Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

stazione in forex

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: stazione in forex

#51 Messaggio da Supergolosone »

Complimenti Andrea per la tua stazione.
la mia non competerà in bellezza alla tua ma ci impegniamo a fare il meglio.

Stanotte mi sono fermato a ragionare come fare le persiane con le fascette e non ci ho capito granchè

le fascette le prendete e le incollate inclinate su un piano oppure non saprei. mi spiegate??

io potrei usare il forex che ho tagliato dalle finestre tagliarlo a meta verticalmente e sarebbe la persiana perfetta ma mi sa che 3 mm è troppo di spessore



Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: stazione in forex

#52 Messaggio da Marshall61 »

Come spessore il forex da 3 mm. è sicuramente troppo, gia quello da 2 sarebbe meglio ma, la fascetta è spessa circa 1,7 mm. ed è larga 4,8 mm, quindi è ottima per riprodurre le persiane; forse con il forex da 1 mm. sarebbe anche meglio ma incidere su quelle dimensioni credo che ci riuscirebbe solamente Andrea! :smile:
Un'altro sistema che ho sperimentato io è quello di unire tanti listellini di stirene della Evergreen fino a formare le persiane e creare l'intelaiatura, in questo modo:

Immagine:
Immagine
364,83 KB

...questo come si presenta in opera:

Immagine:
Immagine
436,74 KB

e così si presenta finito, gli inserti d'angolo a persiane chiuse li ho fatti con della carta di spagna da 0,5 mm.....un pochino grossolane, ma più strette non sono riuscito a farle:

Immagine:
Immagine
372,55 KB

Tornando alle fascette, è semplicissimo, le tagli a misura e semplicemente le incolli a finco delle finestre, oppure, ribaltandole, li chiudi sulla finestra....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: stazione in forex

#53 Messaggio da Riccardo »

Buon suggerimento Carlo,
tornando allo stirene Evergreen, ho cercato qualcosa sul web e ho trovato http://www.modelhobby.it questo sito dove lo vendono. Effettivamente hanno delle misure che con il legno non si trovano, es. i listelli da 0,25x0,5. :cool:
Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: stazione in forex

#54 Messaggio da Marshall61 »

Prego Riccardo, e grazie per il link, non lo conoscevo, io ho la fortuna che vicino c'è Tecnomodel e vado direttamente di persona, ma alle volte manca qualche misura...... :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: stazione in forex

#55 Messaggio da Riccardo »

Marshall61 ha scritto:

Prego Riccardo, e grazie per il link, non lo conoscevo, io ho la fortuna che vicino c'è Tecnomodel e vado direttamente di persona, ma alle volte manca qualche misura...... :grin:

Ciao, Carlo

Pensa, anch'io ho acquistato qualcosa da tecnomodel via web, dei tubetti in rame (per lampioni e pali catenaria- Giuseppe Risso sta preparando tutti i dettagli per noi allievi :wink: ). Non sapevo neanche dell'esistenza di questo materiale... :cool: .... quante cose si hanno ancora da imparare :grin: :grin: :cool:
Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: stazione in forex

#56 Messaggio da Marshall61 »

Fortunatamente Riccardo c'è sempre qualcosa da impare! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: stazione in forex

#57 Messaggio da Andrew245 »

Volevo chiedere a Supergolosone , le finestre sono solamente provvisorie
o incollate definitivamente ?
Notavo anche una foto del retro ( almeno credo sia questo ) della stazione , non ho compreso perchè
le porte non sono completamente tagliate dalla parte del pavimento , così come sono sembra che si intenda creare successivamente un rialzo del terreno , spero di essermi spiegato.
Per le persiane , intendevo dire , usando quelle da cavi elettrici , prima di usarle come stanno , bisogna con carta vetrata grossa renderle più sottili , operazione noiosetta , poi calcolare la larghezza di una finestra e poi con un
cutter ben affilato , tagliarle verticalmente a metà in modo da farle corrispondere alla larghezza della finestra ; quel tipo di persiane , da aperte
presentano le doghe rivolte verso su , mentre da chiuse sono rivolte verso il basso , bisogna quindi rispettarne il verso . :smile:

Andrea

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: stazione in forex

#58 Messaggio da Marshall61 »

Caro Andrea, alla carta vetrata non ci avevo proprio pensato, quindi lo spessore ideale in scala di quanto sarebbe?, poichè prendendo quelle picole io mantenuto uno spessore di 1,7 mm...... :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: stazione in forex

#59 Messaggio da Supergolosone »

Andrew245 ha scritto:

Volevo chiedere a Supergolosone , le finestre sono solamente provvisorie
o incollate definitivamente ?


incollate definitamente
Andrew245 ha scritto:

Notavo anche una foto del retro ( almeno credo sia questo ) della stazione , non ho compreso perchè
le porte non sono completamente tagliate dalla parte del pavimento , così come sono sembra che si intenda creare successivamente un rialzo del terreno , spero di essermi spiegato.

ho calcolato l'incastro con la base

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: stazione in forex

#60 Messaggio da Supergolosone »

qualcuno ha un modello di porta di stazione H0 stile anni 40 da farmi vedere ??

