GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Prova di portale

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Prova di portale

#1 Messaggio da g.briotti »

Primo tentativo per portale a doppio binario, con catenaria, secondo le norme NEM, scala H0. Provato a posare sul tracciato, due carrozze ci passano perfettamente, quindi probabilmente non ho cannato le misure :smile:

Realizzazione in forex da 5 mm, inciso con il meccanismo della penna a sfera scarica. Pietre dell'arco in stirene da mezzo millimetro (1 millimetro per la chiave di volta) incollate con l'attak.

Mano di grigio in acrilico, ma già so che dovrò ridare la vernice perché sullo stirene l'acrilico non tiene...

Comunque, ecco le foto:

Immagine:
Immagine
206,02 KB



Immagine:
Immagine
165,01 KB


Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Prova di portale

#2 Messaggio da badmax28 »

Ottimo lavoro, il portale è davvero ben fatto, ma per fare attaccare meglio il colore hai dato prima una con carta vetrata per togliere sia la patina di lucido che hanno sia il forex che lo stirene, inoltre da una aspetto più vissuto al muro stesso.
Max

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Prova di portale

#3 Messaggio da g.briotti »

Si, Max, ho carteggiato, ma mi sembra che la presa sia comunque instabile, ma aspetto che asciughi bene e poi vedrò il da farsi.

Naturalmente ho intenzione di procedere con sporcature, invecchiamento, innesti di muschio e quant'altro... calcolando che ho parecchie vaporiere sul plastico, l'effetto del fumo è un must...
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Prova di portale

#4 Messaggio da Egidio »

Bene, bravo, bis !!! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Prova di portale

#5 Messaggio da g.briotti »

Grazie Egidio... visto che è il mio primo portale, e in assoluto il mio primo manufatto in forex, gli applausi fanno morale :smile:
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7677
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Prova di portale

#6 Messaggio da giuseppe_risso »

Se il buon giorno si vede dal mattino...
Complimenti, ottimo lavoro.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Prova di portale

#7 Messaggio da Andrea »

g.briotti ha scritto:
..., gli applausi fanno morale :smile:

Sono più che meritati, è il tuo primo lavoro con il forex, ma non si direbbe. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Prova di portale

#8 Messaggio da marioscd »

prova con il gesso acrilico come fondo... aggrappa su tutto, styrene compreso e rende ruvide le superfici. Per il resto direi ottimo lavoro!!!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Prova di portale

#9 Messaggio da g.briotti »

grazie del suggerimento Mario. Proverò anche il gesso acrilico.

Una curiosità: usate un fissativo una volta completato il lavoro? O addirittura tra il colore di fondo e i successivi lavaggi e sporcature? Se si, cosa utilizzate?
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Prova di portale

#10 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo lavoro Giuseppe a maggior ragione che è il primo tentativo.....e venuto benissimo!!!!
Per lo stirene normalmente prima della versice io passo il primer, che può essere delle varie marche di vernici per il modellismo, personalmente prediligo una mano leggera di gesso acrilico con successiva leggera scartavetrata con la "800", è il miglior aggrappante che conosca, funziona anche sul metallo e sulla pietra.....si acquista nei negozi di belle Arti ed il prezzo è contenuto, 5 euro per 500 gr.....dura tantissimo e la spesa è abordabile......
Complimenti vivissimi per la realizzazione!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Prova di portale

#11 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo lavoro Giuseppe, non si direbbe che sia la prima volta, bello bello :cool: :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Prova di portale

#12 Messaggio da g.briotti »

Grazie a tutti per i complimenti!

@Carlo: non sono sicuro di aver capito :smile: , tu usi il gesso acrilico in alternativa ad altri primer o usi comunque il primer e poi passi il gesso acrilico?
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Prova di portale

#13 Messaggio da Josefloco61 »

Gran bel lavoro Giuseppe, non c'è che dire, le incisioni sono bellissime (immagino quanta pazienza.... :grin: ) continua così ti seguirò volentieri.
Ciao e Buona Pasqua.

Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Prova di portale

#14 Messaggio da Egidio »

g.briotti ha scritto:

Grazie Egidio... visto che è il mio primo portale, e in assoluto il mio primo manufatto in forex, gli applausi fanno morale :smile:

Bene Giuseppe, adesso non ti resta che completare l'opera per bene colorando ed invecchiando in maniera realistica il tuo portale.... :wink:
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Prova di portale

#15 Messaggio da marioscd »

il gesso acrilico è già di suo un "primer". Lo puoi dare direttamente a pennello su qualsiasi oggetto, dal metallo alla plastica passando per legno, cartone e tutto il resto! Si tratta di una "pasta" morbidissima e densa che si può spennellare così com'è oppure leggermente diluita ad acqua. E' il classico "primer" che usano coloro che realizzano oggetti in decoupage, e da quando l'ho scoperto non posso più farne a meno! (e ho buttato via praticamente tutti quanti gli altri "primer", eccetto quelli spray da usare su riproduzioni che devono dare la resa lucida o metallica, per i quali il gesso acrilico non è adatto, lasciando lui una superficie porosa e ruvida).
Io di solito uso questo:

Immagine

che si trova nei negozi di belle arti oppure nei briko sempre nella sezione hobbystica...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Prova di portale

#16 Messaggio da g.briotti »

Grazie del chiarimento Mario... martedì vado a cercarlo! Buona Pasqua!
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1363
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Prova di portale

#17 Messaggio da littlejohn »

Ottimo lavoro, complimenti vivissimi. Io ho sempre adoperato un prime spray ma quanto detto sul gesso acrilico mi incuriosisce essendo a quanto ho capito anche molto più economico dei classici prime.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1363
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Prova di portale

#18 Messaggio da littlejohn »

Ottimo lavoro, complimenti vivissimi. Io ho sempre adoperato un prime spray ma quanto detto sul gesso acrilico mi incuriosisce essendo a quanto ho capito anche molto più economico dei classici prime.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Prova di portale

#19 Messaggio da g.briotti »

Si Luca, anche io sono curioso. Ne ho trovato un barattolino da Leroy Merlin. Non sono sicuro che sia dello stesso tipo suggerito da Mario, ma intanto proviamo...
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Prova di portale

#20 Messaggio da marioscd »

se è gesso acrilico per fondo da decoupage va benissimo anche se non è esattamente quello in foto. Io quello lo trovavo da Castorama, se mi ricordo bene... il fatto è che ne ho comprato un bidoncino molti anni fa e ne ho ancora almeno la metà! una decina di euro investiti bene...

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Prova di portale

#21 Messaggio da g.briotti »

Questo è il primer gesso che ho usato:

Immagine:
Immagine
45,77 KB

e questo è l'effetto di una prima mano sul secondo portale:

Immagine:
Immagine
118,29 KB
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Prova di portale

#22 Messaggio da Egidio »

Molto bene. Procedi alla grande, Giuseppe. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Prova di portale

#23 Messaggio da marioscd »

non e' il caso del tuo portale ma e' bene sapere che se si vogliono realizzare i muri di mattoni "all'inglese" con la stessa tecnica del gesso acrilico come fondo si puo' poi aggiungere la stesura del color mattone con la tecnica del "dry brushing" (pennello secco) rimanendo col pennello solo sulle facce dei mattoni senza toccare le fughe bianche. La stessa tecnica si puo' comunque utilizzare qualora si voglia lasciare la fuga bianca o comunque piu' chiara del resto (dopo la pittura si puo' infatti procedere con le sporcature via lavaggi e con i pigmenti a secco).
Un'altra caratteristica del fondo a gesso e' che esso si puo' far "ritornare in vista" sui muri dopo che essi sono stati verniciati con pitture acriliche ad acqua. Se si vogliono ottenere effetti di vernice sbiadita e scolorita dal tempo e' sufficiente agire di pennello a setole dure bagnato con acqua e strofinato insistentemente laddove si vuole scolorire... poco a poco l'acrilico sbiadira' e tornera' ad emergere il fondo a gesso bianco.

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Prova di portale

#24 Messaggio da g.briotti »

Ottime spiegazioni Mario. Vorrei sicuramente applicare lavaggi e sporcature, ma mi domandavo se, non volendo toccare il colore di fondo, i lavaggi con acrilico diluito non portassero via il fondo....
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Prova di portale

#25 Messaggio da marioscd »

di solito non avviene ma puoi sempre provare su un pezzetto di forex trattato con la stessa procedura. Se lo ritieni opportuno puoi sempre utilizzare il metodo che usano i modellisti plastici quando vogliono salvaguardare un risultato prima di eseguire successive manipolazioni... ovvero essi stendono un passaggio di finitura trasparente opaca che servira' come protezione di tutto quanto sta sotto...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Torna a “EDIFICI & SCENERY”