Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Autocostruzione piccolo magazzino merci F.S. (H0)

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piccolo magazzino merci F.S. (H0)

#26 Messaggio da liftman »

Marshall61 ha scritto:

...ma porca zozza......come diavolo fai a fare così in fretta


è quello che ho pensato pure io....[:(!][:(!] stò facendo il tetto al mio deposito, ma non riesco a vedere le fine........

Comunque, ritornando in topic, oltre alla velocità, è impressionante anche il risultato. Altro che "presto e bene" è impossibile!


Ciao!
Rolando

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piccolo magazzino merci F.S. (H0)

#27 Messaggio da massimiliano »

AXEL ha scritto:
massimiliano ha scritto:

scusa axel forse mi sono perso qualcosa , ma la lastrina l'hai fatta tu ? e cose' quello che versi per farci il calco ?

Si l'ho fatta io.Lo stampo lo avevo precedentemente preparato in gomma siliconica.Quella che verso è resina bi-componente.Bisogna mescolare in parti uguali quei 2 barattoli in foto :wink:

grazie sei un mix tra giotto e archimede bravissimo.

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piccolo magazzino merci F.S. (H0)

#28 Messaggio da AXEL »

Grazie Ragazzi,siete troppo gentili.Ecco qualche nuova foto....



Immagine:
Immagine
62,08 KB

Immagine:
Immagine
69,53 KB

Immagine:
Immagine
57,12 KB

Immagine:
Immagine
54,64 KB

Immagine:
Immagine
52,34 KB

Immagine:
Immagine
54,32 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piccolo magazzino merci F.S. (H0)

#29 Messaggio da Marshall61 »

Bellissimo Axel!!!!, il tetto è fatto con la lastra di resina?

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piccolo magazzino merci F.S. (H0)

#30 Messaggio da AXEL »

Marshall61 ha scritto:

Bellissimo Axel!!!!, il tetto è fatto con la lastra di resina?

Ciao, Carlo

Grazie :grin:
Si la lastrina che ho mostrato nella pagina precedente.
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piccolo magazzino merci F.S. (H0)

#31 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Axel!....mi sono perso i precedenti post.....scusa, ma stamani mi sono perso anche il cane...si è sganciato il guinzaglio e me ne sono accorto dopo qualche centinaio di metri, meno male che ha giudizio ed è rimasto lì dove era.....evidentemente stò ancora dormendo, o la vecchiaia che avanza......[:I]
Bella la lastrina, i coppi, li hai fatti con il metodo del certosino di Andrew? Comunque la resina è molto comoda ed efficacie, ho qualche stampo anche io, di muri, ma li ho acquistati in Germania qualche tempo fà....quando avrò terminato il lavoro che sto facendo posto qualche fotografia..... :wink: :grin: Io come resina uso quella della Prochima, dalle confezioni che usi tu sembra un'altra marca.....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piccolo magazzino merci F.S. (H0)

#32 Messaggio da AXEL »

Marshall61 ha scritto:

Grazie Axel!....mi sono perso i precedenti post.....scusa, ma stamani mi sono perso anche il cane...si è sganciato il guinzaglio e me ne sono accorto dopo qualche centinaio di metri, meno male che ha giudizio ed è rimasto lì dove era.....evidentemente stò ancora dormendo, o la vecchiaia che avanza......[:I]
Bella la lastrina, i coppi, li hai fatti con il metodo del certosino di Andrew? Comunque la resina è molto comoda ed efficacie, ho qualche stampo anche io, di muri, ma li ho acquistati in Germania qualche tempo fà....quando avrò terminato il lavoro che sto facendo posto qualche fotografia..... :wink: :grin: Io come resina uso quella della Prochima, dalle confezioni che usi tu sembra un'altra marca.....

Ciao, Carlo


Ahh...meno male che il cane non è scappato...
Il master che ho usato per fare lo stampo proviene da una lastrina faller (mi pare).La resina la compro su ebay.Non ha marca,però ti posso dire che dopo 5 anni dall'apertura dei barattoli,ancora risulta ottima :grin:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piccolo magazzino merci F.S. (H0)

#33 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Axel!!!...alla resina con acquisto su ebay, non ci avevo pensato...a dire il vero o non ci penso o ci penso sempre dopo....[8]...ma prima o poi mi "sveglio".... :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piccolo magazzino merci F.S. (H0)

#34 Messaggio da AXEL »

Marshall61 ha scritto:

Grazie Axel!!!...alla resina con acquisto su ebay, non ci avevo pensato...a dire il vero o non ci penso o ci penso sempre dopo....[8]...ma prima o poi mi "sveglio".... :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo

Su ebay si risparmia parecchio :wink:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piccolo magazzino merci F.S. (H0)

#35 Messaggio da AXEL »

Ho ricreato le travi sotto al tetto :grin:

Immagine:
Immagine
100,41 KB

Immagine:
Immagine
96,57 KB

Immagine:
Immagine
87,05 KB

Immagine:
Immagine
81,94 KB

Immagine:
Immagine
79,56 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piccolo magazzino merci F.S. (H0)

#36 Messaggio da Andrea »

Davvero bello Alex: sembra vero! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piccolo magazzino merci F.S. (H0)

#37 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti vivissimi Axel!!!!! proprio bello :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piccolo magazzino merci F.S. (H0)

#38 Messaggio da Riccardo »

Axel, direi STRAORDINARIO.

Complimenti, ho anche approfondito la tecnica degli stampi in silicone, molto interessante. :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
miniGe
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 16:18
Nome: Genziana
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piccolo magazzino merci F.S. (H0)

#39 Messaggio da miniGe »

Apprezzo moltissimo il tuo modo di lavorare e ancor di più quello di dipingere!!!

