Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
ciao a tutti
sono nuovo del forum e non so se sono nel posto giusto.
Dovrei costruire un paio di cipressi alti una 20 di cm.
Devo allestire una casetta costruita con una tegola .
Mi potete aiutare ?
grazie a tutti
<font color="red">Discussione spostata in Edifici e scenery</font id="red">
Ciao Andrea, per la realizzazione degli alberi guarda tra le fotoguide, ce ne sono diverse a tema "botanico".
Non ho invece capito il discorso casetta...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Ciao Andrea, mi è parso di capire che stai lavorando con una scala diversa da quelle normalmente in uso nell'ambito ferromodellistico, non conoscendo la scala, ma suppongo intorno all'1:35 o 1:24 non saprei come consigliarti, se non di dare un occhiata nei forum dedicati ai presepi....ti giro un link:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
vedo che ti hanno già dato molto materiale...
giusto per confonderti d più le idee,io uso le infiorescenze delle canne,ora non credo ne troverai,ma a fine estate puoi fare scorta.
Immagine: 63,75 KB
posso assicurti che vengono meglio,ma ora ho solo questa foto a disposizione [:I]
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
Bel lavoro Andrea, complimenti!!! come pensavo siamo intorno ad una scala 1:35 - 1:24....i particolari la fanno da padrone, mentre nelle scale minori è sufficiente un approssimazione in questa diviene una precisione d'uopo....rinnovo il mio consiglio di dare un occhiata ai forum dei presepi troverai sicuramente degli ottimi consigli e delle ottime realizzazioni di riferimento....buon lavoro!!!!
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)