Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Strade asfaltate

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: Strade asfaltate

#26 Messaggio da trenini »

Sono sempre alle prese per fare le strade e quello suggerito da Matteo può essere un'altra idea, proverò anche quella, chi sa forse è quella giusta.
Comunque grazie Matteo per il tutorial.
Ciao Loris


Navari Loris

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Strade asfaltate

#27 Messaggio da Andrea »

matteob ha scritto:

Volevo fare un ulteriore intervento anche se questo argomento è stato trattato diversi anni fa, e più precisamente un altro metodo su come creare strade asfaltate

il gel plasmabile:

una parte di bicarbonato di sodio
una parte di colla vinilica
una parte di colore acrilico (colore adatto allo scopo)
un cucchiaino di olio di glicerina.

Vi giro il link piu precisamente l'argomento in fondo la pagina: http://www.pluff-etabeta.com/wiki/doku. ... u:007ciu-4

Sembra interessante oltre che per l'asfalto per creare anche le stradine bianche di campagna (aggiungendo qualche filo d'erba e granelli di sabbia tinteggiati) o il fango, qualcuno ha già provato?

Ringrazio Matteo per il contributo ed approfitto della discussione per allegare il link alla fotoguida dell'amico Gian Luca che magari non tutti hanno visto...
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... azione.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “EDIFICI & SCENERY”