GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Altra locomotiva canadese scala N

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Altra locomotiva canadese scala N

#1 Messaggio da Giacomo »

Continua la mia incursione nelle ferrovie Canadesi, con l'elaborazione della seconda Alco Fa2 regalatami da un amico... questa volta ho scelto la livrea "storica" (diciamo così...) gialla verde e nera, bella ma terribilmente difficile da fare (me lo immaginavo ma a farla è stata anche peggio ...).
L'elaborazione estetica è stata leggermente più spinta che sulla prima loco, in quanto ho dovuto, oltre che rifare i gradini anteriori, rifare tutti i corrimano laterali, in quanto il vecchio proprietario aveva tentato di elaborarli, inserendo delle grafette da spillatrice senza tenere conto delle lunghezze diverse dei vari corrimano, quindi eliminazione delle graffette e dei corrimano danneggiati e loro rifacimento col solito filo di metallo. Poi ho cambiato la posizione delle trombe, ho rifatto il sostegno della campana, ho accecato uno dei fari anteriori e ho rifatto il vetro dell'altro (e del finestrino posteriore) con spezzoni di sprue trasparente... c'è una licenza... le porte laterali centrali nella loco vera sono senza finestrini, ma dato che nel modello servono anche da blocco per i sostegni del motore non ho voluto intervenire... ovvia stuccatura dei punti maneggiati, e poi vai di colore... al momento la situazione è questa:

Immagine:
Immagine
785,18 KB

Immagine:
Immagine
855,32 KB

Immagine:
Immagine
610,15 KB

Immagine:
Immagine
636,84 KB

Come potrete immaginare la mascheratura è stato un mezzo incubo, e qualche maganetta qua e là dalle foto si nota, però dal vero è più che guardabile, certo qualche ritocchino dovrò farlo, ma nel complesso temevo peggio... ora lucido e decals, spero davvero di finirla in tempi brevissimi...


Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13753
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Altra locomotiva canadese scala N

#2 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Giacomo....... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Altra locomotiva canadese scala N

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Bel risultato Giacomo :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Altra locomotiva canadese scala N

#4 Messaggio da Giacomo »

E alla fine eccola qua finita, qualche leggero difetto in foto si nota ancora ma dal vero è a posto:

Immagine:
Immagine
697,63 KB

Immagine:
Immagine
727,02 KB

Immagine:
Immagine
844 KB

Immagine:
Immagine
762,54 KB

Immagine:
Immagine
617,23 KB

Una cosa è certa, questa livrea è da masochisti, ma credo di potermi ritenere soddisfatto, e d'ora in poi penso di poter affrontare sfide difficili... se ho superato questa posso fare altro!!!! Unico problema i ganci, come vedete sono "mosci", eppure son sicuro di averli rimontati bene... dovrò studiarci... anzi se qualcuno ha un suggerimento è molto ben accetto...

Ciaooo
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13753
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Altra locomotiva canadese scala N

#5 Messaggio da Egidio »

Ben fatto Giacomo. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Altra locomotiva canadese scala N

#6 Messaggio da benigni99 »

Davvero complimenti Giacomo, un ottimo lavoro :cool: :wink:

Filippo
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”