Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

ponte in ferro un aiuto

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

ponte in ferro un aiuto

#1 Messaggio da filipo1 »

salve
se gentilmente potreste darmi un aiuto per il dimenzionamento delle travi di un ponte in ferro

in SCALA N :wink:



Immagine:
Immagine
177,31 KB


purtroppo non ho trovato niente di commerciale che gli assomigli
e vorrei >(tentare :cool: ) costruirlo con il plasticard

ho letto in rete i vostri bellissimi lavori ma non riesco a dimenzionare le travi come spessore e larghezza.

mi date un aiutino
grazie

questo l'ho preso da voi
ma riportando le misure in N non mi sembrano
valide
Immagine:
Immagine
178,39 KB


peppe

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ponte in ferro un aiuto

#2 Messaggio da roy67 »

Ciao Filippo.
Le misure in "N" le puoi trasformare in H0. E' sufficiente moltipliocare il numero x 160 e poi dividere il risultato per 87.

Piuttosto, fai attenzione al materiale che usi. Il plasticard non ha buona tenuta. devi considerare che non stai costruendo una casetta. Ma un ponte, sopra il quale passeranno i tuoi convogli. Reggerà il peso di una locomotiva?Per il materiale costruttivo.. leggiti questa discussione: topic.asp?TOPIC_ID=7034
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: ponte in ferro un aiuto

#3 Messaggio da filipo1 »

da topic.asp?TOPIC_ID=7034&whichpage=3

"La travatura laterale è pensata con pofilati di abs della Palstruct che trovo in USA di dimensioni e forme adeguate. Sono profilati a L a C a I e ad H più fogli di plastirene sottile."

ma non è questo ?

http://www.modelworld10.it/index.php?ma ... &cPath=259


Immagine:
Immagine
48,95 KB

in rete cercando "Palstruct abs"ho trovato questo ma non ci sono immagini

http://www.mailmodel.com/catalogo/strum ... struct.htm
peppe

Avatar utente
Handyman
Messaggi: 242
Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 13:10
Nome: Daniele
Regione: Estero
Città: Mendrisio
Stato: Non connesso

Re: ponte in ferro un aiuto

#4 Messaggio da Handyman »

Ci sono dei fantastici profili in ottone della Hassler Profile.
Fare, o non fare. Non c'è provare! Ciao, Daniele - "Walser modellistica e fai da te"

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: ponte in ferro un aiuto

#5 Messaggio da Docdelburg »

Eccomi.....per il sito della Pastruct guarda qui dove c'è catalogo e prezzi.

http://www.plastruct.com/

Quello che hai evidenziato è stirene e non abs e non va bene perchè troppo leggero.
Immagino tu abbia letto la mia discussione sul ponte sul fiume Po e là potrai vedere come ho usato dei profilati di alluminio per reggere le campate di 60 cm e su quelli ho appoggiato e incollato la struttura fatta con profilati in abs.
Per le cornici ho usato profilati a L e per le travi ho unito due profilati a C con interposizione di un pezzo di trave a H e via dicendo.
Per non dilungarmi, che sono al lavoro, orientati su abs e non styrene.
Per un incollaggio a tenuta, usando l'abs, dopo varie prove sono arrivato a questa colla che ho trovato eccezionale:

http://www.ebay.it/itm/Colla-per-Abs-e- ... 3ccfc46b90

Ci sentiamo più tardi se ti servono ulteriori indicazioni. :wink:

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: ponte in ferro un aiuto

#6 Messaggio da Docdelburg »

Qui c'è l'elenco del materiale che ho usato e che ho avanzato in abbondanza (se vuoi ti cedo quello che ti serve).
Profilati in abs della Plastruct adatti alla scala HO:
90008 profilato a L 9.5 mm
90064 profilato ad H 4.8 mm
90046 profilato a C 7.9 mm
90025 profilato a I 6.4 mm
90026 profilato a I 7.9 mm
90365 striscia piatta 3 cm x 0.5 mm
90472 ringhiera
91681 foglio con rilievo a losanghe
90103 tubetti cavi 2.4 mm

Immagine:
Immagine
419,16 KB

Immagine:
Immagine
403,09 KB

Alcuni scorci di quello che ho realizzato

Immagine:
Immagine
176,07 KB

Immagine:
Immagine
183,44 KB

Immagine:
Immagine
420,67 KB

Immagine:
Immagine
431,16 KB

Di fondamentale aiuto è la costruzione di una dima su cui posizionare gli elementi per costruire la campata. Io ne ho avuto particolarmente bisogno perchè ne ho costruite 12!

Ecco, se quello che ho realizzato ti può essere di aiuto e di spunto non hai che da chiedere.

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: ponte in ferro un aiuto

#7 Messaggio da filipo1 »

grazie della disponibilità per i pezzi ma la realizzazione [:I] è in scala N

come al solito sei eccezionale .... :grin:

ho letto , riletto e scaricato il tuo bel lavoro :cool: [:0] :cool: [:0] :cool:

il mio problema che riportando le misure in scala N mi sembrano troppo esigue anche arrotondando per ecesso
cmq il mio ponte è di circa 45 cm di lunghezza e avevo previsto eventualmente di mettere sotto due o tre tondini di ferro
come rinforzo camuffati

mi potresti indicare il sito dove acquistare il materiale (per piccoli acquisti), ho letto che sulla confezione c'è indicata la scala HO,
ma hanno anche per la N ?


...... per l'ottone è interessante ma viste le mie scarse capacità in merito (avendo da ragazzo collaborato come orafo e il metallo .... :wink: )
, più in là mi cimenterò con la costruzione di due carri :cool: :cool: , vorrei cominciare con la "plastica" spero più semplice !!
ti ringrazio se vorresti indicarmi il sito .....
peppe

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: ponte in ferro un aiuto

#8 Messaggio da Docdelburg »

Per la scala N puoi usare le misure più piccole che trovi nel catologo, fatte le debite proporzioni con le misure che hai.
Scarica il catalogo con tutti gli articoli e per ogni articolo le varie misure.
Vai sul sito che ti ho indicato sotto e scarica i due files:

Immagine:
Immagine
102,39 KB

Cliccando su "GET OUR CATALOG" scaricherai il catalogo mentre cliccando su "RETAIL PRICE LIST" avrai il listino prezzi.
Puoi ordinare via email in modo molto semplice; sono disponibilissimi e veloci sia nella risposta che nella consegna.

Come rinforzo strutturale usa profilati in alluminio a sezione tubulare quadrata o rettangolare; sono leggeri e flettono meno dei tondini.

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: ponte in ferro un aiuto

#9 Messaggio da filipo1 »

sto preparando l'ordine dei pezzi plasturct
un po' complicato dovrò fare il disegno su carta millimetrata
(grazie , sfruttando i tuoi codici)

:cool: [:0][:0] :cool: [:0]


curiosando in rete ho trovato su ebay
venditore cinese interessante

ho comprato

30 pz di abs da 50 cm tre misure H a 10€ (ha solo 4 formati)
100 pz mucche bianche 10€

per altra cosa ma se puo' interessare :wink: :wink:
peppe

Torna a “EDIFICI & SCENERY”