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: stazione in forex

#61 Messaggio da Andrew245 »

Supergolosone ha scritto:
Andrew245 ha scritto:

Volevo chiedere a Supergolosone , le finestre sono solamente provvisorie
o incollate definitivamente ?


incollate definitamente
Andrew245 ha scritto:

Notavo anche una foto del retro ( almeno credo sia questo ) della stazione , non ho compreso perchè
le porte non sono completamente tagliate dalla parte del pavimento , così come sono sembra che si intenda creare successivamente un rialzo del terreno , spero di essermi spiegato.

ho calcolato l'incastro con la base


- Scusami , ma non ho capito perchè hai voluto incollare prima le finestre se devi ancora prima dipingere le pareti...le finestre dovrebbero essere poste solamente a pareti completate , non ora , rischi di rovinarle durante la fase pitture , inoltre dovresti prima rifinire bene prima le varie giunzioni
delle pareti , carteggiando gli angoli e se necessario , riempirne le fessure con lo stucco ; personalmente le finestre le sistemo solamente dopo aver completato attentamente le pareti e le varie incorniciature , proseguo inserendole ed infine chiudo completandolo con il tetto . Fermati ora , se accetti il mio consiglio , non proseguire oltre , completa tutto l'edificio .Sarebbe stato meglio se avessi prima carteggiato tutte le pareti in modo da darle un aspetto ruvido . :wink:

Ti posto questo esempio, le persiane le ho inserite solamente dopo aver
completato l'edificio e lo avrei fatto anche se avesse avuto le finestre


Immagine:
Immagine
27,41 KB

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: stazione in forex

#62 Messaggio da Supergolosone »

Andrew245 ha scritto:

-Dunque , assembla tutte le pareti assieme, accertandoti prima che tutte le finestre siano state ben rifinite ,


ho intrapreso male lo scritto

hai scritto rifinite e non completate.

cmq penso che le facciate delle porte devo rifarle tutte e 2. le porte le ho fatte troppo alte, cè una differenza di 1,1 cm.

ho dato un occhio alla stazione di affori in scala tt e mi sono accorto adesso che le porte sono fuori quota alte 4,4 x1,6 rispetto i 3,3x1,6 cm mentre le finestre sono giuste.

facendo un calcolo 4,4 cm x 1,87 =8mt mi sa che è troppo

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: stazione in forex

#63 Messaggio da Supergolosone »

ho fatto un portone con photoshop. anche se è fuori quota mi dite comè venuto.

poi ho intenzione di stamparlo con la getto d'inchiosto direttamente con il foglio di acetato.





Immagine:
Immagine
1,75 KB

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: stazione in forex

#64 Messaggio da Riccardo »

Ciao,
se posso dire la mia: mi sembra perfetto il portone; ma lo stampi direttamente sul foglio lucido?
Riccardo

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: stazione in forex

#65 Messaggio da Supergolosone »

rbk250 ha scritto:
Ciao,
se posso dire la mia: mi sembra perfetto il portone; ma lo stampi direttamente sul foglio lucido?


si penso che sia la miglior soluzione

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: stazione in forex

#66 Messaggio da Supergolosone »

rbk250 ha scritto:

Ciao,
se posso dire la mia: mi sembra perfetto il portone;


ma come misure secondo te va bene?

mi sa che ho sbagliato a fare i conti. ho la porta con h 44mm e devo moltiplicarla x 87 e viene un 3,8 mt. giusto???

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: stazione in forex

#67 Messaggio da Andrea »

Supergolosone ha scritto:
mi sa che ho sbagliato a fare i conti. ho la porta con h 44mm e devo moltiplicarla x 87 e viene un 3,8 mt. giusto???

Una porta alta quasi 4 metri? :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: stazione in forex

#68 Messaggio da federico »

Andrea ha scritto:
Supergolosone ha scritto:
mi sa che ho sbagliato a fare i conti. ho la porta con h 44mm e devo moltiplicarla x 87 e viene un 3,8 mt. giusto???

Una porta alta quasi 4 metri? :cool:
beh può essere :cool: :cool: :cool: :cool:
Federico

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: stazione in forex

#69 Messaggio da Massimo Salvadori »

Ciao a Tutti !

La sporgenza dei tetti è maggiore nei fabbricati anziani, uno sbalzo di 1 m corrisponde a uno sbalzo di 120 cm, mi sembra congruo per un fabbricato d' epoca, ma si può tranquillamente ridurre a 5 mm, pari a 60 cm, misura più che corretta.

[:I]
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: stazione in forex

#70 Messaggio da Supergolosone »

scusatemi.

non sto capendo più nulla

io ho questa immagine

Immagine:
Immagine
68,89 KB e vedendo ho 44mm.

mi sorge un dubbio che le quote sono sbagliate e se riuscite mi potete dire un portono di stazione quanto può essere standard di altezza. grazie a chei mi risponderà

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: stazione in forex

#71 Messaggio da Supergolosone »

Immagine

guardando la panchina che potrebbe essere un 1mt, una porta di 4 mt ci potrebbe stare?

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: stazione in forex

#72 Messaggio da Andrea »

Quel disegno non mi è chiaro, non so che quote siano.... avresti l'edificio alto circa 8 metri...
Guarda il file, è una rimessa loco, ma ti puoi fare un'idea delle misure.
In ultima pagina hai le finestre (H0). :wink:

DOWNLOAD_rimessa H0.pdf (96,94 KB)
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: stazione in forex

#73 Messaggio da Supergolosone »

Immagine:
Immagine
40 KB

questa mi sembra una porta e siamo sui 3,1 cm di altezza e larghezza sui 1,7

la finestra potrebbe essere così

Immagine:
Immagine
6,07 KB

misurante 20,5x11

grazie Andrea dell'aiuto. speriamo che queste misure siano perfette.

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: stazione in forex

#74 Messaggio da federico »

belle!!!dai che farai un bel lavoro!! :wink:
Federico

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: stazione in forex

#75 Messaggio da Andrea »

Supergolosone ha scritto:
grazie Andrea dell'aiuto. speriamo che queste misure siano perfette.

Di nulla. Così dovrebbe andare. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “EDIFICI & SCENERY”