Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Tracciare o cancellare? Striscia gialla sicurezza

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
classe47
Messaggi: 122
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 21:00
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Messina
Stato: Non connesso

Tracciare o cancellare? Striscia gialla sicurezza

#1 Messaggio da classe47 »

Dopo aver tracciato, nella stazione del mio plastico, la striscia gialla da non oltrepassare al transito dei treni, dovrei pitturarla anche sulle altre banchine, ma, mi sorge un dubbio: Il mio plastico è ambientato in epoca terza e non ricordo se in quel periodo questa delimitazione venisse già tracciata sulle banchine delle stazioni.
Vorrei conformarmi al periodo e non so se devo proseguire il lavoro o cancellare la striscia già tracciata. Qualcuno ricorda da quando si è cominciato a segnare questa delimitazione sulle banchine?

Immagine:
Immagine
187,92 KB


Giuseppe Giacobbe

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tracciare o cancellare? Striscia gialla sicurezza

#2 Messaggio da roy67 »

Non sono sicuro. Ma credo che la striscia gialla sia stata introdotta con la lagge 626 in materia di sicurezza. Quindi metà anni '90, o anche più tardi.

In epoca III se cadevi sui binari... Dovevi stare più attento. :wink:

Perchè ci vuole una striscia gialla pitturata in terra per far capire alla gente che oltre è pericoloso. Senza.. Chissà cosa potrebbe succedere...
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: Tracciare o cancellare? Striscia gialla sicurezza

#3 Messaggio da schunt »

Roy hai centrato il periodo !!! devi dire che da quando ' stata resa obbligatoria e' stata variata piu' volte la distanza dal binario prossimo alla banchina.

Verso l'anno 2000 e' stata resa obbligatoria anche nei piazzali di deposito, sui camminamenti asfaltati dei piazzali di tutti gli impianti, nei parchi veicoli.
Enzo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Tracciare o cancellare? Striscia gialla sicurezza

#4 Messaggio da Andrea »

Giuseppe, sulla striscia gialla vedo che ti hanno già risposto...
Ho invece una curiosità che riguarda la stazione.
Ho come l'impressione che sia la medesima della valle incantata, ovvero questa:

http://www.scalatt.it/andrea_segrino_la%20stazione.htm

Ci ho visto bene?

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
classe47
Messaggi: 122
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 21:00
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Messina
Stato: Non connesso

Re: Tracciare o cancellare? Striscia gialla sicurezza

#5 Messaggio da classe47 »

Andrea ha scritto:
Ci ho visto bene?

Ci hai visto benissimo; e` la stazione Feldafing della Kibri.
Giuseppe Giacobbe

Torna a “EDIFICI & SCENERY”