GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

consigli per cabina elettrica primaria FS

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#51 Messaggio da v200 »

Basterebbe fare solo la gru,cestello e martinetti stabilizzatori,di camioncini se ne trovano molti.


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#52 Messaggio da Peppe Petronio »

Grazie Roby ma prorio per i camioncini che si possono adattare non li trovo , tempo fa c'era qualcuno che faceva macchinine d'epoca su ASN chissa se ancora li produce.
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#53 Messaggio da v200 »

Contatta Carlo M. :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#54 Messaggio da Peppe Petronio »

Scusami Roby ma non ho capito, Carlo Chi?? vuoi dire il nostro Carlo!!
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#55 Messaggio da v200 »

Si il nostro Maestro in n se non ricordo male aveva un po di camioncini in vendita retrò Italiani
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
IlGrandePuffone
Messaggi: 265
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 19:19
Nome: Andrea
Regione: Marche
Città: Cartoceto
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#56 Messaggio da IlGrandePuffone »

Non avevo visto questo post.
Molto bella la sottostazione elettrica, complimenti!
ciao
andrea
Andrea Spigarelli

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#57 Messaggio da Peppe Petronio »

IlGrandePuffone ha scritto:

Non avevo visto questo post.
Molto bella la sottostazione elettrica, complimenti!
ciao
andrea

Grazie Andrea ma!!! ancora c'è n'è lavoro da fare.
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#58 Messaggio da Peppe Petronio »

un altro passo è stato fatto con il completamento dei tralici di alimentazione della CP della FS, ecco alcuni passaggi della costruzione , gli isolatori sono stati effettuati da un amico di un'altro forum


Immagine:
Immagine
455,87 KB

Immagine:
Immagine
327,63 KB
in tutto saranno quattro tralicci


Immagine:
Immagine
389,28 KB
saluti
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#59 Messaggio da carlo mercuri »

Peppe Petronio ha scritto:

un altro passo è stato fatto con il completamento dei tralici di alimentazione della CP della FS, ecco alcuni passaggi della costruzione , gli isolatori sono stati effettuati da un amico di un'altro forum


Immagine:
Immagine
455,87 KB

Immagine:
Immagine
327,63 KB
in tutto saranno quattro tralicci


Immagine:
Immagine
389,28 KB
saluti
Peppe


Belli i tralicci!! Di chi sono? :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#60 Messaggio da Peppe Petronio »

Ciao Carlo, i tralicci sono quelli di Depietri !! :smile: si sono molto belli anche se forse li debbo accorciare un pò.
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#61 Messaggio da Peppe Petronio »

Pensi sia il caso di verniciarli oppure meglio lasciarli così
Peppe Petronio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#62 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Peppe, bel lavoro, i tralicci sono stupendi :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#63 Messaggio da carlo mercuri »

Peppe Petronio ha scritto:

Pensi sia il caso di verniciarli oppure meglio lasciarli così


Mah, io li vernicerei nei classici colori dei tralicci!! Mi sembrano in alpacca, e luccicano troppo!! :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#64 Messaggio da Peppe Petronio »

Grazie Massimiliano!!
Per verniciarli io penserei di mettere della vernice alluminio opaco che da più sul grigio,perchè i tralicci che invecchiano nelle campagne tendono a diventare così.
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#65 Messaggio da benigni99 »

Vicino a casa mia i tralicci sono verniciati di marrone e, sporadicamente anche di verde scuro :wink:



ecco qui un esempio:
Immagine
133,72 KB
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13786
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#66 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Peppe. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#67 Messaggio da carlo mercuri »

Ora tendono a lasciarli in metallo, ai mie tempi li ricordo di colore verde! Quindi dipende in che epoca ambienti il tutto! :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#68 Messaggio da Peppe Petronio »

Grazie Egidio!!
Veramente quando ero in servizio in azienda, ci hanno fatto verniciare tutti i tralicci di verde quelli che ricadevano all'interno del parco dei nebrodi, per il resto li lasciavamo nel colore naturale del metallo.
Ora bisogna vedere se le FS si accontentano.
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#69 Messaggio da Peppe Petronio »

In occasione del riposo forzato a causa del coronavirus, dopo un fermo di qualche anno mi sono deciso di completare il mio plastico modulare con altri due moduli che ho chiamato curva laghetto e modulo ritorno, che però avrei bisogno di vostri consigli per il paesaggio da creare. nel modulo ritorno vorrei cammuffare la grande curva con qualche collina ,mentre il modulo laghetto,con qualche casetta e dei boschetti.
Allegati
curva laghetto
curva laghetto
modulo esistente
modulo esistente
modulo di ritorno ancora in prova mancano i piedi
modulo di ritorno ancora in prova mancano i piedi
modulo di ritorno
modulo di ritorno
Peppe Petronio

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#70 Messaggio da Peppe Petronio »

Oggi approfittando del forzato riposo ho potuto completare la posa dei binari e vari collegamenti purtroppo non ho potuto mettere nessun deviatore nella racchetta perche sono tutti binari flessibili ed e proprio un peccato tagliarli, ma ho creato un binario attiguo che servirà da connessione e trasporto per la zona industriale attigua che andrò a creare,mentre l'altro lato saranno casette di un villaggio.
Allegati
plastico ritorno.jpg
Peppe Petronio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#71 Messaggio da MrMassy86 »

Bene!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#72 Messaggio da Peppe Petronio »

Che consigli potresti darmi ,sul tipo di aglomerato industriale , oppure un aglomerato artigianale con capannoni da posare sul lato destro ,negli spazi rimasti vuoti.
Peppe Petronio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#73 Messaggio da MrMassy86 »

Non saprei Beppe, io andrei su qualcosa tipico delle tue zone, mi sembra che la ferrovia riproduca quello, io ad esempio ho fatto un raccordo cartario perché tipico qua della Lucchesia.
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#74 Messaggio da Peppe Petronio »

Grazie Massimiliano,accanto a dx potrei mettere qualcosa non sò , dalle mie parti non è che ci siano tantissime industrie tranne quella degli idrocarburi di Gela o Eni gas ma sono troppo grandi come dimensioni , potrei mettere dei capannoni tipici delle zone artigianali questo raccordo ferroviario potrebbe servire a questo.
Peppe Petronio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#75 Messaggio da MrMassy86 »

Mi sembra una buona idea!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “EDIFICI & SCENERY”