Adoro questi risultati e spero che tu metta i manifesti quando farai il video di cui parli...non vorrei perderlo!

Che dire del muschio sul tetto???

Sei stato fortunato a trovare una resina che dura da 5 anni, tutte quelle che ho provato in breve hanno il catalizzatore di breve durata e devo ancora trovarne una che funzioni bene!
Sai se su ebay c'è ancora in vendita?
Come silicone cos'hai adoperato? Non mi sembra il GLS-50, dal colore, ma magari è l'effetto della foto.

Ciao
Genziana
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino dentro di sé" P. Neruda

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piccolo magazzino merci F.S. (H0)

#40 Messaggio da AXEL »

Grazie ad Andrea,Carlo e Riccardo :grin:
Genziana ti ringrazio per gli apprezzamenti.Tranquilla avviserò tutti quando farò il video tutorial :wink:

Per quanto concerne la resina e la gomma siliconica al momento non posso aiutarti.Dammi il tempo di fare una ricerca su ebay.E' da un pò di tempo che non acquisto più,e non ho memorizzato neanche il nome del venditore di resina.Posso solo dirti che acquistavo tutto da lui.Sia la gomma siliconica con catalizzatore,sia la resina e l'indurente.Purtroppo sui barattoli non c'è marca perchè il venditore acquistava all'ingrosso e poi mi mandava le quantità di roba desiderata.In pratica confezionava lui il prodotto in maniera artigianale.
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piccolo magazzino merci F.S. (H0)

#41 Messaggio da giuseppe_risso »

Bello, come al solito. :grin: :cool:

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piccolo magazzino merci F.S. (H0)

#42 Messaggio da AXEL »

giuseppe_risso ha scritto:

Bello, come al solito. :grin: :cool:

Grazie Giuseppe.

@Genziana

Ho fatto qualche ricerca su ebay ed è venuto fuori questo.Sono le più convenienti,però io non ho mai provato questi prodotti.

http://www.ebay.it/itm/RESINA-POLIESTER ... 643wt_1163


http://www.ebay.it/itm/GOMMA-RESINA-SIL ... 713wt_1163

Il mio venditore non c'è più.
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piccolo magazzino merci F.S. (H0)

#43 Messaggio da massimiliano »

bravissimo axel sei sempre al top , e poi hai anche molta inventiva e bravura nel fotografarlo :cool: :cool:

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piccolo magazzino merci F.S. (H0)

#44 Messaggio da liftman »

Come al solito perfetto! niente da dire [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piccolo magazzino merci F.S. (H0)

#45 Messaggio da AXEL »

Grazie Ragazzi siete sempre troppo gentili con me.


@Genziana

Sono riuscito a risalire al tipo di resina che mi è stata venduta nel rapporto di 100:100 la più comoda da usare.Ecco il link

http://www.triaschem.net/website/index. ... 72&lang=it

Art UP 370 (resina colore Bianco) art IPU 812 (indurente)
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piccolo magazzino merci F.S. (H0)

#46 Messaggio da Riccardo »

miniGe ha scritto:

...... tutte quelle che ho provato in breve hanno il catalizzatore di breve durata e devo ancora trovarne una che funzioni bene!
.....

ciao Genziana,
quindi hai provato anche quelle Prochima? come le hai trovate?
Riccardo

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piccolo magazzino merci F.S. (H0)

#47 Messaggio da Riccardo »

AXEL ha scritto:

Grazie Ragazzi siete sempre troppo gentili con me.


@Genziana

Sono riuscito a risalire al tipo di resina che mi è stata venduta nel rapporto di 100:100 la più comoda da usare.Ecco il link

http://www.triaschem.net/website/index. ... 72&lang=it

Art UP 370 (resina colore Bianco) art IPU 812 (indurente)


Grazie Alex,
interessante :cool:
Riccardo

Avatar utente
miniGe
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 16:18
Nome: Genziana
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piccolo magazzino merci F.S. (H0)

#48 Messaggio da miniGe »

Grazie Axel, sei stato molto gentile, vado a vedere la resina che si usa in uguale rapporto.

Aspetto il filmato!!!!


Per Riccardo: ho provato la resina della Prochima, a me non piace affatto, ma altre amiche si trovano bene, penso dipenda dalla "mano" e dai gusti.
Per me l'ideale era una resina con rapporto 60:40, perfettamente bianca, che riproduceva anche i minimi dettagli...naturalmente non è più in produzione [:(!]

Il silicone della Prochima non è male, solo un po' costoso e, in caso di scadenza del catalizzatore, si può comperare anche solo quello.
Ho provato sia il GLS-50 che il GLS-30, quest'ultima è più economica ed è comoda se si devono fare solo pochi pezzi.

C'erano dei tutorial sugli stampi in silicone su internet, se possono interessare li cerco.

A presto
Genziana
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino dentro di sé" P. Neruda

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piccolo magazzino merci F.S. (H0)

#49 Messaggio da AXEL »

Ho iniziato a preparare le parti in forex per realizzare la rampa di carico

Immagine:
Immagine
63 KB

Immagine:
Immagine
72,28 KB

Immagine:
Immagine
67,18 KB

Immagine:
Immagine
84,33 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione piccolo magazzino merci F.S. (H0)

#50 Messaggio da AXEL »

Rampa finita :grin:

Immagine:
Immagine
124,89 KB

Immagine:
Immagine
117,22 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Torna a “EDIFICI & SCENERY”