GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Modelli in TT (Zeuke TT Bahnen anni '60/'70)

Parliamo della nostra scala preferita.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Modelli in TT (Zeuke TT Bahnen anni '60/'70)

#1 Messaggio da carlo mercuri »

Di che qualità sono i modelli della Zeuke TT Bahnen anni '60/'70?


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Modelli in TT (Zeuke TT Bahnen anni '60/'70)

#2 Messaggio da Massimo Salvadori »

Ciao Carlo
per la verità le ditte sono due : Berliner TT Bahnen e Zeuke & Wegwerth, ambedue di Berlino Est. BTTB con una produzione decisamente meno raffinata, Zeuke & W. molto ben dettagliato. Quando le ditte furono convogliate nel VEB ( Volks Eigene Betrieb ) le produzioni furono ovviamente unificate. La robustezza è a prova di bomba, la tecnologia rimase abbastanza primitiva fino alla fine della DDR. Il motore - come ho detto anche in altre parti del Forum - è rumoroso ma in grado di marciare per giorni senza scaldare. Le due case si differenziavano anche nel gancio, quello BTTB divenne il gancio tipico della scala TT degli anni più recenti, fino a quando la Tillig non mise sul mercato il proprio, quello che conosciamo tutti.[:I]
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Modelli in TT (Zeuke TT Bahnen anni '60/'70)

#3 Messaggio da carlo mercuri »

Ciao Massimo, ti ringrazio molto per le spiegazioni!
Sulla scatola dei modelli che ho visto la marca era proprio Zeuke TT Bahnen, quindi in pratica è Zeuke & Wegwerth? [8]

Grazie ancora per la pazienza ...!

Carlo.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
squall88
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 20:13
Nome: marco
Regione: Toscana
Città: lastra a signa
Stato: Non connesso

Re: Modelli in TT (Zeuke TT Bahnen anni '60/'70)

#4 Messaggio da squall88 »

eccomi carlo metto 3 foto.

Immagine:
Immagine
502,92 KB

Immagine:
Immagine
459,62 KB

Immagine:
Immagine
393,81 KB
Marco - Noi coraggiosi? No, non è vero. Spesso perdiamo solo il senso della realtà. Ma quando ce ne accorgiamo, tremiamo di paura anche noi come tutti quanti.

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Modelli in TT (Zeuke TT Bahnen anni '60/'70)

#5 Messaggio da Massimo Salvadori »

Ach ! Nostalgie , oder besser ... Ostalgie !
Tradotto dal Tetesko:
Ah che nostalgia, o meglio ... nostalgia dell' Est !

In effetti quelle scatole sono proprio una testimonianza di un' epoca scomparsa, sono Zeuke & Wegwerth, la sola scatola mi fa sorridere. Quello che c'è dentro - ho visto la scatola di una Br 81 o 92 , ne possiedo alcune di macchine di quel tipo, sono immortali.
Tre urrah per la scala <font color="brown"><font face="Arial Black">TT</font id="Arial Black"></font id="brown"> !
Non fatemi vedere troppo foto, potrei emozionarmi !
Avete davanti tante ore di divertimento. :wink: :wink: :wink: :wink:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
squall88
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 20:13
Nome: marco
Regione: Toscana
Città: lastra a signa
Stato: Non connesso

Re: Modelli in TT (Zeuke TT Bahnen anni '60/'70)

#6 Messaggio da squall88 »

ah praticamente la marca è buona?
no perchè io non conoscendola non so niente, ora le provavo e poi vi dirò ma valgono anche qualcosa?
Marco - Noi coraggiosi? No, non è vero. Spesso perdiamo solo il senso della realtà. Ma quando ce ne accorgiamo, tremiamo di paura anche noi come tutti quanti.

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Modelli in TT (Zeuke TT Bahnen anni '60/'70)

#7 Messaggio da Massimo Salvadori »

A parte un valore "affettivo" perchè retaggio di tempi per fortuna passati, direi che valgono abbastanza poco sul mercato, per il resto è comunque una buona marca.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Torna a “SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'”