Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Schlossbach, I portici di Glorenza

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Schlossbach, I portici di Glorenza

#1 Messaggio da stizzy »

Glorenza/Glurns è un magnifico borgo medievale intatto situato nell’alta Val Venosta, provincia autonoma di Bolzano, alla confluenza con la Val Monastero (una delle valli alpine fra le più belle, soprattutto la parte svizzera).

Glorenza è caratterizzata dai portici molto tipici e con le facciate delle case ornate da fregi e dipinti.
Immagine
Ho riprodotto 4 edifici di Via dei Portici, Laubengasse e precisamente i civici 12, 14, 18 e 20.
Le quote plano-altimetriche le ho dedotte dalla cartografia catastale digitale online della Provincia e da documenti comunali di uno degli edifici oggetto di restauro conservativo.

Mi interessava riprodurre questi edifici perchè ho pensato di creare una piccola piazza del mercato.

Adesso che ho quasi fino, lo posso dire: è stato un lavoro pazzesco! Non un angolo a 90 gradi, il portico con le volte, i fregi, i dipinti……

Comunque, affascinante e il risultate pare buono.


Dunque, come al solito parto con la realizzazione del modello 3D usando Google SketchUp.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Il portico è stato ricavato dal pieno; ovvero un blocco di estruso sul quale ho prodotti i fori trasversali e quello longitudinale; poi rifinito con 2 lime da ferro tonda e a semiluna; poi intonacato e dopo l’essicazione rifinito ancora con le lime; finalmente dipinto di bianco…..

Gli edifici sono stati esplosi nelle facciate bidimensionali, stampate alla scala 1:160 applicate su cartoncino 1.5 mm.
Ho ricavato i fori degli archi e le aperture delle porte e delle finestre e, infine intonacato il tutto con sfoglia di DAS.
Ad essicazione avvenuta ho rifinito con carta vetrata fine e dipinto le pareti.
Ho poi applicato le finiture, in parte direttamente dipinte sulle facciate come ad esempio i riquadri delle finestre, in parte applicando stampe in scala quali i fregi verticali e le insegne facciali del civico 12 ( l’ultimo edificio a destra).
I tetti sono in coppo, con finistura in profilato in legno; i pluvialim delle grondaie sono in filo di rame 0.8 mm.

Ecco qui alcune di foto.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

La documentazione completa sul mio sito
http://stefano.dalli.it/model/schlossbach/

Ciao a tutti



Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach, I portici di Glorenza

#2 Messaggio da Andrea »

Complimenti Stefano, davvero una realizzazione fedele alla reltà! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach, I portici di Glorenza

#3 Messaggio da dilan »

Complimenti, un'ottima rappresentazione della realtà.
Antonio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach, I portici di Glorenza

#4 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti vivissimi Stefano per la tua realizzazione ottimamente riprodotta, è di grande impatto visivo per la fattura e la sua originalità....... :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach, I portici di Glorenza

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Stefano, oTTimo lavoro, molto fedele alla realtà :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach, I portici di Glorenza

#6 Messaggio da carlo mercuri »

Molto realistico e pittoresco,bravissimo!!!!! :smile: :smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach, I portici di Glorenza

#7 Messaggio da stizzy »

Prova inserimento 'I portici di Glorenza'.
Ragazzi una fatica pazzesca !
Ma oramai sono in fondo..


Immagine:
Immagine
271,69 KB

Immagine:
Immagine
171,92 KB
Immagine:
Immagine
225,96 KB

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach, I portici di Glorenza

#8 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo lavoro Stefano, complimenti :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14183
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach, I portici di Glorenza

#9 Messaggio da Egidio »

Un lavoro davvero complicato e pazzesco che comunque ti ripaga largamente dalla fatica e dall' impegno una volta posato nel suo posto sul tuo plastico.
Bellissima realizzazione ed altrettanto la collocazione che gli hai trovato........C'e' anche da dire che personalmente impazzisco per tale tipo di costruzioni di stile
Altoatesino. D'altronde il mio plastico in costruzione si ispira tantissimo alle scenografie alpine del Trentino. Stefano, speriamo che tu non me ne voglia, ma con
le foto del tuo lavoro mi hai un tantinello stuzzicato. Mi spiego : vorrei realizzare anch'io tale agglomerato di costruzioni da inserire nel mio impianto. :wink:
Complimenti ancora.... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach, I portici di Glorenza

#10 Messaggio da Andrew245 »

Complimenti Stefano, bellissimo ed originale lavoro !
:cool:

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach, I portici di Glorenza

#11 Messaggio da stizzy »

Andrew245 ha scritto:

Complimenti Stefano, bellissimo ed originale lavoro !
:cool:

-
Grazie Andrea.
Niente in confronto a quello che fai tu!
Assolutamente impressionante.
Per un attimo ho pensato a modelli fatti al PC con CAD 3D e poi stampati con stampante 3D invece....tutto fatto a mano !
Ciao

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14183
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach, I portici di Glorenza

#12 Messaggio da Egidio »

Egidio ha scritto:

Un lavoro davvero complicato e pazzesco che comunque ti ripaga largamente dalla fatica e dall' impegno una volta posato nel suo posto sul tuo plastico.
Bellissima realizzazione ed altrettanto la collocazione che gli hai trovato........C'e' anche da dire che personalmente impazzisco per tale tipo di costruzioni di stile
Altoatesino. D'altronde il mio plastico in costruzione si ispira tantissimo alle scenografie alpine del Trentino. Stefano, speriamo che tu non me ne voglia, ma con
le foto del tuo lavoro mi hai un tantinello stuzzicato. Mi spiego : vorrei realizzare anch'io tale agglomerato di costruzioni da inserire nel mio impianto. :wink:
Complimenti ancora.... Saluti. Egidio. :cool:

Ciao Stefano puoi fornirmi le quote del disegno del borgo ? So che e' realizzato in scala N. Vorrei riportarlo in H0. Grazie, saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach, I portici di Glorenza

#13 Messaggio da Bigliettaio »

Che bei lavori, complimenti!
Carlo

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach, I portici di Glorenza

#14 Messaggio da centu »

molto belle.
cioè hai fatto gli edifici in cartoncino, ma poi hai rivestito le facciate con das...bella idea da provare!
quando arriverà anche per me il momento di costruire delle abitazioni, mi permetterò di contattarti :smile:
ciao
Alessio
Alessio

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach, I portici di Glorenza

#15 Messaggio da stizzy »

centu ha scritto:

molto belle.
cioè hai fatto gli edifici in cartoncino, ma poi hai rivestito le facciate con das...bella idea da provare!
quando arriverà anche per me il momento di costruire delle abitazioni, mi permetterò di contattarti :smile:
ciao
Alessio

-
cartoncino...ma anche balsa; più costosa ma il lavoro finale è ancor + preciso.

Torna a “EDIFICI & SCENERY”