB

Infine ho posato il binario - in questo caso Roco a scartamento 9 mm. scala HOe ( avrei dovuto usare HOm per riprodurre lo scartamento metrico , ma è + difficile reperire materiale rotabile da elaborare )


Immagine:
Immagine
62,81 KB
Andrea Sottile

Avatar utente
andrea sottile
Messaggi: 73
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 22:32
Nome: Andrea
Regione: Emilia Romagna
Città: Forlì
Stato: Non connesso

Re: Diorama in Scatola

#4 Messaggio da andrea sottile »

Con colori a tempera ho dato una base di fondo in varie tonalità di marrone

Immagine:
Immagine
74,64 KB

Per la massicciata ho miscelato varie tonalità di ballast Woodlan Scenics extra fine

Immagine:
Immagine
52,02 KB

posato ed incollato con la solita miscela 50%acqua-50%vinavil + goccie detersivo piatti


Immagine:
Immagine
67,25 KB

Sul bordo dei fossi ho incollato i fili di erba di varie tonalità e realizzato la strada sterrata sul rivale del fiume sempre usando prodotti Woodlan scenics.
Andrea Sottile

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in Scatola

#5 Messaggio da v200 »

Ciao Andrea,
sono molto interessato a questo tuo lavoro dei diorami o moduli ( se si potranno connettere) a tema storico, seguirò con interesse e piacere l'evolversi dei lavori :wink: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in Scatola

#6 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Andrea per aver aperto una discussione dedicata a questo tuo bel lavoro che seguirò con interesse, stai procedendo molto bene :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama in Scatola

#7 Messaggio da Egidio »

Bravo Andrea complimenti. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
andrea sottile
Messaggi: 73
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 22:32
Nome: Andrea
Regione: Emilia Romagna
Città: Forlì
Stato: Non connesso

Re: Diorama in Scatola

#8 Messaggio da andrea sottile »

Lavori ripresi : oggi piantato l'erba sul rivale del fiume

Immagine:
Immagine
398,72 KB

Erba in fili posata con la racchetta elettrostatica
Andrea Sottile

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in Scatola

#9 Messaggio da v200 »

Non male come piantumazione del erba, forse come colorazione troppo omogenea ( molto dipende dalla fotocamera e illuminazione) :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in Scatola

#10 Messaggio da MrMassy86 »

Niente male, d'accordo con Roby, magari utilizzando diverse colorazioni del fogliame si ha un effetto migliore, comunque ripeto bel lavoro :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
andrea sottile
Messaggi: 73
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 22:32
Nome: Andrea
Regione: Emilia Romagna
Città: Forlì
Stato: Non connesso

Re: Diorama in Scatola

#11 Messaggio da andrea sottile »

probabilmente l'effetto della foto non fà risaltare le diverse tonalità dell'erba ( usato 5 toni diversi )


Immagine:
Immagine
114,64 KB

mancano ancora tutti i cespuglietti e altra vegetazione tipoca delle rive di un fiume
Andrea Sottile

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in Scatola

#12 Messaggio da MrMassy86 »

Con la foto in primo piano dove si vede bene la varietà cromatica è tutto un altro effetto, mi piace :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in Scatola

#13 Messaggio da v200 »

Immaginavo visto altri tuoi lavori :wink: :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama in Scatola

#14 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro.......... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
andrea sottile
Messaggi: 73
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 22:32
Nome: Andrea
Regione: Emilia Romagna
Città: Forlì
Stato: Non connesso

Re: Diorama in Scatola

#15 Messaggio da andrea sottile »

Mi sembrava un po troppo uniforme l'area del rivale, quindi altri 4 buste di erba 2 da 3 mm e 2 da 5 mm ( Alberto Collo + Linea secondaria ) hanno reso meno piatto l'area .

Immagine:
Immagine
71,91 KB

Immagine:
Immagine
80,5 KB
Andrea Sottile

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in Scatola

#16 Messaggio da v200 »

Si vede un maggior volume nelle nuove zone infoltite,bel lavoro di rifinitura :cool: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in Scatola

#17 Messaggio da MrMassy86 »

Mi piace :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Diorama in Scatola

#18 Messaggio da Andrew245 »

Bel lavoro Andrea , complimenti, sto seguento il proseguimento lavori ! :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
andrea sottile
Messaggi: 73
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 22:32
Nome: Andrea
Regione: Emilia Romagna
Città: Forlì
Stato: Non connesso

Re: Diorama in Scatola

#19 Messaggio da andrea sottile »

Il lavoro continua

Pronta la Via Ravegnana che costeggia la tramvia.

E' stata fatta con sabbia posata con un fine colino, poi incollata col sistema della massicciata - soluzione 50% vinavil + 50 % acqua + gocce detersivo piatti .

Immagine:
Immagine
69,08 KB

Il colore per riprodurre una strada non asfaltata a fine '800 è stato ottenuto miscelando varie tonalità di polveri di Linea secondaria

Immagine:
Immagine
68,56 KB

La riproduzione del campo arato è fatta con i cartonicini ondulati delle merendine.

.......il lavoro continua...
Andrea Sottile

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in Scatola

#20 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Andrea, mi piace la tecnica che hai utilizzato per la strada, il risultato mi sembra molto realistico :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
andrea sottile
Messaggi: 73
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 22:32
Nome: Andrea
Regione: Emilia Romagna
Città: Forlì
Stato: Non connesso

Re: Diorama in Scatola

#21 Messaggio da andrea sottile »

prove tecniche di sfondo

Immagine:
Immagine
57,38 KB

Stampato al computer unendo 3 foto.

Esito negativo - questa foto, ma è servita per prendere le misure delle prossime elaborazioni dello sfondo da realizzare.

Si riparte per la campagna a fare nuove foto
Andrea Sottile

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7717
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Diorama in Scatola

#22 Messaggio da giuseppe_risso »

Parere mio eh, ma lo sfondo non lo metterei sui lati.
Preferirei che un bel nero, sarebbe una fetta di realtà messa in scatola.
Ma vedi tu :grin: .

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in Scatola

#23 Messaggio da v200 »

Per prova, sui lati lo sfondo con alberi dovrebbe piegarsi leggermente verso il basso in modo da evitare una forzatura prospettica. se poi utilizzi uno schermo ad esempio alberi ai lati si nota ancora meno :wink:
Come effetto lo trovo molto utile, da valutare sempre le dimensioni oggetti in foto per non impallare la vista
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
andrea sottile
Messaggi: 73
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 22:32
Nome: Andrea
Regione: Emilia Romagna
Città: Forlì
Stato: Non connesso

Re: Diorama in Scatola

#24 Messaggio da andrea sottile »

Grazie dei consigli, stò cercando di costruire uno sfondo con la giusta prospettiva. Un grosso problema è che non ci nono alberi volendo riprodurre una situazione reale, come da foto inserita all'inizio del post.
Ciao Andrea
Andrea Sottile

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama in Scatola

#25 Messaggio da v200 »

Il problema dei paesaggi in pianura[8]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “EDIFICI & SCENERY”